-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
-
Welfare, all'università arriva un dottorato per quello di genere
-
Fincantieri, nuova nave ultra-lusso per Regent Seven Seas
-
Be Green Film Festival, tre giorni di cinema e sostenibilità
-
Ventimiglia, i cittadini 'restaurano' l'antico pianoforte
-
Tff, a Antonio Banderas la dodicesima stella
-
Dracula svetta al box office e scalza Milani, Predator terzo
-
Arianna Fontana 'non vado a Milano-Cortina solo per partecipare'
-
Donadoni, Nazionale esprime un po' i limiti del nostro calcio
-
Cure palliative, servono a 300mila anziani ma solo 15% le riceve
Inclusione, al via la terza edizione di 'Arena per tutti'
Fruizione degli spettacoli dal vivo per un turismo accessibile
In coincidenza con l'entrata in vigore l'European Accessibility Act, la direttiva europea che prevede standard minimi di accessibilità per prodotti e servizi, sostenendo i diritti delle persone con disabilità, è stata inaugurata oggi l'edizione 2025 di "Arena per tutti", il progetto di accessibilità nato tre anni fa dalla collaborazione tra Fondazione Arena di Verona e Müller. Un'iniziativa all'interno della programmazione del Festival Lirico, capace di favorire la fruizione degli spettacoli dal vivo ma anche un turismo accessibile in città. Dagli uffici che si occupano dell'organizzazione e promozione ai lavoratori dei reparti formazione pubblico, regia, direzione costumi, attrezzeria, sartoria, direzione di scena che prima di ogni opera raccontano curiosità, aneddoti e backstage ai partecipanti dei percorsi multisensoriali, tutta Fondazione Arena lavora affinché questo progetto cresca di edizione in edizione. Da questa sera al 5 settembre, per 26 serate di spettacolo dal vivo, tutti avranno la possibilità di seguire l'opera con supporti ad hoc tra cui libri di sala digitali, audiodescrizione per persone cieche e ipovedenti, sottotitoli specifici per persone sorde. In tre differenti lingue: italiano, inglese e tedesco. E nelle prime file di platea 2.600 posti saranno riservati alle persone con disabilità e relativi accompagnatori, 100 per ogni serata. Novità 2025 sarà il percorso multisensoriale dedicato al canto: tre date dal mese di luglio per scoprire attraverso i sensi e il tatto come vengono usati diaframma e voce per dar vita a molteplici sfumature e note. "Il Ministero della cultura - ha detto il sottosegretario Gianmarco Mazzi - è impegnato nella promozione dell'accessibilità nello spettacolo dal vivo perché l'arte è un diritto di tutti. Questo progetto, dotato di sensibilità e innovazione, rappresenta perfettamente la nostra visione e il nostro impegno. Propone un sistema sociale basato sulla coesione e moltiplica la sua azione con un triplice obiettivo: gli artisti, il pubblico e i professionisti della filiera culturale. Sarà la più grande iniziativa di questo tipo in Europa e ha tutte le caratteristiche per diventare un esempio per tutto il territorio nazionale".
R.Shaban--SF-PST