-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
-
Borsa: l'Europa avanza tonica con lo shutdown verso la fine
-
Calcio: Elkann 'Spalletti deve portare Juventus a vincere'
-
Kuznietsov, violati i miei diritti di essere umano
-
Ue, 'serve capire cosa c'è nella deroga Usa a Budapest'
-
Calcio: Roma; lesione anche per Dovbyk, fermo almeno un mese
-
Salvini, allargare la rottamazione a chi ha accertamenti
-
I Foo Fighters a Milano il 5 luglio 2026 per gli I-Days
-
Soleroy debutta nelle radio italiane con Call It
-
Matematica, riconoscimento mondiale a ricercatrice di Parma
-
Elkann, impegno per i Giochi sostegno concreto all'Italia
-
Malagò 'Milano-Cortina modello nuovo, è Olimpiade dei territori'
Talk e concerti, torna l'Arena sul mare al porto di Ancona
Previste le esibizioni di Bregovic, Brancale, Gazzè e Coma Cose
Da Goran Bregovic ai Coma Cose e Serena Brancale, ma non ci saranno solo concerti nel programma dell'Arena sul mare di Ancona. Dalla prossima settimana fino al 31 luglio lo spazio nel porto antico del capoluogo marchigiano - 1.800 posti seduti e 3mila in piedi - ospiterà anche spettacoli, talk ed eventi culturali. La programmazione è stata presentata in Comune dall'assessore ai Grandi eventi, Angelo Eliantonio, e dall'assessore al Turismo, Daniele Berardinelli. Si comincia quindi il 4 luglio con l'UlisseFest, la rassegna dedicata al viaggio di Lonely Planet, che vedrà esibirsi i Coma Cose, seguiti dal dj set "2.000 mania party". Il giorno seguente il talk con il conduttore e youtuber, Vincenzo Schettini, anticiperà il concerto di Max Gazzè. Da segnalare l'incontro con lo scrittore Gianluca Gotto (8 luglio alle 21) e quello con lo psichiatra Paolo Crepet (25 luglio alle 21). Spazio anche al jazz con l'esibizione di Stefano Bollani (26 luglio alle 21.30) e al cantautorato con il concerto di Cristiano De André (29 luglio alle 21.30). La rassegna si concluderà il 30 e 31 luglio sulle note balcaniche del musicista bosniaco Goran Bregovic (30 luglio alle 21.30) e con il concerto di Serena Brancale (31 luglio alle 21.30). Sarà previsto un bus navetta per tutta la durata della manifestazione che permetterà di raggiungere il porto antico senza utilizzare l'auto e sarà presente anche uno spazio dove poter mangiare. "Il grande successo e i grandi apprezzamenti per l'Arena sul Mare ricevuti lo scorso anno - dichiara Berardinelli - hanno confermato la bontà dell'intuizione avuta appena insediato di puntare su un palcoscenico unico nel suo genere, inserito nello scenario suggestivo del Porto antico". Mentre Eliantonio sottolinea che "con il programma di quest'anno, completo e strutturato, il Comune vuole regalare a cittadini e visitatori serate indimenticabili, capaci di parlare a tutte le generazioni".
K.Hassan--SF-PST