
-
Filming Italy Venice Award premia Silverstone e Ozpetek
-
F1: Vasseur, "Hamilton troppo severe con se stesso e la Ferrari"
-
>ANSA-BOX/Sinner: mental coach,si diverta di più e starà meglio
-
Sinner: i social si interrogano, "perché tanti malori?"
-
Ultimo concerto di Belcanto al Rof con il soprano Torosyan
-
Calcio: elongazione per Leao, assente contro Cremonese
-
Tevere corsaro, i combattenti per l'ambiente e i diritti
-
Trovata la bussola del cervello umano, punta sempre a Nord
-
Calcio: Gattuso in visita all'Atalanta
-
Rubio, 'non diamo più armi a Kiev, ora gliele vendiamo'
-
In Pakistan sale a 706 bilancio dei morti nelle alluvioni
-
Ricerca asteroidi, tre osservatori italiani tra i premiati 2025
-
Salvini, la rottamazione è priorità, la porteremo a casa
-
Nel cervello l'alfabeto che compone i movimenti delle mani
-
Borsa: l'Europa tiene con ipotesi su Ucraina e Fed, Milano +0,6%
-
'La mia musica a tutti', Filippo Gorini un mese in Sudafrica
-
Zelesnky, 'le garanzie di sicurezza ci saranno'
-
Tennis: classifica Atp, Alcaraz si avvicina a Sinner
-
Batteri tra i fattori chiave per il miglior sapore di cioccolato
-
Con ipotesi su Ucraina male in borsa titoli Difesa, Leonardo -6%
-
Tennis: classifica Wta; Swiatek supera Gauff, Paolini 8/a
-
Intervento in ospedale ad Asti, paziente recupera l'udito
-
Lavrov, 'Trump vuole sinceramente arrivare alla pace'
-
Champions: sorteggio il 28 agosto a Monaco
-
Kremer e i 90 anni di Arvo Pärt, 'La sua musica ci trasforma'
-
Allarme cybercrime, +45% i reati informatici sulle imprese
-
Rimini in musica con Dardust, Michele Bravi e centomilacarie
-
Tennis: Us Open, 5 italiani in campo per 1o turno qualificazioni
-
Atalanta: Lookman è arrivato a Zingonia
-
Cina, 'sostegno a ogni sforzo per la pace Russia-Ucraina'
-
Kiev, nella notte 10 missili e 270 droni russi su Ucraina
-
Borsa: Milano tiene (+0,3%) con le banche, debole Leonardo
-
Borsa: l'Europa parte in marginale crescita, Londra piatta
-
Borsa: Milano apre in rialzo, Ftse Mib +0,31%
-
Il gas parte in ribasso (-1,5%) a 30,7 euro al Megawattora
-
Euro poco mosso a 1,1659 dollari
-
Borsa: l'Asia debole dopo aver toccato i massimi, giù Seul (-1%)
-
L'oro è poco mosso a 3.335,66 dollari
-
Petrolio in calo, mercati valutano prospettive per Ucraina
-
Zelensky, 'a Washington è stato fatto un passo importante'
-
Venezuela, Maduro: 4,5 milioni di miliziani contro minacce Usa
-
Borsa: Tokyo, apertura in lieve rialzo (+0,22%)
-
Quito, indagati 4 presunti mandanti dell'omicidio Villavicencio
-
Brasile, gli Usa respingono la decisione della Corte suprema
-
Trump, 'iniziati preparativi per incontro Putin-Zelensky'
-
Serbia, nuovi scontri e violenze a Belgrado
-
Kiev offre intesa, 100 miliardi di armi Usa per garanzie
-
Tennis: Sinner, 'obiettivo ora è recuperare per gli US Open'
-
Turista italiana ferita in una tentata rapina a Buenos Aires
-
Media, 'Trump interrompe i colloqui per chiamare Putin'

Mondiale club: Chelsea batte Benfica 4-1 dopo stop per maltempo
Partita durata 5 ore, londinesi ai quarti con il Palmeiras
Il Chelsea ha battuto il Benfica in una partita durata quasi cinque ore al Mondiale per Club, preparandosi allo scontro diretto con la squadra brasiliana del Palmeiras nel torneo statunitense. Il club londinese è stato premiato dai gol nei tempi supplementari di Christopher Nkunku, Pedro Neto e Kiernan Dewsbury-Hall, che gli hanno permesso di vincere 4-1 contro il Benfica. La serie di gol nel finale ha deciso un incontro di ottavi di finale disputato al Bank of America Stadium di Charlotte, nella Carolina del Nord, dopo quasi due ore di ritardo dovuto al maltempo. L'allenatore del Chelsea, Enzo Maresca, si è detto soddisfatto della vittoria della sua squadra, ma ha criticato il ritardo che ha trasformato la partita in una maratona di quasi cinque ore. "Penso che sia uno scherzo, non è calcio", ha detto Maresca. In precedenza, il Chelsea sembrava pronto per la vittoria dopo che un calcio di punizione opportunistico di Reece James nella ripresa li aveva portati sull'1-0 a quattro minuti dalla fine dei tempi regolamentari. Ma proprio quando il Chelsea iniziava a pensare alla sfida dei quarti di finale, l'arrivo di un temporale su Charlotte ha attivato i protocolli di sicurezza locali che hanno richiesto l'interruzione della partita. È stata la sesta volta durante la Coppa del Mondo per Club che una partita è stata interrotta da un'allerta meteo. Alla ripresa del gioco, poco meno di due ore dopo, un Benfica rivitalizzato ha segnato il gol del pareggio nei minuti di recupero dopo che il sostituto del Chelsea Malo Gusto è stato punito per un colpo di mano in area di rigore in seguito a un intervento del Video Assistant Referee. Il veterano argentino del Benfica, Angel Di Maria, è intervenuto per trasformare un rigore, mandando la partita ai tempi supplementari. Un primo tempo supplementare senza sosta ha visto il Benfica, ridotto in 10 uomini a causa del secondo cartellino giallo di Gianluca Prestianni al termine dei tempi regolamentari, minacciare il vantaggio mentre inseguiva una vittoria improbabile. Ma invece è stato Nkunku a riportare in vantaggio il Chelsea, calciando da distanza ravvicinata dopo che il rasoterra di Moises Caicedo aveva insaccato alle spalle del portiere del Benfica Antoliy Trubin. Con l'avanzare della partita, il Benfica si è mostrato sempre più vulnerabile in contropiede e il Chelsea si è lanciato in avanti. Neto ha portato il risultato sul 3-1 con una conclusione snervante dopo essersi lanciato in porta al 114° minuto, e tre minuti dopo il Dewsbury-Hall ha completato la travolgente goleada che ha portato il Chelsea ai quarti di finale. Ora torneranno a Philadelphia, dove hanno giocato due partite nella fase a gironi, per affrontare il Palmeiras nei quarti di finale venerdì prossimo.
K.AbuDahab--SF-PST