-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
Francesca Pascale, ho amato Silvio più della mia vita
Ospite di Setta: porterei Vannacci sull'isola per lasciarlo lì
"Chi porterei sulla famosa isola deserta? Il generale Vannacci, Pillon e Adinolfi. Ma poi li lascerei lì e tornerei solo con due donne, Michela Murgia e Samantha Cristoforetti". A dirlo, Francesca Pascale intervistata da Monica Setta a Storie al bivio show, in onda martedì 24 giugno alle 21.30 su Rai 2. "Di Paola Turci non c'è bisogno di dire nulla. Se non sei in un posto felice è meglio andartene - racconta Pascale - Non è facile. Io ci sono riuscita perché mi sono ispirata a una donna che stimo e mi da grande forza, Marina Berlusconi". A proposito di Silvio Berlusconi, confessa che fu lei a baciarlo per la prima volta una sera che erano ad Arcore a guardare la tv. "Gli dissi: ti desidero. Lui mi guardò perplesso: potrei essere tuo padre, forse tuo nonno". Non mi lasciai incantare e passammo la nostra prima appassionata notte d'amore. Il mattino dopo trovai uno splendido brillante, ma soprattutto un uomo che voleva stare con me, capirmi, curare perfino le ferite del cuore provocate da mio padre nella mia infanzia. Giocavamo ed eravamo complici. Io ero gelosissima e lui buttava fuoco sulla mia furia disseminando casa di biglietti dove scriveva 'Cara Sofia, stanotte Francesca non ci sarà e starò con te'. Facevo scenate e lui ridendo, 'ma non capisci che Sofia non esiste? Ti prendo in giro'". E ancora: "Berlusconi e io non abbiamo mai parlato di nozze. Ma una cosa è certa. Non lo avrei mai sposato, né con una festa simbolica né davanti al sindaco, perché avevo troppo rispetto per i suoi figli. Per me Marina, Piersilvio e gli altri venivano prima di tutto" dice. Corteggiata da 5 Stelle e Renzi, Francesca sceglie Italia Viva. "Io sono e morirò berlusconiana, ma stimo Renzi perché si occupa di diritti civili, un democratico progressista - spiega - Per tanto tempo il partito di Silvio mi ha fatto la guerra. Sembrava fossi il grande male, perché ho dichiarato la mia omosessualità, fumo marijuana e non sono ipocrita. Ho amato Silvio più della mia vita e fu forse solo mia madre a capirlo per prima. Era in fin di vita, mi strinse a sé dicendomi: Sono contenta che lo ami, ma proteggiti".
D.Qudsi--SF-PST
