-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
Duran Duran agli I-Days, il concerto è anche festa di compleanno
Torta per 65 anni di John Taylor 'davanti al pubblico migliore'
Un appello alla pace per Gaza e l'Ucraina, gli auguri del pubblico per i 65 anni di John Taylor: il concerto dei Duran Duran agli I-Days è stato un viaggio avanti e indietro nel tempo, negli ultimi quarant'anni abbondanti di storia del pop. Ventimila gli spettatori, buona parte ex adolescenti degli anni Ottanta a cantare e ballare tutti i brani. Riscaldano l'atmosfera Night Boat e Wild Boys e Hungry Like a Wolf poi tocca a James Bond con la colonna sonora fatta nel 1986 per A View to a Kill. I Duran Duran non sono certo ragazzini ma non importa. Invisibile da Future Past è un ritorno al presente dal disco del 2021 ma poici si tuffa di nuovo negli anni Ottanta con Notorious con il videoled alle spalle che mostra una New York stilizzata. "Vi state divertendo agli i-Days?" chiede al pubblico Simon. Ringrazia Les Votives, il gruppo di apertura che mentre suonava fra gli applausi ha mostrato una bandiera della Palestina introduce Night Runner, un featuring del 2007 con Timbaland e Justin Timberlake e Super Freak cover inserita nell'ultimo lavoro Danse Macabre. Ed è una cover, degli Electric Light Orchestra Evil Woman, prima di Friends of Mine, altro brano del loro album Duran Duran, quando sia gli anni Ottanta sia la loro carriera erano all'inizio. Sullo sfondo passano le immagini di film horror cult. Per Careless Memory vengono proiettate le parole sul led, ma in pochi ne hanno bisogno. "Prendetevi un minuto per pensare a chi muore a Gaza" dice Simon sperando nella pace e citando anche "i nostri fratelli e sorelle in Ucraina. Gente che lotta solo per vivere in pace in un Ordinary World". Ed è proprio Ordinary World che intona. Poi chiama la corista Anna Ross per Come Undone, momento più intimo. Le luci tornano con Sunrise che tutti ballano battendo le mani a tempo. "Come stai?' chiede al pubblico in italiano prima di presentare tutti i membri della band. "Play the fucking bass John" è il modo in cui saluta John Taylor e chiede al pubblico di augurargli buon 65mo compleanno (non è ancora il momenti di cantare Tanti auguri a te) prima di intonare Planet Earth, un ritorno alle origini, seguito da The Reflex. "Sorridete e fare una faccia da selfie perché Nick vi farà una foto" chiede prima di Girls on Film e Psychokiller. Ma è già ora dei bis. Simon sul palco con una bandiera italiana invita a cantare Save a Prayer e poi, adesso è il momento, Happy Birthday a John con la moglie che porta sul palco la torta "davanti al pubblico migliore per festeggiare". Ma è solo un attimo prima del clou con Rio, successo aperto dalla sua linea si basso di John. Il brano è del 1982 ma oggi non sembra.
D.AbuRida--SF-PST
