-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
-
Concessa la libertà vigilata a Sarkozy, oggi lascerà il carcere
-
Parisi, l'Europa investa di più sulla ricerca
Al via il Social World Film Festival, la star è Matt Dillon
La quindicesima edizione dal 22 al 29 giugno a Vico Equense
Il Social World Film Festival si appresta ad aprire le porte della 15esima edizione che si terrà dal 22 al 29 giugno a Vico Equense. Film d'apertura della Mostra internazionale del cinema sociale, diretta dal regista Giuseppe Alessio Nuzzo e presentata oggi in una conferenza stampa a palazzo Santa Lucia, sarà "La stanza accanto" di Pedro Almodovar che verrà proiettato domenica 22 giugno al cinema Aequa. In programma la cerimonia del taglio del nastro all'Arena Fellini nel chiostro delle SS. Trinità e Paradiso, col concerto "Cinesax" con musiche da film con la Duæ Siciliæ Saxophone Ensemble del Conservatorio di Musica San Pietro a Majella di Napoli. Ospiti della serata Francesco Panarella e Miriam Candurro che introdurranno la proiezione del cortometraggio fuori concorso "Interference". Sul palco anche l'attrice Daniela Ioia. Lunedì 23 giugno è in programma la cerimonia di conferimento del premio alla carriera allo scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni, per il suo fondamentale apporto nella serialità italiana, e all'attore Edoardo Leo, grande protagonista dell'ultima stagione cinematografica, che introdurrà la proiezione del film "Follemente" di Paolo Genovese. In serata saluterà il pubblico anche l'attore Mauro Racanati. Il regista statunitense Abel Ferrara terrà una masterclass per i giovani del festival martedì 24 giugno, al termine della proiezione di "Turn in the Wound", opera premiata come "film sociale dell'anno". In serata saluterà il pubblico insieme ai The Jackal che racconteranno la loro ultima serie tv per Amazon Prime "Pesci piccoli 2". Al termine dell'incontro i piccoli attori Antonio Guerra e Dea Lanzaro introdurranno la proiezione di "Napoli - New York" di Gabriele Salvatores. L'attore Giancarlo Esposito di recente diretto da Francis Ford Coppola in "Megalopolis", introdurrà mercoledì 25 giugno la proiezione di "Captain America: Brave New World", film Marvel che lo vede protagonista. La star riceverà il Premio come Attore internazionale dell'Anno. Verranno celebrati i 40 anni di cinema di Sergio Rubini giovedì 26 giugno con un premio alla carriera durante una serata che vedrà sul palco anche Cristina Donadio e Gianfranco Gallo per l'anteprima del cortometraggio "Il suono del tempo" di Mario Pistolese, e il duo Casa Abis. Al termine la proiezione del film "Il ragazzo dai pantaloni rosa" di Margherita Ferri. Venerdì 27 giugno arriva la star di Hollywood Matt Dillon, padrino della 15a edizione del Social World Film Festival, che incontrerà il pubblico in Arena Fellini al Chiostro delle SS Trinità e Paradiso per ritirare il premio alla carriera prima della proiezione speciale del film cult "Tutti pazzi per Mary", che lo vede al fianco di Cameron Diaz in una delle commedie più amate degli anni '90. Cerimonia di premiazione sabato 28 giugno con la partecipazione degli autori, registi, protagonisti delle opere in concorso e ospiti tra cui il regista Claudio Giovannesi e gli attori Susy Del Giudice, Giovanni Esposito, Sebastiano Somma, presentati da Roberta Scardola. Film di chiusura "Familia" di Francesco Costabile. Novità di quest'anno sono le maratone delle serie tv, nella Sala Rosi al Museo Del Cinema dell'Antico Palazzo di Città, dedicate ai titoli più amati dal pubblico: "Mare Fuori", "Leopardi - Il poeta dell'infinito", "Pesci Piccoli 2" e "Mina Settembre", "Breaking Bad".
N.Awad--SF-PST