-
Cagliari batte 1-0 St. Etienne e vince trofeo Gigi Riva
-
Galatasaray-Lazio finisce pari, in Turchia è 2-2
-
Inchiesta su ex procuratore speciale che incriminò Trump
-
Basket: Trentino Cup; l'Italia vince 87-61 contro l'Islanda
-
Auto: Dallara e Faggioli protagonisti alla 60/a Rieti Terminillo
-
Tennis: Montreal; doppio Errani-Paolini eliminato agli ottavi
-
Roma ok con il Lens, ma si fanno male Ndicka e Soulé
-
Auto: la 60/a Rieti Terminillo Lenergia pronta ai verdetti
-
Opec+ verso un accordo per aumentare la produzione di greggio
-
Calcio: Atalanta; Scamacca, gol? Già felicissimo del ritorno
-
Calcio: Politano, questo Napoli può essere il più forte
-
Toyota rivede al rialzo le stime della produzione globale 2025
-
Lasciano figlio di 10 anni all'aeroporto per non perdere il volo
-
Rocio Munoz Morales, credo nei valori mi rendono una donna forte
-
F1: Ungheria; Leclerc 'farò di tutto per difendere primo posto'
-
F1: Ungheria; Leclerc in pole position
-
Calcio:Juve; Tudor, 'buon test, i nuovi si stanno inserendo'
-
F1: Hamilton eliminato in Q2 a Budapest, fuori anche Antonelli
-
Ciclismo: Ciccone vince la 'Clasica' di San Sebastiàn
-
Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
-
Notte della Taranta, con balli e tamburelli bloccano il concerto
-
A picco l'utile di Berkshire Hathaway, pesano Kraft e il dollaro
-
Mondiali nuoto: Italia 4/a nella 4x100 sl mista, oro Stati Uniti
-
Mondiali nuoto: Quadarella, 'volevo questo record europeo'
-
Pallavolo: 3-0 al Brasile, Polonia in finale di Nations League
-
Mondiali nuoto: Quadarella 4/a con record europeo negli 800 sl
-
Frammenti di luce, amore e lutto sotto il cielo d'Islanda
-
Mondiali nuoto: Sara Curtis fuori dalla finale dei 50 stile
-
>>>ANSA/ L'imposta di soggiorno vola nel 2024, Firenze in vetta
-
Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
-
Mondiali nuoto: Ceccon 8/o nei 100 farfalla, oro a Grousset
-
Mondiali nuoto: 50 rana donne, Pilato e Bottazzo in finale
-
Mondiali tuffi: Pellacani 'realtà sta superando le aspettative'
-
Bollani e il suo Piano solo tour al Festival di Cervo
-
Mondiali tuffi: Chiara Pellacani bronzo nel trampolino 3m
-
Calcio: Juve prima sotto e poi ripresa, è 2-2 con la Reggiana
-
Strage di Bologna, testimonianza del superstite diventa canzone
-
Pallavolo: De Giorgi 'volevamo la finale, ora ce la giochiamo'
-
Mit, AI per legalità dei cantieri delle Olimpiadi invernali
-
Vacanze salate, si spende il 30% in più rispetto a pre covid
-
Folgiero, nuovo piano industriale entro anno, priorità a difesa
-
In Usa 'il neonato più vecchio', embrione congelato nel 1994
-
I Paesi del nord Europa colpiti da caldo 'senza precedenti'
-
Pallavolo: 3-1 alla Slovenia, azzurri in finale Nations League
-
Cammariere, eleganza e ironia
-
Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
-
Dazi: Cgia, ci costano quanto il ponte di Messina
-
Calcio: Juve ritrova Bremer, titolare contro la Reggiana
-
Abi, portafogli diversificati famiglie sono elemento forza
-
Calcio: ufficiale Ghilardi alla Roma, contratto fino al 2030
Ricarica Auto Elettrica: Guida
Colonnine AC (corrente alternata): Sono le più diffuse e offrono potenze fino a 22 kW. Sono ideali per ricariche di medio-lunga durata, come nei parcheggi pubblici o nei centri commerciali. Il veicolo deve essere dotato di un caricatore interno per convertire la corrente alternata in continua.
Colonnine DC (corrente continua): Queste colonnine, dette anche "fast" o "ultrafast", erogano potenze da 50 kW a 350 kW e sono progettate per ricariche rapide, adatte soprattutto per i viaggi autostradali. In questo caso, la conversione da alternata a continua avviene direttamente nella colonnina, permettendo tempi di ricarica molto ridotti.
Per utilizzare una colonnina pubblica, è necessario avere un contratto con un fornitore di servizi di ricarica (MSP) o utilizzare app dedicate che permettono di localizzare le stazioni, avviare la ricarica e gestire i pagamenti. Alcune colonnine consentono anche pagamenti contactless, rendendo il processo ancora più semplice.
Quali sono i costi della ricarica?
I costi per ricaricare un'auto elettrica variano in base al metodo scelto:
Ricarica domestica: Il costo è legato alla tariffa elettrica del proprio contratto. In Italia, il prezzo medio dell'energia per le utenze domestiche è di circa 0,20-0,25 euro per kWh. Pertanto, ricaricare una batteria da 40 kWh a casa può costare tra 8 e 10 euro per una ricarica completa.
Ricarica alle colonnine pubbliche: I costi sono più elevati e dipendono dalla potenza della colonnina e dall'operatore. In media, per le colonnine AC (fino a 22 kW), il prezzo è di circa 0,40-0,60 euro per kWh. Per le colonnine DC fast (50-100 kW), il costo sale a 0,60-0,80 euro per kWh, mentre per le ultrafast (oltre 100 kW) può raggiungere 0,80-1,00 euro per kWh. Alcuni operatori offrono anche abbonamenti o pacchetti prepagati che possono ridurre i costi per gli utenti frequenti.
È importante notare che ricaricare a casa è generalmente più economico, ma richiede tempi più lunghi. Le colonnine pubbliche, pur essendo più costose, sono indispensabili per chi percorre lunghe distanze e ha bisogno di ricariche rapide.
Conclusioni
La ricarica dell'auto elettrica è un processo che sta diventando sempre più accessibile e conveniente, grazie al progresso tecnologico e alla diffusione delle infrastrutture. Sebbene i tempi di ricarica siano ancora più lunghi rispetto al rifornimento di un'auto tradizionale, le soluzioni rapide e ultrafast stanno riducendo notevolmente questa disparità. Inoltre, i costi della ricarica, soprattutto domestica, sono competitivi rispetto ai carburanti fossili, rendendo l'auto elettrica una scelta sempre più vantaggiosa sia per l'ambiente che per il portafoglio.

NATO: l'Ucraina è “in cima alla lista”!

Francia: Michel Barnier chiede “compromessi”

Bielorussia: CPI indaga sul dittatore Lukashenko

UE: Google presenta una denuncia contro Microsoft

NATO si addestra a combattere gli attacchi informatici

Germania: “Guerra dei dazi” con la Cina?

L'impatto dello scioglimento dei ghiacciai alpini

L'UE e i suoi obiettivi climatici...?

Democrazia: l'Europa è sempre più fragile!

UE: Domanda molto bassa di auto elettriche

UE: Domanda molto bassa di auto elettriche
