
-
Ex Ilva, posticipato al 10 settembre il tavolo sulla Cigs
-
Etna: cala attività stromboliana, debole emissione cenere
-
Dermatologi, 'no alla mappatura nei ai medici medicina generale'
-
Tonali si fa male alla spalla in Newcastle-Liverpool
-
Inps,no deroghe su aliquote pubblici con pensione anticipata
-
L'IA rileva il rischio nascosto per il diabete
-
Beethoven e Weill per fiati al Festival Atti Sonori Bologna
-
Un'italiana tra coordinatori rapporto Nazioni Unite su clima
-
Midge Ure in tour a Rimini e Pordenone nel segno di Ultravox
-
Setta del digiuno in Kenya, scoperte nuove fosse comuni
-
Sa'ar in Usa, 'Stato palestinese sarebbe suicidio per Israele'
-
Fitto, intesa su dazi al 15% dà stabilità e prevedibilità
-
Us Open: Bellucci 'un sogno affrontare Alcaraz'
-
Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,6%
-
Pichetto Fratin, Ddl delega Nucleare in Parlamento dopo l'estate
-
Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 84,6 punti
-
Borsa: Asia in calo, timori per indipendenza Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.375,93 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,43 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1638 dollari
-
Tifone Kajiki, tre morti e 13 feriti in Vietnam
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid

ManpowerGroup, nel 2030 Gen Z sarà un terzo di forza lavoro
A Milano si svolge la seconda conferenza annuale del gruppo
Nel 2030 la Generazione Z costituirà un terzo della forza lavoro globale. Una trasformazione epocale che però rischia di avvenire in un clima di incertezza e insoddisfazione: secondo i dati presentati da ManpowerGroup Italia durante l'annual conference "The Exchange - Disegniamo insieme il futuro del lavoro", ben il 49% dei giovani lavoratori italiani appartenenti a questa generazione prevede di lasciare il proprio impiego entro i prossimi sei mesi. Lo studio "World of Work for Generation Z in 2025", che ha evidenziato criticità profonde: solo il 20% dei giovani italiani si dichiara fiducioso di trovare una nuova occupazione in linea con le proprie aspettative, e il loro livello di engagement è calato dal 40% al 35% negli ultimi cinque anni. Le ragioni di questa disaffezione sono una carenza di opportunità di apprendimento e crescita, un supporto insufficiente da parte del management e un debole allineamento con i valori aziendali. A ciò si aggiunge una salute mentale più fragile rispetto alle generazioni precedenti. Di fronte a questo scenario, le imprese non possono restare immobili. Le priorità strategiche, secondo ManpowerGroup, devono includere il recruiting e lo sviluppo delle competenze, ma anche l'adozione di pratiche che rendano l'ambiente lavorativo più attrattivo: dal benessere sul posto di lavoro, alla flessibilità oraria, fino a retribuzioni più competitive. Anna Gionfriddo, amministratrice delegata di ManpowerGroup Italia, ha sottolineato l'importanza del dialogo intergenerazionale: "Nei prossimi anni, la Gen Z avrà un ruolo sempre più centrale e comprenderne i bisogni - insieme a quelli delle altre fasce d'età - sarà fondamentale per ridefinire il ruolo delle imprese come attori di coesione sociale, innovazione e sviluppo sostenibile. Solo così sarà possibile passare dalla Me Economy alla We Economy, promuovendo una visione più collettiva e condivisa del lavoro".
S.Barghouti--SF-PST