-
Cremlino, 'continuano contatti con Kiev per scambio prigionieri'
-
Nicolai Lugansky in concerto a Napoli per la 'Scarlatti'
-
Davis:l'Austria, 'Italia senza Sinner e Musetti? meglio per noi'
-
Mondiali: Albertini, 'all'Italia servono valori morali'
-
Ipzs lancia ZeccaLab per scoprire l'arte di monete e medaglie
-
Giorgetti, se le tasse pagate da tutti il sistema funziona
-
'Connettere le comunità', a Matera il turismo delle origini
-
Panetta,con più pagamenti digitali cresciuto gettito Iva
-
Panetta,economia in nero resta estesa ma progressi possibili
-
Aran, al via confronto Funzioni centrali, 158 euro aumento
-
Simeu, 'riconoscere medicina d'urgenza come lavoro usurante'
-
Tusk, incidente a ferrovia polacca è stato sabotaggio
-
Borsa: Europa debole sui timori per l'Ai, bene i future Usa
-
Tennis: Sinner chiude l'anno da n.2, Musetti ottavo
-
World Press Photo Exhibition, proroga a Torino fino al 14/12
-
Servillo tra le star di Hollywood per Oscar onorari
-
Istat, a ottobre rallenta inflazione, +1,2% su anno
-
Droni cinesi vicino a Taiwan, Tokyo fa decollare caccia
-
Euro 2032: Abodi 'non esiste alcun rischio di perdere evento'
-
Nba: Spurs a segno anche senza Wembanyama, Houston batte Orlando
-
Nobel Yaghi, siamo vicini all'epoca dei materiali su misura
-
Scoperte uova di antichi coccodrilli che salivano sugli alberi
-
Primo dottorato italiano unisce la musica alle neuroscienze
-
Cervello, individuati i neuroni che scatenano l'ansia
-
Viterbo nominata capitale Europea ricerca fusione nucleare
-
Il Sistema solare si muove tre volte più veloce del previsto
-
A Pompei monitoraggio vulcanologico e crittografia quantistica
-
Acromegalia,malattia subdola si confonde con normali segni tempo
-
Mondiali: Abodi 'c'è ancora speranza, coltiviamo la fiducia'
-
Borsa: l'Europa apre cauta in attesa di Nvidia e dati macro
-
Lo spread Btp-Bund apre invariato a 75 punti base
-
Borsa: Asia sconta rischio-bolla, risalgono bitcoin e future
-
Prezzo oro in lieve calo, spot scambiato a 4.071 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,41 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1607 dollari
-
Raid russo nella regione di Kharkiv, 3 morti e 10 feriti
-
Giappone verso revisione costituzionale e riforma difesa
-
Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
-
Arrestato Flypper, il braccio destro del boss del Tren de Aragua
-
Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
-
Gattuso, "chiedo scusa ai tifosi per i 4 gol"
-
Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
Vermiglio in corsa per l'Oscar, attesa in paese per il verdetto
Il sindaco, il film evento incredibile per tutta la Val di Sole
"Il film 'Vermiglio' rappresenta un evento di portata incredibile per il nostro comune e per l'intero territorio della Val di Sole. Attendiamo con ansia e speranza la decisione del 23 gennaio al fianco della regista Maura Delpero, di cui siamo immensamente orgogliosi e alla quale siamo profondamente grati". Michele Bertolini, sindaco del paese di poco più di 1800 abitanti della provincia autonoma di Trento in cui è ambientata la vicenda, esprime lo stato d'animo della sua comunità alla vigilia del verdetto sull' inclusione del titolo nella cinquina in corsa per l'Oscar 2025 come miglior film internazionale. Girato oltre che nel comune di Vermiglio, paese natale del padre della regista, nelle frazioni di Carciato (nel comune di Dimaro-Folgarida) e a Comasine (comune di Peio), il film scritto e diretto Maura Delpero, ha già vinto il Leone d'argento all'81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. "È un'opportunità straordinaria per far conoscere la nostra storia, le nostre tradizioni e la bellezza dei nostri paesaggi a un pubblico più ampio - dice il sindaco all' ANSA -. Questo progetto non solo celebra la nostra identità, ma contribuisce anche a valorizzare il nostro comune come meta culturale e turistica, portando visibilità e prestigio a Vermiglio e a tutta la Valle". Per i vermigliani - aggiunge - "il premio più grande è già la scelta della regista di celebrare con la sua professionalità il profondo sentimento verso la nostra terra, rendendo questa opera ancora più speciale e significativa. Un sincero grazie va anche all'impegno dei piccoli attori e dei loro genitori, alle comparse e a tutti coloro che hanno contribuito con passione e dedizione a realizzare questo progetto". Fabio Sacco, direzione della Apt Val di Sole, sottolinea gli effetti del film sul turismo e le sue ricadute economiche rimarcando il sostegno per la nomination. "Il grande successo di questa produzione - dice risiede nelle atmosfere, nel modo, nel linguaggio con il quale vengono raccontati il territorio di Vermiglio e della Val di Sole. Il racconto di un'identità autentica che ha ancora tanto a che fare con ciò che oggi è la montagna e il percorso di sviluppo che ha portato alle nostre comunità, al come vivono oggi e all'accoglienza che fa parte del nostro Dna".
U.AlSharif--SF-PST