-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
Riapre il Waterfront Costa Smeralda, arte e lusso a Porto Cervo
All'asta la Panther-Black, il ricavato per riforestazione marina
Una selezione accurata dei migliori brand di lusso internazionali di alta moda, design e accessori, per un'offerta che spazia dallo shopping all'arte, fino ai lounge bar e le aree verdi che rendono ancora più piacevole la permanenza dei suoi numerosi ospiti: la Smeralda Holding ha riaperto al pubblico il Waterfront Costa Smeralda 2025. L'area, accessibile tutti i giorni dalle 18 all'1 di notte fino al 7 settembre, è pronta ad ospitare visitatori da tutto il mondo, ribadendo il ruolo della Costa Smeralda come destinazione d'eccellenza e simbolo di intrattenimento di alto livello. Nella cornice del vecchio porto di Porto Cervo, curato da Filmmaster per conto del gruppo Smeralda Holding, società indirettamente controllata da Qatar Investment Authority, il Waterfront quest'anno si trasforma in uno spazio esperienziale, dove le nove capsule espositive ideate dall'architetto Gio Pagani, diventano luoghi dinamici e immersivi, pensati per far vivere all'ospite esperienze autentiche e coinvolgenti. Il focus del 2025 si sposta infatti sull'esperienza umana, e in particolare sull'arte e la musica. In occasione dell'apertura della nuova stagione, Smeralda Holding, che da anni sostiene realtà dedicate alla tutela dell'ecosistema e alla promozione di una cultura sostenibile, promuove la vendita all'asta di un'esclusiva opera messa a disposizione da Deodato Arte, la Panther-Black di Richard Orlinski, l'artista contemporaneo francese più venduto al mondo, il cui ricavato sarà devoluto a One Ocean Foundation per il progetto di riforestazione marina nella baia di Cala di Volpe. "Con Waterfront Costa Smeralda confermiamo la nostra capacità di offrire un'esperienza di altissima qualità, capace di unire bellezza, cultura e attenzione all'ambiente - sottolinea Mario Ferraro, ceo di Smeralda Holding - Siamo particolarmente orgogliosi di promuovere Art for Blue, un progetto nato con Deodato Arte che coniuga l'arte contemporanea con l'impegno per la tutela del nostro ecosistema marino".
E.Qaddoumi--SF-PST
