-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
CCCP, "noi rivoluzionari? Ormai è una parola desueta"
Partito tour d'addio. "7 Ultime Chiamate per nostra cerimonia"
Sette live imprevisti e non voluti, Sette Ultime Chiamate per salutare - definitivamente e senza appello - chi li segue da più di 40 anni (tra scioglimenti e rinascite del gruppo). I CCCP - Fedeli alla linea hanno iniziato il loro tour d'addio da Roma, dalla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica, sconquassata dall'energia sopra e sotto il palco. "Un concerto cerimonia - lo definiscono i quattro componenti storici (Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, la benemerita soubrette Annarella Giudici e l'artista del popolo Danilo Fatur) - perché per un commiato come si deve, vero e profondo, c'è bisogno di tempo. Dovevamo chiudere l'anno scorso, poi siamo stati sopraffatti da questo risveglio inaspettato e dalla voglia di riproporre Emilia paranoica. Ora siamo a -6, a Taormina, ultima data, saremo a 0, una sorta di cerchio che si chiude. Ma senza il pubblico l'ultima chiamata non ci sarebbe stata. I CCCP sono stati la nostra entrata nella vita adulta. Quando ci siamo riuniti non è stata una reunion, ma ci siamo accorti che le canzoni avevano amplificato i loro sensi, sono vive e ci chiedono di vivere". I CCCP non si sono risparmiati per poco più di due ore di live tra musica e performance teatrali, in un mix difficile da catalogare ancora oggi. "Abbiamo sempre avuto un approccio disincantato, allora come oggi. Non c'è una linea musicale dei CCCP, ma una necessità musicale - sottolinea Zamboni -.Siamo un gruppo rock, ma anche un gruppo punk, facciamo il liscio. non siamo niente di specifico siamo tutto assieme. È misterioso anche per noi come sia stato possibile trovare un giusto equilibrio". Non consierano la storia dei CCCP "una discografia, ma una serie consecutiva di palchi. I CCCP sono determinati dal palco. Nient'altro". Ma alla parola rivoluzionari si schermiscono: "Ormai è una parola desueta. Tra l'altro implica la volontà di una presa di potere. Che non abbiamo. Per certi versi siamo stati fraintesi, ma abbiamo parlato a livello molto profondo dell'animo umano e il nostro pubblico non è di sinistra, non è di destra, non è raggruppabile sotto una bandiera". Inizialmente il gruppo avrebbe dovuto esibirsi al Circo Massimo, poi un paio di mesi fa l'annuncio dello spostamento in Cavea, "ma nessun rimpianto. Il Circo Massimo era sovradimensionato per noi, andava rispettata la personalità dei CCCP". Le prossime, e ultime date, sono il 3 luglio a Legnano (MI), l'8 a Napoli, il 12 a Bari, il 18 a Piazzola sul Brenta (PD), il 24 a Rimini, il 30 a Taormina.
B.Khalifa--SF-PST
