-
Raid russo nella regione di Kharkiv, 3 morti e 10 feriti
-
Giappone verso revisione costituzionale e riforma difesa
-
Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
-
Arrestato Flypper, il braccio destro del boss del Tren de Aragua
-
Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
-
Gattuso, "chiedo scusa ai tifosi per i 4 gol"
-
Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
Mostra disegni di Fellini nella collezione di Danilo Donati
Al Palazzo del Fulgor di Rimini dal 18 gennaio al 2 marzo
Nuova mostra al Palazzo del Fulgor di Rimini in concomitanza con il compleanno del Maestro, che il 20 gennaio avrebbe compiuto 105 anni: sabato 18 gennaio si svela al pubblico "I disegni di Federico Fellini nella collezione di Danilo Donati", esposizione di 27 disegni del Maestro risalenti agli anni Settanta appartenuti ad uno tra i più premiati costumisti e scenografi del cinema italiano. Continua così l'attività temporanea del Fellini Museum, che alterna, all'interno dei propri spazi, esposizioni fotografiche, come quella dedicata a Marcello Mastroianni - visitabile fino al 20 gennaio - con altre dedicate ai disegni originali di Fellini. Come lo scorso anno fu allestita una selezione di schizzi della collezione appartenuta a Liliana Betti, storica collaboratrice del regista, acquistata dal Ministero e depositata al Fellini Museum, ora viene presentato al pubblico un altro fondo acquistato dal Comune di Rimini nell'ambito del Piano per l'arte contemporanea 2024 promosso dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura. La mostra sarà visitabile fino a domenica 2 marzo, da martedì a domenica, con apertura straordinaria lunedì 20 gennaio, quando in occasione dell'anniversario della nascita di Fellini, sia il Fellini Museum, sia il Museo della città e la Domus del Chirurgo saranno aperti al pubblico a ingresso libero. L'esposizione raccoglie 27 disegni eseguiti a biro o con pennarelli colorati, di cui venti su carta di diverso formato e sette, particolarmente originali e rari, su tovaglioli di stoffa da ristorante, appartenenti a Danilo Donati, professionista della settima arte due volte vincitore del premio Oscar per i costumi con Romeo e Giulietta di Zeffirelli e con Il Casanova di Fellini. I disegni risalgono agli anni Settanta e testimoniano di un rapporto di confidenza e complicità con il regista riminese che va oltre la collaborazione professionale iniziata su set del Fellini Satyricon, alla fine degli anni Sessanta, e continuata nel decennio successivo con i grandi affreschi felliniani di Roma, di Amarcord (di cui ricostruisce a Cinecittà il borgo) e Il Casanova. Donati tornerà a lavorare con Fellini a metà anni Ottanta, per i costumi di Ginger e Fred e per i costumi e le scenografie di Intervista.
B.Khalifa--SF-PST