
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation
-
Ucraina, a Confindustria presidenza Business Advisory Council
-
Gp Germania: Bastianini ha l'appendicite, niente Sachsenring
-
Ciro Immobile è un nuovo attaccante del Bologna
-
Wimbledon: malore sugli spalti, Sabalenka porge acqua
-
Starmer e Macron ai Volenterosi, più pressione su Putin
-
Gp Germania: Marquez, proverò a vincere ma conta campionato
-
Yusuf/Cat Stevens, esce la raccolta On The Road To Findout
-
Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas
-
Giro donne: all'olandese Wiebes la 5/a tappa
-
LazioSound 2025, annunciati i finalisti del contest
-
Clementino, dal 25 luglio il nuovo album Grande Anima
-
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
-
Primo intervento chirurgico fatto da un robot senza aiuto umano
-
Meloni ai Volenterosi, fondamentale unità dell'Occidente
-
Paul McCartney da settembre in tournee' negli Usa
-
Ferrero ha raggiunto accordo per acquistare Kellogg
-
Pascolo rigenerativo, in tour doc premiato sui cowboy italiani
-
Al via l'11 luglio l'edizione 2025 di Umbria Jazz
-
Al Jazeera, oggi almeno 55 morti a Gaza per i raid
-
Tra Elise e Tommy è incontro tra due 'Invisibili'
-
Fiorentina: ufficiale l'ingaggio di Dzeko
-
Torna a fine agosto il Ferrara Buskers Festival
-
Abi, l'assemblea annuale a Milano
-
Il gas metano sfiora i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Gravina 'Italia fuori da top10 Fifa? Contano i Mondiali'
-
Figc: parere positivo a disputa di Milan-Como in Australia
-
Gravina 'dispiace per Retegui, è effetto globalizzazione'
-
Al largo della Sardegna una culla di delfini e balene
-
Rubio, sanzioni più dure a Mosca sono opzione disponibile
-
Marcegaglia, 'Ue all'ultima chiamata, o declino inesorabile'
-
Sciopero sindacati di base a Linate e a Malpensa, stop a 66 voli
-
Torino: Gineitis firma il rinnovo fino al 2029
-
Horner licenziato, per la moglie un'umiliazione inaccettabile
-
Meloni, l'Italia si occuperà di Odessa, luogo simbolo ucraino
-
Costa, 'Mosca paghi per la ricostruzione dell'Ucraina'

Silverman diventa Houdini in omaggio al 100/o della nascita
Musical di Bellone in anteprima in Italia nel 2025 poi Broadway
Ryan Silverman, la star di Broadway, torna in scena per celebrare il centenario dalla scomparsa del più grande mago di tutti i tempi: Harry Houdini (Budapest, 24 marzo 1874 - Detroit, 31 ottobre 1926). Dopo essere stato Billy Flynn in Chicago a Broadway e Raoul ne Il fantasma dell'opera, Silverman sarà infatti il protagonista di The Impossible Man - Houdini Musical Magic, spettacolare show con due anteprime esclusive in inglese il 23 e 24 aprile 2025 al Teatro Sociale, sul Lago di Como. Prodotto da Broadway Italia, The Impossible Man è un progetto che nasce oltreoceano e prende corpo grazie al regista Federico Bellone, che firma anche il libretto. In scena, oltre 20 spettacolari illusioni, alcune mai presentate prima, che terranno il pubblico con il fiato sospeso, come l'apparizione di un elefante in palcoscenico e un'inedita versione della famosa pagoda della tortura cinese dell'acqua. Basato sulla vera storia di Harry Houdini, il mago ungherese che rivoluzionò il mondo della magia, lo spettacolo parte dal giorno del suo ultimo show, nel 1926, e torna indietro a vari episodi del passato. Le musiche sono di Giovanni Maria Lori, le coreografie di Gillian Bruce, mentre le magie della pièce sono di Paolo Carta. "Entro il 2025, sempre in Italia - racconta Bellone - si terrà la prima mondiale dello spettacolo che, dopo un tour in varie tappe, mira a celebrare il centenario dalla scomparsa di Houdini, che ricorre la notte di Halloween 2026, sulla più grande platea internazionale del musical: Broadway". "Uno show assolutamente originale - aggiunge il Ceo di Broadway Italia Luca Montebugnoli - Negli ultimi anni abbiamo portato in Italia musical di grande successo come Il Fantasma dell'Opera e Anastasia, dimostrando che tecnici, attori e creativi italiani sono capaci di eccellere a livello mondiale".
T.Khatib--SF-PST