-
Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
-
Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
-
Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
-
Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
-
Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
-
William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
-
Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
-
Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
-
Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim
-
L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno'
-
A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18
-
Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
-
Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione
-
Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus
-
Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
-
Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
-
Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
-
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
-
Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
-
Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
-
Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona
-
Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
-
Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
-
Mostra, film e gala per la Scala in America
-
Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
-
Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
-
Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
-
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
-
Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
-
Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
-
Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
-
Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
-
Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
-
Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
-
Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
-
Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
-
Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
-
Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
-
Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
-
Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
-
Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
-
Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
-
Roma Jazz Festival, apertura con il batterista Makaya McCraven
-
Calcio: c'è ancora Brambilla a dirigere allenamento della Juve
-
Gucci lancia la linea da sci, Sinner protagonista della campagna
-
I Negramaro annunciano il tour estivo, poi una lunga pausa
-
Stellantis crolla in Borsa (-10%) dopo i conti
-
Laura Mattarella apre il Women economic forum a Palermo
-
Bce, la crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte
Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
Sconfitte continue e i nuovi deludono, Slot non trova soluzioni
Il mese da incubo del Liverpool, iniziato a fine settembre con la prima sconfitta stagionale per mano del Crystal Palace, è stato degnamente completato con l'uscita di scena anticipata dalla Coppa di Lega, di nuovo ad opera della squadra londinese. Un ennesimo ko che certifica la crisi profonda in cui versano i Reds, già fuori dal torneo di casa e, con ogni probabilità, anche dalla corsa per il titolo di Premier League. Una caduta verticale, inaspettata e dolorosa: sei sconfitte nelle ultime sette partite (tra campionato e coppe), quattro di fila in Premier, che hanno fatto precipitare la squadra di Arne Slot al settimo posto, a sette punti dalla capolista Arsenal. Un tracollo tanto rapido quanto sorprendente, soprattutto se si pensa alle sette vittorie consecutive con cui il Liverpool aveva inaugurato la stagione, forte di un'estate da spese record. Il simbolo del momento difficile resta Mohamed Salah. Dopo la scorsa stagione chiusa con 29 gol e 18 assist, l'egiziano è fermo a soli tre centri in questa Premier: un crollo che fotografa il malessere generale della squadra. Ieri sera è arrivata l'ennesima umiliazione: travolti in casa, ancora una volta dal Palace, i Reds hanno salutato la Coppa di Lega con un pesantissimo 0-3 che mette in discussione anche la guida tecnica. Slot resta al suo posto ma il suo credito si è drasticamente assottigliato. In riva al Mersey, intanto, torna a circolare un nome che fa sognare i tifosi: quello di Juergen Klopp, l'artefice dell'ultimo ciclo d'oro. Un ritorno, oggi che il tecnico tedesco guida il coordinamento tecnico del gruppo Red Bull, appare poco realistico. Ma in tempi così grigi, sognare non costa nulla — e ad Anfield, forse, è l'unico lusso rimasto.
Q.Bulbul--SF-PST