-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
-
Doppio, esordio vincente per Salisbury/Skupski
-
Subsonica annunciano il loro ritorno con Radio Mogadiscio
-
Giulio Base, 'al Tff 2025 la mia stella è Jacqueline Bisset'
-
A Milano un convegno sul futuro economico dell'Italia
A Lecco Film Fest, Martone, Piccolo, Soldini e Romanoff
Il festival è organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo
Mario Martone, Ottavia Piccolo, Silvio Soldini, Filippo Scotti, Barbara Chichiarelli, Giovanni Esposito, Susy Del Giudice, Nicoletta Romanoff, Federica Luna Vincenti, Giorgia Faraoni, Rossella Inglese, Andrea Pallaoro, Davide "Boosta" Dileo sono alcuni degli ospiti della sesta edizione del Lecco Film Fest (3-6 luglio) promosso da Confindustria Lecco e Sondrio e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo. Mario Martone sarà protagonista di un incontro speciale con il pubblico sul tema 'Questi tempi memorabili'. Il Lecco Film Fest, curato da Angela D'Arrigo, prosegue poi nel suo percorso di valorizzazione del talento femminile e lo fa con attrici come Ottavia Piccolo che ha debuttato sulle scene quando era giovanissima, a soli undici anni, in Anna dei miracoli, una commedia di William Gibson per la regia di Luigi Squarzina. Ci sarà poi Nicoletta Romanoff, attrice in Ricordati di me di Gabriele Muccino, e ora anche scrittrice con il suo libro, edito da Rizzoli, dal titolo Come il tralcio alla vite - La sfida di rimanere in cammino con Dio, appena uscito in libreria, di cui si parlerà durante il festival. Ospite della manifestazione anche Federica Luna Vincenti, un'artista eclettica, produttrice cinematografica e teatrale, fondatrice della Goldenart Production e Giorgia Faraoni che, avvicinatasi alla recitazione da autodidatta, è salita alla ribalta grazie al suo ruolo nel film Mia (2023) diretto da Ivano De Matteo. Infine tra le ospiti femminili anche Susy Del Giudice, attrice poliedrica dalla lunga carriera teatrale e cinematografica, ha recitato in film come I fratelli De Filippo diretto da Sergio Rubini (che le è valso una candidatura ai David di Donatello e il Ciak d'Oro) e nel recente Nero di Giovanni Esposito. Domenica 6 luglio appuntamento-evento dal titolo 'Questi tempi memorabili tra Francesco e Leone XIV. Immagini da un'epoca di cambiamento' con Mons. Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo, Marco Bardazzi, giornalista, scrittore, founder BEA, Lilliana Faccioli Pintozzi, caporedattore esteri di SkyTg24, Enrico Mentana, direttore TgLa7, modera Daniele Bellasio, vicedirettore Il Sole 24 Ore. Tra gli appuntamenti da non perdere la masterclass del maestro Vittorio Storaro, uno dei più importanti autori della cinematografia mondiale e tre volte premio Oscar, che dialogherà con giovani registi e produttori cinematografici.
X.AbuJaber--SF-PST