-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
-
Pichetto al G7, 'serve tutela ambiente e competitività'
-
Genoa: Viera ci ripensa e se ne va
-
Orsa, verso nuovi scioperi Trenord, contratto scaduto da 10 anni
-
L'indice Pmi manifatturiero in Russia giù a 48 punti in ottobre
-
Nba: prima sconfitta per i Sixers, Bulls imbattuti
-
Nfl: World Series, va a gara-7 la sfida tra Dodgers e Blue Jays
-
Carney, 'incontro con Xi è stata una svolta' dopo tensione dazi
-
Media, 'i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani'
-
Cina apre a ripresa export di 'alcuni' chip Nexperia
-
Tennis: Parigi; Medvedev ko, Zverev in semifinale contro Sinner
-
Sinner, "Non penso al numero 1, si va giorno per giorno"
-
Tennis: Sinner batte Shelton e va in semifinale a Parigi
-
La Space Economy italiana cresce, 400 aziende e 13mila addetti
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 60,86 dollari
-
Trump, 'nessuna esenzione a Orban sul petrolio russo'
-
Calcio:Juve; Spalletti senza Yildiz e Kelly, out per Cremona
-
Masters Parigi, Bublik batte de Minaur e vola in semifinale
-
Boom di passeggeri nei mesi estivi negli aeroporti italiani
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
"Una scelta ovvia", l'espianato previsto a dicembre
Jesse Eisenberg sta per donare un rene a un completo estraneo. L'attore e regista candidato agli Oscar ha rivelato in un'intervista alla Nbc un gesto di generosita' molto personale che trascende il suo messaggio sul grande schermo. "E' stata una scelta ovvia, non ci ho pensato su un momento", ha detto il 42enne protagonista nel 2010 di The Social Network rivelando che l'intervento per l'espianto e' previsto tra sei settimane. "Non so come e' successo. Sono stato contagiato dalla pratica delle donazioni di sangue. Ma a meta' dicembre faro' un'altra donazione altruistica e sono al settimo cielo", ha aggiunto Jesse, che l'anno scorso ha scritto, diretto e interpretato A Real Pain, la storia di due cugini che vanno in tour in Polonia per onorare la memoria della nonna defunta: la sceneggiatura di Jesse gli e' valsa la candidatura agli Academy Awards mentre la sua co-star Kieran Culkin ha vinto come miglior attore. La donazione altruistica e' quella in cui una persona dona un rene a un perfetto estraneo che ne ha disperato bisogno. "E' un'operazione senza rischi per il donatore e ce n'e' una estrema necessita", ha spiegato poi a Usa Today. Eisenberg ha detto di aver avuto l'idea originariamente dieci anni fa e di aver contattato un'organizzazione specializzata senza ricevere risposta. Parlando piu' di recente con un'amica medico e' stato indirizzato a Langone, un ospedale di New York dove la procedura e' stata messa in moto in vista dell'intervento. La scelta di Eisenberg arriva in un momento cruciale per la sensibilizzazione pubblica su un tema spesso ignorato. Negli Stati Uniti c'è attualmente una carenza di donatori di organi: secondo la Health Resources and Services Administration, a settembre 2024 circa 90.000 persone erano in lista d'attesa per un trapianto di rene. Eisenberg ha smontato timori diffusi sulle donazioni altruistiche di un rene, nel caso in cui poi qualcuno della propria famiglia avesse bisogno di un trapianto. "Puoi indicare una lista di persone che vorresti fossero in cima alla lista d'attesa", ha spiegato, riferendosi al programma Family Voucher del National Kidney Registry. Eisenberg ha inserito i propri familiari in questa lista, in modo da garantire priorità per la donazione di rene nel caso un giorno ne avessero bisogno.
W.AbuLaban--SF-PST