-
Raid russo nella regione di Kharkiv, 3 morti e 10 feriti
-
Giappone verso revisione costituzionale e riforma difesa
-
Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
-
Arrestato Flypper, il braccio destro del boss del Tren de Aragua
-
Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
-
Gattuso, "chiedo scusa ai tifosi per i 4 gol"
-
Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
Enrico Ruggeri, 'se iniziassi oggi a cantare sarei un clochard'
Esce il nuovo album La caverna di Platone, un'ode alla libertà
"In un'epoca come quella che stiamo vivendo, bombardati da immagini, notizie, sollecitazioni di tutti i tipi, finalizzate a formare le nostre opinioni, non sappiamo più esattamente quale è la verità. È come tornare nella caverna a migliaia di anni di distanza". È questa la motivazione alla base della quale Enrico Ruggeri ha intitolato il nuovo album, in uscita domani 17 gennaio, La caverna di Platone (Anyway Music/Sony Music). Il mito filosofico che voleva gli uomini chiusi in una grotta ritenere reali le ombre che vedevano sulla parete. Il nuovo lavoro in studio, anticipato dal brano Il Poeta e che arriva a tre anni di distanza da La Rivoluzione, è dunque un'ode al libero pensiero e ai suoi iconici seguaci come Pier Paolo Pasolini, ma anche una critica alla musica usa e getta che si nasconde dietro l'autotune (come tiene a sottolineare nei crediti al capitolo Voce), una riflessione sulle guerre in corso, quelle sociali e quelle combattute con le armi, uno sguardo al passato e a chi lo ha segnato, nel bene e nel male. Il tutto accompagnato dalle sonorità targate Ruggeri, fedele alla sua identità artistica di rocker di razza. Anche il titolo scelto, con il riferimento alla filosofia, è un modo per distaccarsi da certa musica di oggi. "Rimango dell'idea che per scrivere qualsiasi cosa sia necessario un bagaglio interiore sviluppato: non è l'argomento che fa la differenza, ma il modo di trattarlo", dice togliendosi qualche sassolino dalla scarpa nei confronti di trapper e rapper. "Di certo non voglio indicare delle soluzioni ai problemi che affliggono il mondo - spiega Ruggeri -, ma mostro le sue incongruenze, i suoi dolori, volgendoli anche in positivo. Sono uno che si guarda intorno e racconta quello che vede. Provo se non disprezzo, imbarazzo per i miei colleghi, che fanno post del tipo 'abbasso la guerra', 'no alla fame': sembrano finaliste di Miss Italia. A priori dire una cosa che piace a tutti, non è mai segno di talento dell'animo". Del disco Ruggeri va molto fiero: "è stato molto pensato e travagliato. E trovo che le cose migliori le abbia fatte negli ultimi 10 anni. Sono molto orgoglioso degli ultimi 3-4 album. Sono i veri dischi della maturità. Negli ultimi 50 anni, con l'avvento della tv e del glamour, gli artisti hanno fatto le loro cose migliori all'inizio, perché vengono gratificati fin da subito e perdono le motivazioni". Lui, racconta, di successi ne ha avuti, ma "da quando ho iniziato a fare il cantante, ho capito due cose: che non avrei mai fatto San Siro e che non sarei mai scomparso. Ma erano tempi diversi: se iniziassi oggi, sarei un clochard". Ruggeri presenterà il disco in due concerti speciali: l'1 aprile ai Magazzini Generali di Milano e il 3 aprile al Largo Venue di Roma.
R.Halabi--SF-PST
