
-
Al residence Chianelli di Perugia progetto 'Amici animali'
-
Atalanta: visite mediche in corso, il 15 raduno
-
Abodi 'Sinner da Meloni o Mattarella? Pronti ad accoglierlo'
-
A Caracalla Gala Roberto Bolle and Friends festeggia 25 anni
-
Trump, Usa derubati per decenni da amici e nemici
-
Go!2025, concerto di Gadjiev in piazza Transalpina
-
Lula crea comitato anti-dazi per rispondere a Trump
-
A Bologna l'opera 'L'Umanità' per ricordare le vittime Covid
-
Enrico Rava Fearless Five in concerto a Roma
-
Ultimo, il 4 luglio 2026 a Tor Vergata
-
Caparezza annuncia l'uscita del disco-fumetto Orbit Orbit
-
Il gas raggiunge i 36 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
-
Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
-
Il SalinaDocFest premia Oliver Stone
-
P. Chigi, su Unicredit risponderemo a Ue, spirito collaborativo
-
Poggio, Fondazione per Arte Crt promuove cultura bene collettivo
-
Bundesbank, esportazioni tedesche in crisi. Pesa la Cina
-
L'IA in aula, alla Sapienza progetto su studenti di medicina
-
Segnali di disgelo fra Carlo e Harry, 'ma non sarà facile'
-
Rossi l'"americano", 'ma questo calcio yankee non mi piace'
-
Salvini, l'Europa non rompa le scatole all'Italia su Unicredit
-
Papaleo torna alla regia, al via le riprese de Il Bene Comune
-
Primo ciak per Green Family con Bevilacqua e Lastrico
-
Da Bei e Mediobanca 200 milioni di nuova finanza alle pmi
-
Reeves e Hancock protagonisti nella notte di Umbria Jazz
-
Dall'Ue 22,5 milioni per avvicinare la ricerca al mercato
-
Simone Cristicchi torna in tour, 'mi curo ma voglio esserci'
-
Pentathlon: Coni commissaria federazione, nominato Cuneo
-
Pepito Rossi, 'Mondiale club buffonata, lezione per quello 2026'
-
Morto Franco Moschini per 50 anni presidente di Poltrona Frau
-
I salumi Vismara tornano in utile, investimento da 12 milioni
-
A Macerata una Vedova Allegra 'classica, spettacolare, elegante'
-
A2A, '72 milioni l'anno in welfare e premi dipendenti'
-
Torna il festival della Valle d'Itria, il tema è 'Guerre e pace'
-
Quasi 6 milioni su Sky per Sinner-Alcaraz
-
Oltre 1,5 milioni di posti di lavoro entro settembre
-
Borsa: Milano -0,2% con le banche che girano in positivo
-
Gasolio ancora in lieve rialzo, prezzi benzina contrastati
-
Carmina Burana a Santa Cecilia, Michele Spotti sul podio
-
A Roma Nile Rodgers Chic icona della musica disco, funk, pop
-
Cina, +32,4% l'export verso gli Usa a giugno
-
Algoritmi più efficaci per ridurre i consumi di energia dell'IA
-
Arriva Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1 in Concerto
-
Consulta, integrazione al minimo per pensioni invalidità
-
Iron Maiden a Padova, unica data italiana per il tour del 50/o
-
Marcus Miller 'superman of soul' in concerto a Bologna
-
Europe a Bologna, da qui il trionfo di 'The Final Countdown'
-
Incassi, i dinosauri di Jurassic World battono il nuovo Superman
-
Borsa: l'Europa in calo con i dazi, vola il Bitcoin

Incassi, i dinosauri di Jurassic World battono il nuovo Superman
Terza piazza per F1. Il box office sfiora i 5 milioni (-19%)
È Jurassic World - La Rinascita ad aggiudicarsi il derby dei blockbuster del weekend: in base ai dati Cinetel il settimo capitolo del franchise di Jurassic Park, diretto da Gareth Edwards e interpretato da Scarlett Johansson, Mahershala Ali e Jonathan Bailey, si conferma in vetta alla classifica mettendo in cascina altri 1.678.501 euro, volando a quota 7,2 milioni in due settimane nelle sale (7.202.756 euro) e battendo il debutto di Superman, il nuovo cinecomic diretto da James Gunn, con David Corenswet nei panni dell'uomo d'acciaio, che in cinque giorni sfiora i 2 milioni al box office (1.995.142 euro). Scende in terza posizione F1, l'action di Joseph Kosinski ambientato nel mondo della Formula 1, con vede Brad Pitt nel ruolo di un ex pilota che torna in pista per aiutare la sua squadra in difficoltà, con 448.273 nel fine settimana, per un incasso totale di 4,5 milioni (4.523.997) in tre settimane. Scivola al quarto posto Dragon Trainer, che ottiene altri 285.783 euro per un totale di 8,3 milioni (8.332.254), seguito da Elio, che mette a segno 195.835 euro e supera i 2 milioni complessivi (2.149.796 euro) in quattro settimane di programmazione. In sesta posizione il fenomeno Lilo & Stitch, che nel weekend deve accontentarsi di 152.921 euro, ma nel complesso 'vede' quota 22 milioni (21.786.816). Perde una posizione - ed è settimo - anche 28 anni dopo di Danny Boyle, terzo capitolo della serie di film iniziata con 28 giorni dopo (2002) e proseguita con 28 settimane dopo (2007): l'incasso è di 67.504 euro (per complessivi 1.546.724). Debutta in ottava posizione I Play Mother - Il Gioco del male, horror diretto da Brad Watson, con 48.763 euro, seguito da un'altra new entry, l'action movie per ragazzi Paul - Un Pinguino da Salvare, con circa 30mila euro (29.996). Chiude la top ten, in risalita dalla 21/a posizione, FolleMente, la commedia romantica dei record di Paolo Genovese, che con 29.629 euro nel weekend veleggia ormai verso i 18 milioni di incasso (17.698.121) dopo 21 settimane in sala. Nel complesso, il box office tocca 4.989.490 euro, in calo del 19% rispetto a una settimana fa (6.154.953), ma con un +61,84% a confronto con l'analogo weekend del 2024.
T.Ibrahim--SF-PST