-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
-
Il supercalcolo italiano in ottima salute, cresce e si confronta
-
Società psichiatria Sip, Di Sciascio e Vita nuovi presidenti
-
Hamilton e "l'incubo" della prima stagione in Ferrari
-
Mogol racconta Battisti, live a Roma contro violenza di genere
-
Borsa: Milano allunga a +1,6% con le banche, lente sugli Usa
-
La Thailandia sospende accordo di pace con la Cambogia
-
Di Vaio "a Bologna c'é esaltazione, ma non siamo da scudetto"
-
Qe, crescono prezzi benzina, self a 1,718 euro
-
Addio a Lenny Wilkens, leggenda NBA e membro della Hall of Fame
-
Corte d'appello di Parigi decide oggi su scarcerazione Sarkozy
-
Nuovo gel 'bioispirato' rigenera lo smalto dei denti
-
IA e formazione, all'Università Campus Bio-Medico riparte Jump
-
Medici e infermieri per un giorno contro violenza sui sanitari
-
Borsa: l'Europa in avvio sale con shutdown verso la fine
-
Tumori, con fibre in dieta migliore resistenza al cancro
-
Terapia cellulare al posto di trapianto cornea contro cecità
ANSA/ A Pitti Filati 130 aziende per il riscatto contro la crisi
A Fortezza da Basso le novità 2026-2027 della filatura
(di Beatrice Campani) Salone Pitti Filati al via con 130 aziende in cerca di riscatto rispetto a una congiuntura che rappresenta una chiara contrazione dei mercati del comparto moda. Da martedì 1 a giovedì 3 luglio le aziende della filatura italiana ed estere si ritrovano a Firenze per l'edizione 97 della fiera, tutte in lotta contro la crisi e protese alla massima creatività. I dati parlano di un -9,8% di fatturato 2024 della filatura italiana, che scende così a 2,6 miliardi di euro di produzione. In mostra ci sono tutte le tendenze filati per l'Autunno/Inverno 2026-2027, per un totale di 130 aziende (25 estere) che presentano le loro nuove collezioni. Il salone si presenta con un allestimento che celebra il mondo delle due ruote, ossia la bicicletta. D-tale è invece il tema del nuovo Spazio Ricerca curato da Angelo Figus, in collaborazione con le esperte Carrie Hollands e Manuela Sandroni: in mostra ci sono 72 manichini realizzati in collaborazione con le filature che partecipano al salone. La ricerca presenta i filati in un'installazione immersiva di outfit astratti connotati da dettagli di epoche passate e future. Intanto, domani sarà presentato l'evento finale del progetto Cfmi Academy, nato per formare giovani imprenditori. Alla fiera presenti anche le aree Customeasy, dedicata alla customizzazione, e Kintclub dedicata ai maglifici di qualità. Qui Fenix International, realtà che da oltre 40 anni produce maglieria di alta qualità per i principali brand giapponesi, presenta una capsule che racchiude i filati più pregiati, design internazionale all'avanguardia e artigianato giapponese ispirata ai processi slow fashion di tintura origami e tintura indaco naturale. Tornano il concorso Feel TheYarn per favorire i designer di maglieria e la fiera Vintage Selecrion, all'interno del salone. Wishlist è il tema del concorso Feel The Yarn, che si presenta con novità nelle modalità e tempistiche di votazione, promuovendo la collaborazione tra designer di scuole internazionali specializzate in maglieria e filature associate al Consorzio Promozione Filati. Sono 35 i ragazzi selezionati da Ornella Bignami per prendere parte al Contest, e 35 sono quindi anche le filature che hanno sposato il progetto. Per il primo anno il voto online espresso nell'apposita sezione del sito sarà contestuale a quello dei visitatori della fiera. Tutti gli outfit dei partecipanti saranno presentati durante Pitti Filati, con l'obiettivo di valorizzare le capacità espresse da ogni designer. In concomitanza col salone si svolgerà come sempre anche la fiera Vintage Selection, giunta alla 44/a edizione.
U.AlSharif--SF-PST