
-
Okafor al Leeds, al Milan 21 milioni più bonus
-
MotoGP: Bagnaia "io e Ducati uniti, in Austria ero arrabbiato"
-
Ue, 'intesa con Usa su dichiarazione, dazi al 15% su auto'
-
Fermato in Italia un uomo coinvolto in esplosione Nord Stream
-
Lavrov, 'truppe straniere in Ucraina sarebbero inaccettabili'
-
Borsa: Europa in calo, Parigi -0,55%
-
Autodistruzione cellule, scoperta causa malattia infantile Savi
-
Israele, oltre 250 camion di aiuti entrati ieri nella Striscia
-
Sulla cometa 'cornuta' acqua identica a quella terrestre
-
Il silicio rallenta le onde sismiche nel nucleo della Terra
-
Calcio: Jankto smette a 29 anni, 'voglio stare con mio figlio'
-
Scoperte le più antiche orme di pesci sulla terraferma
-
Autotrasportatori Fvg, troppe code dopo chiusura H4 slovena
-
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
-
I sintomi dell'autismo fatti regredire nei topi
-
L'indice Pmi Europa cresce per il terzo mese consecutivo a 51,1
-
L'assemblea di Mediobanca boccia l'ops su Banca Generali
-
Media, attacchi Idf su Gaza, 6 palestinesi uccisi dall'alba
-
Guterres, 'fondamentale immediato cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Roma, sospetta lesione al retto femorale per Bailey
-
La Treccani rende omaggio a Rino Gaetano
-
Borsa: Europa parte cauta, indici sulla parità
-
Mondiali ritmica al via, Raffaeli e Dragas in zona podio
-
Us Open: Errani e Vavassori, 'noi amici, in campo ci divertiamo'
-
Borsa: Milano in parità, Ftse Mib +0,09%
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 80,5 punti
-
Borsa: Hong Kong poco mossa, apre a -0,05%
-
Tennis: Monterrey, Cocciaretto ko agli ottavi
-
Vance: all'Europa la maggior parte della sicurezza dell'Ucraina
-
Bolsonaro e il figlio incriminati per ostruzione della giustizia
-
Champions: il Fenerbahçe di Mourinho fermato in casa dal Benfica
-
Atletica: a Losanna Fabbri e Furlani in finale Diamond
-
Al Jazeera, salgono a 81 i morti a Gaza dall'alba
-
Idf, oggi lanciati 145 pallet di aiuti su Gaza
-
Salgono a 37 gli arrestati per i roghi che sferzano la Spagna
-
Usa, giudice boccia richiesta delle carte gran giurì su Epstein
-
Team sprint donne, Italia storico oro ai Mondiali juniores
-
Cpi, sanzioni Usa flagrante attacco a nostra indipendenza
-
Gb contro insediamento E1, 'viola diritto internazionale'
-
Polonia, 'drone russo precipita in campo di mais'
-
West Nile, nel Lazio altre due vittime, 12 in tutto
-
Pugilato: ex manager, Imane Khelif ha smesso del tutto
-
Florence + The Machine annuncia il ritorno con Everybody Scream
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi si ferma a 80,7 punti
-
Borsa: l'Europa conclude in direzioni diverse, bene Londra (+1%)
-
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,36%
-
Grosso, il mio Sassuolo è pronto a tenere testa al Napoli
-
Hamas rivendica, 'uccisi soldati Idf in attacco a Khan Yunis'
-
Wall Street procede in calo, Dj -0,29%, Nasdaq -1,86%
-
Tekla Taidelli, in '6:06', dall'inferno alla rinascita

La Russa, costruire ponti solidi tra fede e istituzioni
'Fondati su comprensione reciproca e fratellanza universale'
"Possiamo costruire insieme" la speranza "partendo dalla consapevolezza che l'essere umano ha bisogno di credere e di trovare nella fede l'ispirazione a migliorarsi ogni giorno. Cattolici, cristiani ortodossi e protestanti, ebrei e musulmani, rappresentanti di ogni credo e sensibilità: la fede è la luce che ci unisce. Pur nelle differenze, camminiamo insieme nel solco di questa luce e troviamo insieme le ragioni del dialogo e della comprensione reciproca per vincere l'odio e deporre le armi". Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa intervenendo alla Conferenza del dialogo interreligioso ora in corso alla Camera. "Non sarà facile, ma dobbiamo, anzi vogliamo, sederci allo stesso tavolo per costruire ponti tra fede e istituzioni. Ponti solidi e duraturi, fondati sulla fiducia reciproca, sul rispetto e su quel sentimento di fratellanza universale che Papa Francesco e Papa Leone XIV hanno messo al centro del loro impegno pastorale", ha aggiunto. "La radice della pace - ha osservato - resta il senso dell'umanità, la radice antropologica indicata da Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. Sono certo che l'udienza con il Santo Padre che, sabato prossimo in occasione del giubileo dei governanti, concluderà i lavori di questa seconda conferenza sul dialogo interreligioso, saprà essere un ulteriore emozionante momento di grande valore simbolico e spirituale". "Così come sono certo che queste giornate di confronto e di approfondimento sapranno tradursi in una preziosa occasione per sottolineare quanto la diplomazia parlamentare, che ha nell'Unione Interparlamentare un fondamentale punto di riferimento, costituisca uno strumento irrinunciabile di dialogo e integrazione tra mondi solo in apparenza lontani", ha dichiarato ancora La Russa. "Pace e giustizia, umanità e progresso, fiducia e cooperazione: questa è la dimensione del Parlamento e di tutti i Parlamenti che sono e restano sempre il cuore dei valori e ideali di ogni tempo", ha concluso il presidente del Senato.
O.Farraj--SF-PST