
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago
-
Italiano "follia giocare con il mercato aperto"
-
Il Barcellona va sotto 2-0, poi ribalta il Levante
-
Allegri "il Milan non percepisce il pericolo"
-
Nicola, vincere a San Siro dà entusiasmo
-
Gasperini "partiti in modo giusto, vittoria ci dà spinta"
-
US Open: Alcaraz, "spero di incontrare Sinner in finale"
-
La Roma e Gasperini partono bene, 1-0 al Bologna
-
Per il Milan inizio choc, la Cremonese passa a San Siro
-
De Zerbi, spero di mettere a posto le cose con Rabiot

Crollo grattacielo Bangkok, nel mirino società italo-thailandese
Si costituisce presidente della Italian-Thai Development
Un tribunale thailandese ha emesso mandati di arresto contro 17 persone, tra cui il presidente della società italo-thailandese Italian-Thai Development Plc. (ITD) Premchai Karnasuta, in relazione al crollo del grattacielo in costruzione a Bangkok provocato dal violento terremoto che ha colpito il Myanmar a marzo uccidendo oltre 3.700 persone. Lo riporta la Cnn. L'accusa è di negligenza professionale con conseguente morte, che prevede anche l'ergastolo, ha dichiarato il vice capo della polizia di Bangkok, Somkuan Puengsap. Tra gli imputati ci sono dirigenti e ingegneri di sette aziende coinvolte nella progettazione, costruzione e supervisione dei lavori del grattacielo crollato. Il crollo ha provocato 92 vittime, secondo il Bangkok Posto. La polizia ha fatto solo il nome di Karnasuta, che si è costituito insieme ad altre 14 persone, mentre due dovrebbero farlo lunedì. L'uomo era stato già condannato nel 2021 a più di tre anni di carcere per bracconaggio di specie protette, dopo essere stato sorpreso dai ranger in un accampamento nella giungla di un santuario della fauna selvatica con carcasse di animali protetti, tra cui un leopardo nero indocinese. Già a fine aprile, le autorità della Thailandia avevano arrestato un cittadino cinese e avevano emesso mandati d'arresto nei confronti di tre cittadini thailandesi. Secondo quanto riporta il Bangkok Post, i quattro risultavano dirigenti della China Railway No.10 Engineering Group, la filiale thailandese della holding statale cinese China Railway Engineering Corporation (CREC), una delle più grandi aziende di costruzioni e ingegneria al mondo. La China Railway n.10 operava in joint venture con la ITD, quotata alla Borsa di Bangkok. I due appaltatori formavano la joint venture ITD-CREC, che stava costruendo il grattacielo crollato. Nei giorni scorsi il ministro della Giustizia, Tawee Sodsong, aveva affermato che sono in corso diverse indagini relative al crollo, tra cui la possibilità di turbativa d'asta e l'uso di firme false di ingegneri nei contratti di supervisione dei lavori. Proseguono inoltre le indagini da parte di altre agenzie su diverse questioni, tra cui il sospetto utilizzo di acciaio di scarsa qualità nella costruzione dell'edificio.
K.AbuDahab--SF-PST