-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
Il tunnel del Brennero avanza
Siamo entrati nel cuore delle Alpi per mostrarvi gli scavi del tunnel di base del Brennero, un'opera che sta prendendo forma nelle viscere della terra. Qui, a centinaia di metri sotto la superficie, le talpe meccaniche lavorano incessantemente per creare quello che sarà il tunnel ferroviario più lungo al mondo. Il rumore delle macchine riecheggia nelle gallerie, mentre la roccia viene perforata metro dopo metro, aprendo la via a un futuro di collegamenti più rapidi e sostenibili tra Austria e Italia.
Il tunnel di base del Brennero è un progetto ambizioso che collegherà i due paesi attraverso le Alpi, con una lunghezza prevista di 64 chilometri. Questa infrastruttura rivoluzionerà il trasporto ferroviario, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando la sostenibilità ambientale grazie al trasferimento del traffico merci dalla strada alla rotaia. Recentemente, la talpa meccanica Flavia ha completato gli scavi sul lato italiano, dopo aver percorso oltre 14 chilometri sotto le Alpi. Questo importante traguardo porta il completamento delle gallerie sul lato italiano all'85%, un passo significativo verso la realizzazione dell'intero progetto.
Dietro a questo successo ci sono gli operai che lavorano in condizioni estreme, molti dei quali provengono dalla Calabria. Fin dall'inizio dei lavori, quasi il 90% degli operai impegnati nello scavo sono calabresi, a dimostrazione dell'importanza della manodopera italiana in questo progetto internazionale. La loro dedizione è fondamentale per superare le sfide poste dalla costruzione di un tunnel a tali profondità, dove la sicurezza e la precisione sono prioritarie.
La costruzione del tunnel di base del Brennero non è priva di difficoltà. Lavorare sotto le montagne richiede tecnologie avanzate e un’attenzione costante per affrontare le complessità geologiche e logistiche. Tuttavia, il consorzio di imprese incaricato del progetto ha dimostrato grande competenza, utilizzando talpe meccaniche all’avanguardia e garantendo il rispetto dei tempi previsti.
Una volta completato, il tunnel non solo faciliterà il trasporto di merci e passeggeri tra Austria e Italia, ma aiuterà anche a decongestionare le strade alpine, riducendo l’impatto ambientale del traffico pesante. Sarà un simbolo di cooperazione internazionale e di eccellenza ingegneristica, con benefici duraturi per la regione e per l’Europa intera.
NATO si addestra a combattere gli attacchi informatici
Germania: “Guerra dei dazi” con la Cina?
L'impatto dello scioglimento dei ghiacciai alpini
L'UE e i suoi obiettivi climatici...?
Democrazia: l'Europa è sempre più fragile!
UE: Domanda molto bassa di auto elettriche
UE: Domanda molto bassa di auto elettriche
UE: Presto libri scolastici gratuiti in Irlanda?
UE: Tecnologia e gestione dell'acqua
Olimpiadi di Parigi 2024, cinque anelli sulla Torre Eiffel
Svezia: Il futuro del clima e delle energie rinnovabili