
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030
-
Sara Jane Morris a Roma, omaggio alle rockstar 'forever young'
-
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
-
Orsini, 'no a legge di bilancio fatta di piccole modifiche'
-
Cena di Classe, primo ciak per nuovo film di Francesco Mandelli
-
Dal 2011 al 2023 perso un terzo dei ghiacciai in Trentino
-
Al Giffoni Film Festival uno spazio per ragazzi neurodivergenti
-
Les Étoiles pour homme chiude Ravenna Festival 2025
-
Organoidi stampati in 3D per la medicina su misura del futuro
-
Trani città del tango, si balla ovunque e fino all'alba
-
Live Aid, 40 anni fa la musica cambiava il mondo
-
Medici, 'bene farmaci antidiabete senza il piano terapeutico'
-
Mondiali pallanuoto: Setterosa vince la prima con Nuova Zelanda
-
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
-
Fondazione Garavani Giammetti, mostra prolungata al 12 ottobre
-
Maison Margiela Artisanal, Martens debutta tra sante e medioevo
-
Urso, garantita proroga della cassa per lavoratrici La Perla
-
Narcolessia 1, in Italia diagnosticato solo 1 paziente su 3
-
Nasce AntiMo, nuova piattaforma IA contro antibiotico-resistenza
-
Nomisma, ogni 10% di dazi l'agroalimentare perde 500 milioni
-
Ecdc, i batteri vibrio in aumento con il riscaldamento dei mari
-
I 40 anni di Clinics del Berklee College a Umbria Jazz
-
Abodi 'Olimpiadi a Roma sono una sfida possibile'
-
Bernini, il Cern simbolo di ciò che vogliamo fare con l'Ucraina

Sophia Loren, 'non penso al ritiro'
A Deadline: "Il mio segreto è non avere mai un piano B"
"Non voglio pensare all'eredità. Voglio pensare al mio prossimo film. Penserò all'eredità una volta che andrò in pensione e spero di non andarci mai". Novant'anni compiuti il 20 settembre, Sophia Loren non ha intenzione di rallentare: lo racconta la stessa attrice premio Oscar in un'intervista a Deadline in occasione della retrospettiva 'Sophia Loren: La Diva di Napoli', in programma all'Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles dal 7 al 30 novembre. Dopo quasi 75 anni di recitazione, una delle ultima star di Hollywood, Loren sottolinea che il suo "segreto è non avere mai un piano B": "Così, quando ti trovi di fronte a un ostacolo che ritieni insormontabile, non finisci per prendere la via più facile", spiega. "Fai un respiro profondo, vai avanti e trovi la giusta soluzione al tuo problema perché non hai altra scelta che andare avanti. Nessun piano B, solo un piano A". Dopo aver recitato nel film del 2020 La vita davanti a sé, scritto e diretto dal figlio Edoardo Ponti, nell'intervista l'attrice guarda avanti, ma parla anche dell'Oscar vinto nel 1962 per La Ciociara di Vittorio De Sica ("Non avrei mai pensato nemmeno in un milione di anni che avrei vinto") e dei ricordi più belli legati all'Academy: "Quello che mi viene in mente è quando ho dato l'Oscar a Roberto Benigni per La vita è bella. Non c'è niente come condividere la gioia di qualcuno che ami e ammiri così tanto".
P.AbuBaker--SF-PST