-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
Standing ovation per Cocciante a Musicultura 2025
Capossela, 'non tapparsi le orecchie alle sirene della guerra'
Macerata, 21 giu - Un'Arena Sferisterio sold out ha tributato ieri 20 giugno a Macerata una standing ovation a Riccardo Cocciante nella prima delle due serate finali di Musicultura 2025, cantando con lui Margherita, e accogliendo tra gli applausi le canzoni degli otto concorrenti assieme alle esibizioni di Francesco Tricarico e Vinicio Capossela. Presentata in maniera impeccabile da Carolina Di Domenico, elegantissima in un tailleur bianco a gonna lunga, la kermesse ha avuto nella prima co-conduzione di Fabrizio Biggio al suo fianco piacevoli momenti di alleggerimento con tanto di test culinari per saggiare la sua dichiarazione di adesione alla marchigianità. E mentre Tricarico ha emozionato il pubblico con le intense e quasi parlate melodie di 'Sono Francesco' e 'Mi manchi negli occhi', Capossela intonando 'Bardamù', 'Il povero cristo' e 'Staffette in bicicletta', riferito alle donne della resistenza, l'ha invitato a una presa di coscienza e di ascolto degli altri non tappandosi le orecchie di fronte alle sirene delle contraeree e delle ambulanze della guerra. Poi, dopo aver cantato 'Il tempo dei regali' ha aggiunto tra gli applausi: "il dono è rivoluzionario perché esula dalla scambio economico, è un esercizio di gratitudine che mostra la nostra capacità di amare". Ma a emozionare la platea dei 2.400 spettatori è stato soprattutto Cocciante, che dopo aver cantato 'Se stiamo insieme ci sarà un perché' seguito da 'Poesia' ha raccontato. "Quando l'ho composta conoscevo solo due o tre accordi, ma mi sono bastati" e dopo 'Margherita' , accompagnata dal pubblico senza musica ha esortato i giovani a osare e a seguire la propria ispirazione indipendentemente dalla moda del momento, " io l'ho fatto - ha aggiunto - ed è per questo che sono ancora qui nonostante il palcoscenico rappresenti per me un momento di grande intensità che dopo anni mi fa ancora paura". A lui è andato il premio per Alti Meriti Artistici delle Università di Camerino e Macerata. Ma i protagonisti della serata, chiamati virtualmente a raccoglierne l'eredità, sono stati gli otto vincitori del concorso, scelti dopo una lunga selezione che ha vagliato 2.352 proposte. Tutti diversissimi tra loro i brani presentati: dalla 'Ballata dell'inferno' di Elena Mil, che lo identifica col vuoto interiore vincendo il Premio per il Miglior Testo delle Università di Camerino e Macerata, a 'Funamboli' di Moonari, su una vita sospesa tra cielo e terra, premiato come miglior progetto discografico, fino ad Ibisco che con 'Languore' si è aggiudicate il nuovo riconoscimento 'Grotte di Frasassi', eccellenza naturalistica delle Marche che prevede una restituzione artistica al loro interno. Applauditissimi anche Alessandra Nazzaro con 'Ouverture', su un amore che doveva essere lasciato agli inizi, Frammenti con 'La pace', Me July con 'Mundi' in dialetto beneventano, Abat-Jour con 'Oblio' e Silvia Lovicario con 'Notte'. Stasera riproporranno le loro creazioni alla finalissima assieme ai big Eugenio Finardi, Antonella Ruggiero e Valerio Lundini, per contendersi il premio di 20.000 euro di Banca Macerata.
Y.Shaath--SF-PST