-
Cagliari: Pisacane "peccato, volevamo una classifica più serena"
-
Sassuolo: Grosso 'primo tempo bloccato, meglio nella ripresa'
-
Masters Parigi: Sonego battuto, Medvedev va ai quarti
-
Masters Parigi: Sinner, domani devo alzare il livello
-
Tennis: Sinner batte Cerundolo e va ai quarti a Parigi
-
Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2
-
Verso vetri super-resistenti grazie a un nuovo cristallo di boro
-
William e Kate vincono causa su privacy violata da Paris Match
-
Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
-
Van Cleef Arpels al metropolitan Teien Art Museum di Tokyo
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
-
Borsa: Milano debole con crollo Stellantis, vola Campari, ok Tim
-
L'Argentina ricorda il compleanno di Maradona, è 'amore eterno'
-
A San Paolo Entro le Mura sfila RomaFashion White n.18
-
Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
-
Calcio: Spalletti alla Juve, domani la presentazione
-
Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus
-
Il gas conclude in forte calo (-2,5%) a 31 euro al Megawattora
-
Parisi,'non sovrapporre complessità della fisica a quella umana'
-
Onu, 'test nucleari non devono mai essere consentiti'
-
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
-
Pugilato: la grande boxe torna all'Allianz Cloud di Milano
-
Liverpool crisi senza fine, fuori anche dalla Coppa di Lega
-
Omaggio di Napoli, cene solidali e arte per 65 anni di Maradona
-
Milan: Leao non si allena in gruppo, in dubbio per la Roma
-
Inter, metà allenamento in gruppo per Thuram
-
Mostra, film e gala per la Scala in America
-
Artico, scoperti batteri 'impossibili' che influiscono sul clima
-
Doping: 'La potenza dello sport, la scelta di dire no'
-
Sefcovic, 'da accordo Usa-Cina implicazioni per l'Ue'
-
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
-
Calcio: Haaland beve latte crudo, é polemica in Inghilterra
-
Ultimo saluto a James Senese sulle note di Chi tene 'o mare
-
Confindustria, Orsini incontra il commissario Ue Šefčovič
-
Israele, consegnati due corpi di ostaggi da Hamas
-
Aliassime ai quarti a Parigi, corsa su Musetti per le Atp Finals
-
Nissan prevede perdita annuale di 1,54 miliardi di euro
-
Michele Uva scelto da Time, è tra i 100 più influenti sul clima
-
Paunovic nominato commissario tecnico della Serbia
-
Ponte: sindaco Villa S.G., non sorpresi da Corte dei conti
-
Maurizio Sella lascia la presidenza di Banca Sella
-
Panetta, da tassa sulle banche no rischi di instabilità
-
Scoperto sulle Ande uno dei dinosauri più antichi al mondo
-
Brevetti italiani, primo censimento storico al femminile
-
Regione Liguria e Portofino invitano Taylor Swift nel borgo
-
Roma Jazz Festival, apertura con il batterista Makaya McCraven
-
Calcio: c'è ancora Brambilla a dirigere allenamento della Juve
-
Gucci lancia la linea da sci, Sinner protagonista della campagna
-
I Negramaro annunciano il tour estivo, poi una lunga pausa
-
Stellantis crolla in Borsa (-10%) dopo i conti
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada alza il sipario
Aperto fine settimana finale Campionato i Velocità Montagna
E' stata presentata la 63^ Alghero Scala Piccada, la finale Nazionale di Campionato Italiano Velocità Montagna, che tra i 123 iscritti annovera i pretendenti al titolo in arrivo dalla zona nord e sud delle salite tricolori. La presentazione si è svolta nella prestigiosa sede istituzionale di della Sala del Sindaco di Alghero in Piazza Porta Terra. Ad illustrare i particolari dell'evento sportivo organizzato da AC Sassari con il presidente dell'Ente Giulio Pes di San Vittorio, sono stati il vice sindaco della Città Francesco Marinaro, l'assessore all'ambiente Raniero Selva, il presidente della Fondazikone Alghero Graziano Porcu ed il direttore di Gara Fabrizio Fondacci. Tra i partner privati Grimaldi Lines è stata rappresentata da Elena Bilardi, le cantine Sella & Mosca da Anna Cadeddu, presenti anche Auto Plus, L'azienda Testoni Petroli ed Olio Sangiuliani. Hanno catalizzato l'interesse dei presenti le considerazioni dei piloti presenti, come Luigi Fazzino, il giovane siracusano che proprio ad Alghero ritrova l'Osella PA 30 in versione Evo, dove nel 2024 la aveva lasciata per uno stop forzato dopo un'uscita di strada. "Una gara dove avrò l'onore di parte con il numero 1 e che suscita in me intense emozioni e che tiene sempre presente l'affetto che tutti voi avete mostrato nel difficile momento vissuto nel 2024". Idolo di casa Sergio Farris che guiderà la Wolf GB 08 Mistral nella gara di casa che è dedicata al suo papà, anch'egli apprezzato e mai dimenticato pilota. Mirko Torsellini, il senese che rilancia la sfida sulla Nova Proto NP 01 dopo il suo esordio in salita proprio alla Scala Piccada del 2023 e l'aretino Michele Gregori su Nova Proto NP 03. I driver hanno evidenziato come sui 5,1 Km ci siano tutte le caratteristiche più apprezzate dai piloti di salita e come queste si susseguono rendendo il percorso particolarmente impegnativo e selettivo. -"La Scala Piccada è un gara facile da imparare ma in cui è difficile andare forte"- ha sintetizzato Farris. Giulio Pes Di San Vittorio, Presidente Ac Sassari: "E' una gara che ho nel cuore poiché abito sul percorso e ne sento il fascino sin da quando ero bambino. L'atmosfera, l'agonismo, la preparazione, l'aroma della benzina, caratteristiche che mi hanno appassionato e portato forse ad essere presidente AC. Lavoriamo con cura per l'evento dalla scelta delle competenti figure professionali, all'importanza ed il prestigio dei partner, tutte le energie sono rivolte alla crescita della gara. La vicinanza e la condivisione d'intento con tutti i i componenti della squadra sono la conferma che l'evento ha un forte valore sportivo ed istituzionale. I nostri partner oltre che storici sono parte integrante della gara"-. Francesco Marinaro Vice Sindaco Alghero: "Dagli anni '50 che questo è un evento algherese. Si sono succedute le Amministrazioni e tutte la hanno sempre sostenuta, pertanto è evidente che un evento radicato nel nostro tessuto sociale. Condividiamo appieno i valori dello sport che sono inclusionee sostenibilità e si trasmette un'immagine della Sardegna sempre accogliente in ogni periodo dell'anno. Domani, venerdì 31 ottobre le verifiche sportive e tecniche dalle 9.30 alle 17.00 presso l'Hotel Green ad Alghero e sugli spazi antistanti. Alle 18.30 il briefing dei piloti con il Direttore di Gara presso il Pala Manchia in via Paolo Manca, nei pressi del paddock. Sabato 1 novembre dalle 9.00 le due manche di prove e domenica 2, dalla stessa ora, le due salite di gara.
K.AbuDahab--SF-PST