
-
Il Perù chiude 88 porti per una forte mareggiata nel Pacifico
-
Oltre 10 mila persone a protesta pro Gaza a Copenaghen
-
Serie A: Juventus-Parma 2-0
-
Serie A: Atalanta-Pisa 1-1
-
Trinidad dà il suo appoggio al dispiegamento Usa nei Caraibi
-
Lazio: Sarri, oggi la lotta è stata impari
-
Us Open al via, Darderi avanza Bronzetti subito fuori
-
Serie A: Cagliari-Fiorentina 1-1
-
Serie A: Como-Lazio 2-0
-
Artisti Propal, si ritiri l'invito alla Mostra a Gadot e Butler
-
Nuovo rimpasto nel governo Boluarte in Perù, il nono in tre anni
-
Notte della Taranta, 'piazza gremita al Concertone, +30%'
-
Vuelta: Impresa Vingegaard, cade, si rialza e vince la 2/a tappa
-
Tajani, no a truppe ma potremmo aiutare Kiev su sminamento
-
Mondiali ritmica: Raffaeli bronzo nella palla
-
++ Mondiali ritmica: Raffaeli oro al cerchio ++
-
Rossini Opera Festival, Biancani, 'oltre 15 mila spettatori'
-
Kiev, 'abbiamo riconquistato tre villaggi nel Donetsk'
-
Vance, dalla Russia importanti concessioni a Trump su Kiev
-
Zelensky, truppe straniere dopo guerra importanti per Kiev
-
Zelensky, non consultiamo gli Usa su raid a lungo raggio
-
Houthi, raid di Israele sulla capitale dello Yemen
-
Mosca, nuovo scambio di 146 prigionieri ciascuno con Kiev
-
I 50 anni Toronto Film Festival, arriva Portobello
-
I fuori concorso al Lido tra cronaca, commedia e horror
-
Mondiali volley:Velasco, da ragazze determinazione straordinaria
-
Calcio: Chivu, ha ragione Allegri Napoli favorito per titolo
-
MotoGp: Marc Marquez vince anche in Ungheria
-
Calcio: Roma; lesione per Bailey, out 4 settimane
-
Calcio: Chivu, l'Inter è un cantiere aperto ma siamo pronti
-
Calcio: Torino; Baroni, 'Inter forte, ma vogliamo misurarci'
-
Mondiali volley: 3-0 a Cuba, 31/a vittoria di fila Italdonne
-
Morto Loreto Cucchiarelli, ex ct della nazionale di rugby
-
Calcio: Milan; Boniface tornato Germania, Allegri in sede
-
Don't let the sun, film su alienazione e riscaldamento globale
-
Leone a Zelensky, prego Dio perchè tacciano le armi
-
Calcio: al Bologna il giovane attaccante inglese Rowe
-
Idf, in periferia Gaza City per preparare offensiva
-
Israele, famiglie ostaggi manifestano davanti case ministri
-
Pugilato: Chavez jr sarà rilasciato in attesa del processo
-
Trump, è ora di porre fine alla carneficina in Ucraina
-
Tennis: Sharapova in Hall of fame, pace con Serena Williams
-
Zelensky, abbiamo bisogno di una pace giusta
-
Mondiali ritmica:All around a squadre,Italia 15/a e oro Giappone
-
Inondazioni in Messico, due morti nel centro del Paese
-
Bandiere Kiev in villaggi etnia ucraina nella russa Kursk
-
Il governatore dell'Illinois, 'non c'è nessuna a emergenza'
-
Corea del Nord, 'testati due nuovi missili di difesa aerea'
-
Bernie Sanders e Greene, 'Usa mettano fine alla carestia a Gaza'
-
Wp, Pentagono pianifica dispiegamento militare a Chicago

Tunnel Brennero, avanzano lavori su tratta d'accesso altoatesina
Attualmente si lavora in diversi punti chiave
"Oltre al progetto principale della galleria di base del Brennero, anche i lavori sulla tratta d'accesso dal lato altoatesino stanno progredendo rapidamente". Lo comunica il "Consorzio Osservatorio: Galleria di Base del Brennero e accesso Sud". Attualmente si lavora in diversi punti chiave del progetto Fortezza - Ponte Gardena, con operazioni di scavo, costruzione e preparazione in corso. Ecco una panoramica dello stato attuale dei lavori. Lo scavo meccanizzato con la fresa (Tbm) alla Finestra di Forch ha ormai superato i 1.000 metri. Mancano circa 300 metri al traguardo - il completamento del tratto lungo complessivamente 1.300 metri è previsto per luglio 2025. Seguiranno poi lo smontaggio della Tbm e i lavori preparatori per lo scavo convenzionale verso sud. Questo interesserà sia le gallerie principali sia le camere di lancio delle due nuove Tbm per la futura galleria Schalderer a doppia canna, il cui assemblaggio è previsto per il secondo semestre del 2026. All'ingresso della Val di Funes, i lavori di allargamento della storica strada di collegamento dalla fermata di Funes fino all'incrocio di Gudon e all'accesso autostradale A22 a Chiusa saranno completati entro fine luglio. È in fase di realizzazione anche il nuovo ponte da cantiere sul Rio Funes, la cui ultimazione è prevista per settembre. La costruzione del nuovo svincolo A22 con accesso diretto al cantiere Prader inizierà ad agosto e durerà presumibilmente fino all'inizio del 2026. A causa della mancanza di spazio, questi interventi potranno iniziare solo dopo che la Tbm sarà completamente all'interno della montagna. Anche presso la finestra di Chiusa si registrano progressi: lo scavo ha raggiunto i 550 metri, mentre restano da completare circa 1.200 metri per arrivare alla lunghezza totale di 1.750 metri. I lavori vengono eseguiti con avanzamento mediante esplosivi. "La realizzazione di questo complesso progetto infrastrutturale, con un volume di investimento di 1,5 miliardi di euro - si legge in una nota - è possibile solo grazie alla collaborazione costruttiva tra Rfi, Italferr, le imprese del Consorzio Dolomiti, i comuni, la comunità comprensoriale e gli uffici della Provincia nonché l'osservatorio".
Z.AlNajjar--SF-PST