-
L'Indonesia nomina l'ex presidente Suharto 'eroe nazionale'
-
Scontri in carcere in Ecuador, almeno 31 morti
-
'Raggiunto l'accordo per mettere fine allo shutdown'
-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
Europe a Bologna, da qui il trionfo di 'The Final Countdown'
Nel 1987 il tour di debutto partì proprio dal capoluogo emiliano
Gli Europe tornano a calcare i palchi italiani e martedì 15 luglio (ore 21.30) fanno tappa al Sequoie Music Park di Bologna, la rassegna musicale di Unipol Arena al Parco delle Caserme rosse. Il gruppo hard & heavy svedese ha raggiunto il picco della notorietà nella seconda metà degli anni Ottanta, in gran parte per merito dell'album 'The Final Countdown', con la traccia omonima che li ha resi popolari in tutto il mondo. Il loro acclamato tour in Italia del marzo 1987 partì proprio dal palasport di Bologna. In carriera hanno venduto circa 20 milioni di copie, il doppio contando anche i vari singoli. Gli Europe si sono formati nel 1981: la band - che inizialmente si chiama Force - comprende Joey Tempest (voce), John Norum (chitarra) e John Leven (basso). Il gruppo vince un concorso musicale all'inizio degli anni Ottanta e ottiene un contratto discografico. Dopo aver cambiato nome in Europe, ispirandosi al 'Made in Europe' dei Deep Purple, e realizzato due album in patria - Europe e Wings of tomorrow - il gruppo firma con la Epic Records. Nel 1986 esce The final countdown, che - complici il singolo omonimo (che nel 2022 ha raggiunto un miliardo di visualizzazioni su YouTube ed è stato numero uno nelle classifiche di oltre 25 Paesi) e Carrie - diventa un grande successo in Inghilterra e negli Stati Uniti. Due anni più tardi è la volta di Out of this world. Nel 1991 esce Prisoners in Paradise, l'ultimo album prima dello scioglimento. La svolta pop della band, che aveva lasciato i grandi riff di chitarra degli esordi per dare più spazio alle tastiere, provoca una rottura con il chitarrista John Norum, che esce dal gruppo. È la prima crepa di una frattura che appare senza appello. Ma l'ultimo dell'anno del 1999 gli Europe si riuniscono per suonare The Final Countdown in piazza a Stoccolma: è il primo passo verso il ritorno della band, che si celebra nel 2003 quando, nella formazione originale, esce Start from the dark. Il gruppo torna in scena con la formazione che ha segnato il successo: Joey Tempest alla voce, il chitarrista fondatore John Norum, John Levén al basso, Mic Michaeli alle tastiere, Ian Haugland alla batteria. Da allora non si sono più separati.
A.Suleiman--SF-PST