
-
Lula crea comitato anti-dazi per rispondere a Trump
-
A Bologna l'opera 'L'Umanità' per ricordare le vittime Covid
-
Enrico Rava Fearless Five in concerto a Roma
-
Ultimo, il 4 luglio 2026 a Tor Vergata
-
Caparezza annuncia l'uscita del disco-fumetto Orbit Orbit
-
Il gas raggiunge i 36 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
-
Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
-
Il SalinaDocFest premia Oliver Stone
-
P. Chigi, su Unicredit risponderemo a Ue, spirito collaborativo
-
Poggio, Fondazione per Arte Crt promuove cultura bene collettivo
-
Bundesbank, esportazioni tedesche in crisi. Pesa la Cina
-
L'IA in aula, alla Sapienza progetto su studenti di medicina
-
Segnali di disgelo fra Carlo e Harry, 'ma non sarà facile'
-
Rossi l'"americano", 'ma questo calcio yankee non mi piace'
-
Salvini, l'Europa non rompa le scatole all'Italia su Unicredit
-
Papaleo torna alla regia, al via le riprese de Il Bene Comune
-
Primo ciak per Green Family con Bevilacqua e Lastrico
-
Da Bei e Mediobanca 200 milioni di nuova finanza alle pmi
-
Reeves e Hancock protagonisti nella notte di Umbria Jazz
-
Dall'Ue 22,5 milioni per avvicinare la ricerca al mercato
-
Simone Cristicchi torna in tour, 'mi curo ma voglio esserci'
-
Pentathlon: Coni commissaria federazione, nominato Cuneo
-
Pepito Rossi, 'Mondiale club buffonata, lezione per quello 2026'
-
Morto Franco Moschini per 50 anni presidente di Poltrona Frau
-
I salumi Vismara tornano in utile, investimento da 12 milioni
-
A Macerata una Vedova Allegra 'classica, spettacolare, elegante'
-
A2A, '72 milioni l'anno in welfare e premi dipendenti'
-
Torna il festival della Valle d'Itria, il tema è 'Guerre e pace'
-
Quasi 6 milioni su Sky per Sinner-Alcaraz
-
Oltre 1,5 milioni di posti di lavoro entro settembre
-
Borsa: Milano -0,2% con le banche che girano in positivo
-
Gasolio ancora in lieve rialzo, prezzi benzina contrastati
-
Carmina Burana a Santa Cecilia, Michele Spotti sul podio
-
A Roma Nile Rodgers Chic icona della musica disco, funk, pop
-
Cina, +32,4% l'export verso gli Usa a giugno
-
Algoritmi più efficaci per ridurre i consumi di energia dell'IA
-
Arriva Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1 in Concerto
-
Consulta, integrazione al minimo per pensioni invalidità
-
Iron Maiden a Padova, unica data italiana per il tour del 50/o
-
Marcus Miller 'superman of soul' in concerto a Bologna
-
Europe a Bologna, da qui il trionfo di 'The Final Countdown'
-
Incassi, i dinosauri di Jurassic World battono il nuovo Superman
-
Borsa: l'Europa in calo con i dazi, vola il Bitcoin
-
Mps e Mediobanca in linea con la Borsa nel primo giorno dell'ops
-
Borsa: Milano in calo dello 0,8%, pesano lusso e banche
-
Borsa: l'Europa apre in calo, pesano i dazi americani
-
Borsa: l'Asia chiude cauta e guarda ai dazi americani
-
L'inviato speciale statunitense Kellogg arrivato a Kiev
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 35,67 euro

Borsa: l'Europa in calo con i dazi, vola il Bitcoin
In aumento oro e petrolio. L'euro si indebolisce sul dollaro
Le Borse europee sono in moderato calo, dopo la lettera di Donald Trump che annuncia dazi del 30% a partire da agosto. Sui mercati pesa l'incertezza della trattativa tra Ue e Usa ed i futuri rapporti commerciali. Le mosse di Trump spingono le criptovalute con il Bitcoin che sale del 3% oltre i 122mila dollari. Sul fronte valutario il dollaro si rafforza sulle principale valute, con l'euro che scende a 1,1687. L'indice Stoxx 600 cede lo 0,4%. In flessione Francoforte (-0,7%), Parigi (-0,5%), Madrid (-0,6%). In moderato rialzo Londra (+0,2%), con il Regno Unito che ha già sottoscritto un accordo con gli Usa sul commercio. Sui principali listini pesano i comparti del lusso (-1,2%) e delle auto (-1,1%). Vendite anche sul settore tecnologico (-0,8%), le banche e le assicurazioni (-0,5%). Poco mosso il comparto azionario dell'energia (-0,07%), con il petrolio in rialzo. Il Wti guadagna l'1,3% a 69,32 dollari al barile. Il Brent sale dell'1,1% a 71,20 dollari. Deboli le utility (-0,02%), con il gas che guadagna lo 0,9% a 35,90 euro al megawattora. In controtendenza la farmaceutica (+0,3%). Poco mossi i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund scende a 85 punti, con il tasso del decennale italiano al 3,58% e quello tedesco al 2,72%. In rialzo l'oro che sale a 3.369 dollari l'oncia.
L.AbuTayeh--SF-PST