-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
-
Morto a Roma il maestro Beppe Vessicchio
-
Sondaggio, si risparmia per paura, si spende per piacere
-
Lando Norris vince la Sprint in Brasile, secondo Antonelli
-
Il Settimo Presidente, doc su Pertini al Festival dei Popoli
-
Predator: Badlands, quando ti identifichi con un mostro cattivo
-
In vendita la casa natale dei fratelli Taviani nel Pisano
-
Finals: Bolelli-Vavassori, vanno giocate con regole normali
-
Opera Roma, Mariotti e Michieletto al debutto con Wagner
-
Branduardi ricoverato per accertamenti clinici, lieve malore
-
Atalanta: Juric "siamo in ritardo, bisogna vincere"
-
Finals: Bolelli-Vavassori, Torino era tra obiettivi principali
-
Atalanta: Juric, Lookman è un ragazzo particolare
-
Finals: Bolelli 'futuro? Mi sento ancora al 100% giocatore'
-
Tax gap sale a 98-102 miliardi. Economia sommersa 9,1% Pil
-
Le famiglie spendono 384 euro per l'acqua, +40% in 10 anni
-
Paolo Fresu e Yuja Wang nel tempio della sinfonica di Cagliari
-
Lazio: Sarri 'Inter più forte, serve coltello tra i denti'
-
Rinviato a Roma il concerto di Branduardi, problemi di salute
-
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
-
Francia,indagine su complotto legato a terrorista attentati 2015
-
MotoGp: Bezzecchi "contento per la pole. Ora la Sprint"
-
Apre la nuova 'Stazione dell'arte' di Monte Sant'Angelo a Napoli
Venezia Cinema, una 'sala web' per corti e Biennale College
A disposizione in contemporanea con le proiezioni ufficiali
La Biennale di Venezia annuncia la Sala Web dell'82/a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, che presenta online i quattro film di Biennale College-Cinema e 14 cortometraggi, di cui 13 della sezione Orizzonti e un Fuori concorso, questi ultimi accessibili gratuitamente. Sono titoli in prima mondiale della Selezione ufficiale, le cui proiezioni si terranno in streaming in contemporanea con le presentazioni ufficiali dei film al Lido, con una capienza limitata. Ogni film sarà trasmesso a un orario preciso simulando una proiezione tradizionale; successivamente il titolo sarà disponibile per ulteriori cinque giorni fino alla fine degli streaming disponibili. Le proiezioni dei 14 corti sono collocate per conto della Mostra sul sito Festival Scope (www.festivalscope.com). Ciascun titolo, in versione originale con sottotitoli, sarà disponibile per la visione in streaming a partire dalle 18:00 del giorno della sua proiezione ufficiale, e resterà accessibile fino alle 23:59 del 30 settembre, nel limite dei posti disponibili. I quattro lungometraggi sono l'italiano Agnus Dei di Massimiliano Camaiti (opera seconda), Chiet Chea Manusa (Becoming Human) di Polen Ly (Cambogia, Usa, opera seconda), One Woman One Bra di Vincho Nchogu (Kenya, Nigeria, opera prima) e Secret of a Mountain Serpent di Nidhi Saxena (India, Sri Lanka, opera seconda) e saranno visibili sul sito MYmovies della piattaforma streaming Biennale Cinema Channel, che include già una library delle sezioni Concorso, Fuori Concorso e Orizzonti delle edizioni dal 2007 al 2024. Per accedere ai lungometraggi sul territorio italiano basterà acquistare un abbonamento alla piattaforma Biennale Cinema Channel trimestrale da 11,90 euro, oppure annuale da 39,00 euro sul sito labiennale.org e mymovies.it, oppure avere un abbonamento attivo a MYmovies ONE.
J.Saleh--SF-PST