
-
Women Business Prize all'imprenditoria femminile in Afghanistan
-
Il petrolio poco mosso a New York a 67,83 dollari
-
Marky Ramone a Milano, 'non c'è nessuno come noi'
-
Problemi di salute, Cristicchi annulla concerto al Forte di Bard
-
Convegno e concerto per la chiusura del Festival Toscanini
-
Cambio al vertice Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente
-
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi
-
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
-
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
-
Assicurazioni, bollette, hotel, cresce l'uso dei comparatori
-
Paolini si separa dall'allenatore Marc Lopez
-
Franco Nero, "in Roma Elastica omaggio Fellini"
-
Mosca, 'armi a Kiev non sono in linea con promozione della pace'
-
Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science
-
Gli italiani vogliono trovare più servizi nelle farmacie
-
Sciopero treni, a Roma Termini 30 i convogli cancellati
-
Presidente FIA nega le accuse, nessun "regno del terrore"
-
H, collezione estate in collaborazione con Mia Regan
-
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
-
Bankitalia, aziende inquinanti a maggior rischio di default
-
Muti sul podio nella Valle dei Templi, l'evento con la Cherubini
-
Ue verso la revisione delle norme CO2 auto entro metà del 2026
-
Accordo tra Cdp e Assifact, un miliardo per pmi e mid-cap
-
Bankitalia, con Centrale rischi risparmi 1 miliardo per clienti
-
Caldo e metalli pesanti stanno rallentando la danza delle api
-
Un ferito per una cornata alla festa dei tori di Pamplona
-
Cina, 'nuovi dazi di Trump? Non ci sarà alcun vincitore'
-
Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
-
Calcio: Torino si raduna, Baroni 'siamo pronti e felici'
-
De Luca, Gergiev sarà a Caserta, Campania regione del dialogo
-
Creta sotto pressione per l'aumento degli sbarchi di migranti
-
Blackrock, meglio bond europei dei Treasury, Italia in testa
-
Tennis: proposta Kyrgios,una 'battaglia dei sessi' con Sabalenka
-
Salvini, 'entro l'estate conto che ci sia ok definitivo a Ponte'
-
Nba: Haliburton saltera' tutta la prossima stagione
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,3%)
-
Lo spread Btp-Bund apre stabile a 84 punti base
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso, spot a 3.333 dollari
-
Il petrolio inverte la rotta, Brent scende a 69,4 dollari
-
L'euro è in rialzo sul dollaro a 1,1737
-
Cinque soldati israeliani uccisi e 14 feriti nel nord di Gaza
-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'

Céline Dion, alle Olimpiadi cantò live o in playback?
Inchiesta Libération,per esperti 'non può aver cantato dal vivo'
Un'emozione indimenticabile, immagini che sono già entrate nella storia e che fanno parte della mitologia delle Olimpiadi di Parigi 2024: Céline Dion, con la sua interpretazione de "L'inno all'amore" di Edith Piaf, ha scritto una pagina indelebile, ha fatto piangere migliaia di parigini e non solo. La sua esibizione sotto la pioggia, sullo sfondo della Tour Eiffel illuminata, resta indimenticabile. Ma - questa è la domanda che ha fatto scattare l'inchiesta di Libération di cui si parla in queste ore in Francia - la grande artista canadese "ha cantato veramente dal vivo?". "Numerosi esperti affermano che non ha cantato live, contrariamente a quanto annunciato" al momento della cerimonia di apertura dei Giochi, sotto la pioggia battente che ha reso l'esibizione ancora più epica. La produzione della cerimonia e l'organizzazione dei Giochi hanno finora rifiutato ogni commento. La polemica, dicono coloro che non credono alla versione del playback, sembra "ad orologeria", dal momento che esplode proprio nel giorno - il 10 ottobre - dell'uscita dello storico brano sulle piattaforme di streaming. Gli scettici, propensi a credere invece che Céline non si sia esibita dal vivo, ricordano che un documentario trasmesso da molte tv del mondo pochi giorni prima della Cerimonia, il 26 luglio scorso, svelava come la cantante, assente dalle scene da lungo tempo per le conseguenze della sua rara malattia (la "sindrome della persona rigida") avesse ormai compromesso le sue capacità vocali. I dubbi sull'exploit della Dion, seguito in diretta da milioni di telespettatori incantati, sono emersi già il giorno dopo, quando Victore Le Masne, direttore musicale della cerimonia, ha risposto ai giornalisti che "la possibilità di esibirsi in playback era stata prevista ma se n'è fatto a meno". Versione confermata anche dal creatore e direttore artistico Thomas Jolly. A metà agosto, la conferma del Comitato organizzatore: "È la prima volta che Céline Dion ha cantato in diretta dopo che gli è stata diagnosticata la malattia". Da allora, gli esperti che si sono pronunciati in modo contrario si moltiplicano, ricordando innanzitutto che gli altri artisti che si sono esibiti quella sera sotto la pioggia hanno fatto ricorso a versioni preregistrate, da Lady Gaga ed Aya Nakamura.
S.Abdullah--SF-PST