
-
Stefano Bollani Quintet al Parco della Musica per Summertime
-
Bob Dylan annuncia due concerti a Parigi il prossimo autunno
-
Borsa: Milano chiude in calo, -0,72%
-
50 anni fa Savoldi a Napoli per 2 mld,Italia si scandalizzò
-
Abodi 'America's Cup è stata scommessa ragionata'
-
Messico e cinema, installazione di Iñárritu a Fondazione Prada
-
Al Bano, Sanremo? Detesto chi non mantiene i patti
-
Vard (Fincantieri) costruirà una nave da ricerca per InkFish
-
Calcio: è ufficiale, Theo Hernandez ceduto all'Al-Hilal
-
Proteine di oltre 20 milioni di anni fanno luce sull'evoluzione
-
Borsa: Milano peggiora (-0,7%), pesano Iveco e Unicredit
-
Wimbledon: Sabalenka eliminta, in finale va Anisimova
-
Wang a Lavrov, pronti a elevare coordinamento strategico
-
Firmata a Roma intesa Gb-Ucraina per 5000 missili Thales
-
Ucraina, da fondazioni 1 milione a Olena Zelenska Foundation
-
Ucraina, a Confindustria presidenza Business Advisory Council
-
Gp Germania: Bastianini ha l'appendicite, niente Sachsenring
-
Ciro Immobile è un nuovo attaccante del Bologna
-
Wimbledon: malore sugli spalti, Sabalenka porge acqua
-
Starmer e Macron ai Volenterosi, più pressione su Putin
-
Gp Germania: Marquez, proverò a vincere ma conta campionato
-
Yusuf/Cat Stevens, esce la raccolta On The Road To Findout
-
Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas
-
Giro donne: all'olandese Wiebes la 5/a tappa
-
LazioSound 2025, annunciati i finalisti del contest
-
Clementino, dal 25 luglio il nuovo album Grande Anima
-
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
-
Primo intervento chirurgico fatto da un robot senza aiuto umano
-
Meloni ai Volenterosi, fondamentale unità dell'Occidente
-
Paul McCartney da settembre in tournee' negli Usa
-
Ferrero ha raggiunto accordo per acquistare Kellogg
-
Pascolo rigenerativo, in tour doc premiato sui cowboy italiani
-
Al via l'11 luglio l'edizione 2025 di Umbria Jazz
-
Al Jazeera, oggi almeno 55 morti a Gaza per i raid
-
Tra Elise e Tommy è incontro tra due 'Invisibili'
-
Fiorentina: ufficiale l'ingaggio di Dzeko
-
Torna a fine agosto il Ferrara Buskers Festival
-
Abi, l'assemblea annuale a Milano
-
Il gas metano sfiora i 35 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Gravina 'Italia fuori da top10 Fifa? Contano i Mondiali'
-
Figc: parere positivo a disputa di Milan-Como in Australia
-
Gravina 'dispiace per Retegui, è effetto globalizzazione'
-
Al largo della Sardegna una culla di delfini e balene
-
Rubio, sanzioni più dure a Mosca sono opzione disponibile
-
Marcegaglia, 'Ue all'ultima chiamata, o declino inesorabile'
-
Sciopero sindacati di base a Linate e a Malpensa, stop a 66 voli
-
Torino: Gineitis firma il rinnovo fino al 2029
-
Horner licenziato, per la moglie un'umiliazione inaccettabile
-
Meloni, l'Italia si occuperà di Odessa, luogo simbolo ucraino
-
Costa, 'Mosca paghi per la ricostruzione dell'Ucraina'

Conservatorio Venezia mette in scena 'Marco Polo' in Cina
Opera lirica degli studenti al Conservatorio di Hangzhou
L'opera lirica "Marco Polo", scritta e interpretata dagli studenti e dalle studentesse del Conservatorio "Benedetto Marcello" di Venezia in coproduzione con l'Accademia di Belle Arti di Venezia e la Fondazione Teatro La Fenice, verrà messa in scena al Grand Theatre di Zhejiang Conservatory of Music di Hangzhou, in Cina. L'iniziativa avviene in partnership con lo Zhejiang Conservatory, in virtù di un protocollo d'intesa recentemente siglato, che collaborerà alla preparazione e alla sua messa in scena il prossimo 10 novembre. Il progetto è stato ritenuto meritevole dal Ministero dell'Università e Ricerca, che ha contribuito a finanziare l'iniziativa. Roberto Coin, sponsor dell'opera dagli esordi, ha rinnovato il suo sostegno. L'opera, che ha debuttato con successo in prima esecuzione assoluta il 18 aprile scorso al Teatro Malibran di Venezia, è liberamente tratta dal "Milione", con musiche di Marianna Acito, Jacopo Caneva, Anna Dobruckae, Paolo Notargiacomo, studenti ed ex-studenti del Conservatorio, su libretto a firma Antonino Pio. La compagine orchestrale del "Benedetto Marcello" diretta da Giovanni Mancuso si unirà al coro degli studenti dello Zhejiang Conservatory, diretti dal maestro del Coro Francesco Erle. La regia dell'opera è di Emanuele Gamba. "La scelta delle nostre autorità diplomatiche e culturali di celebrare in Cina Marco Polo con il mirabile lavoro dei nostri studenti e dei nostri professori è lungimirante e ci riempie di orgoglio. Si tratta di un importantissimo traguardo nel processo di internazionalizzazione della nostra Istituzione, a riconoscimento della grande qualità dell'Alta Formazione in Italia nel mondo" dichiara Fabio Moretti, Presidente del Conservatorio di Venezia.
B.Khalifa--SF-PST