-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
F1 con Pitt in pole al box office anche in Italia come negli Usa
Dragon Trainer secondo, sesto M3GAN 2.0
Il film F1 con Brad Pitt vola in testa al box office italiano, come negli Usa. Il film di azione di Joseph Kosinski con Brad Pitt conquista subito la vetta dei dati Cinetel con 1.589.340 euro e una media di 3.440 euro in 462 sale, per un totale di 2.043.056 euro in cinque giorni (da giovedì a domenica che appunto diventano ben 2 considerando l'uscita di mercoledì). Un risultato molto buono anche se il film sulla Formula Uno è andato al di là delle aspettative negli Stati Uniti: qui il blockbuster prodotto da Apple Studios e distribuito in tutto il mondo da Warner Bros, ha debuttato con ben 55.6 milioni nel weekend in Nord America (con un'ottima media per sala di 15.187 in circa 3600 sale). Tornando all'Italia regge bene in seconda posizione Dragon Trainer con 781.538 euro al suo terzo fine settimana (-52%) per una media di 1.879 euro in 416 sale (-98 rispetto allo scorso fine settimana) e un totale di 7.029.493 euro. Terza posizione per Elio con 388.265 euro (-40%) e una media di 791 euro in 491 cinema (+9). Il film Disney/Pixar è arrivato a un totale di 1.395.003 euro. Quarta posizione per 28 anni dopo. Lo sci-fi/horror di Danny Boyle incassa 269.867 euro (-48%) con una media di 888 euro in 304 cinema (-4), per un totale di 1.134.490 euro. Quinta posizione per il family Lilo & Stitch con 266.128 euro (-46%) e una buona media di 1.044 euro in 255 cinema (-69), per un totale eccellente di 21.216.206 euro. Esordio debole come negli Usa in sesta posizione per l'horror M3GAN 2.0 che parte con 151.936 euro e una media di 519 euro in 293 cinema. Settima posizione per l'action Ballerina con 72.406 euro (-69%) e una media di 486 euro in 149 cinema (-186), per un totale interessante di 1.064.169 euro. Esordio in ottava posizione per Come fratelli di Antonio Padovan con 69.592 euro e una media di 338 euro in 206 cinema. Completano la top 10 Il maestro e Margherita, nono con 60.187 euro e una media di 692 euro in 87 cinema (-8), per un totale di 191.468 euro, e Tre amiche con 47.886 euro (-40%) e una media di 550 euro in 87 cinema (-24), per un totale di 183.880 euro. Malgrado questo, il box office si è difeso con 4.248.211 euro (557.173 spettatori) su 2.754 schermi, -43,5% rispetto al fine settimana 27-30 giugno 2024 che vedeva in testa Inside Out 2 con 6.721.857 euro, e -1,7% rispetto allo scorso fine settimana. (ANSA).
C.AbuSway--SF-PST