-
Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
-
Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
'Nonnas', quattro attrici cult ai fornelli per Netflix
Il film racconta la storia vera di una trattoria a Staten Island
Anche Netflix ha la sua commedia tra i fornelli. Il 9 maggio arriva in menù Nonnas, lungometraggio dedicato alla storia vera di Joe Scaravella (Vince Vaughn), un uomo di mezza età, italo-americano di terza generazione, che dopo la morte della madre trasforma la devozione per le ricette di famiglia nel suo sollievo e riscatto. Con i soldi dell'eredità compra una vecchia tavola calda e apre Enoteca Maria. "Il cibo è amore. Voglio un posto che non serva solo da mangiare, ma dove senti di essere in famiglia", dice per motivare l'amico di una vita interpretato da Joe Manganiello. L'idea è di mettere in cucina quattro mature signore di origine italiana che "preparino i piatti tramandati nelle loro case". Lo sviluppo è piuttosto scontato: l'idea sembra folle, ma l'allegra brigata ha grinta da vendere e ognuno dei suoi componenti ha bisogno di rimettersi in gioco. La passione aggira le prime difficoltà, ma poi le cose si mettono molto male fino ad un salvataggio quasi fuori tempo massimo, quando finisce tutto a cannoli e vino (con una tarantella di gruppo in sottofondo). Per raccontare l'epopea di questo ristorante di Staten Island, il regista Stephen Chbosky ha diretto quattro attrici di razza come Brenda Vaccaro, Lorraine Bracco, Talia Shire e Susan Sarandon, i cui crediti vanno da 'Un uomo da marciapiede' a 'Il Padrino', da 'Quei bravi ragazzi' a 'Thelma & Louise' (nove nomination agli Oscar tra tutte). Se si riesce a non far restare indigesti gli stereotipi, le espressioni italiane storpiate dagli attori americani (il solito 'Capisce?' o varie imprecazioni assurde) e i sacrilegi di alcune ricette (come quella del sugo che deve avere un retrogusto zuccherino), Nonnas rimane un film che celebra le donne in un'età non consueta per Hollywood, la loro determinazione e bellezza. La sequenza più riuscita è anche la più semplice: le quattro donne sedute in cerchio, si scambiano confidenze sulla vita, confessando ferite e segreti, ma anche mostrando affinità e tenacia. In un'intervista Chbosky ha ammesso: "Mi piacerebbe attribuire a me stesso il merito di quella scena, ma invece è stata Susan (Sarandon) a prendere il controllo. Abbiamo girato per tre ore con più camere, e il risultato è stato un autentico lampo di genio".
E.Qaddoumi--SF-PST