
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi
-
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
-
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
-
Assicurazioni, bollette, hotel, cresce l'uso dei comparatori
-
Paolini si separa dall'allenatore Marc Lopez
-
Franco Nero, "in Roma Elastica omaggio Fellini"
-
Mosca, 'armi a Kiev non sono in linea con promozione della pace'
-
Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science
-
Gli italiani vogliono trovare più servizi nelle farmacie
-
Sciopero treni, a Roma Termini 30 i convogli cancellati
-
Presidente FIA nega le accuse, nessun "regno del terrore"
-
H, collezione estate in collaborazione con Mia Regan
-
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
-
Bankitalia, aziende inquinanti a maggior rischio di default
-
Muti sul podio nella Valle dei Templi, l'evento con la Cherubini
-
Ue verso la revisione delle norme CO2 auto entro metà del 2026
-
Accordo tra Cdp e Assifact, un miliardo per pmi e mid-cap
-
Bankitalia, con Centrale rischi risparmi 1 miliardo per clienti
-
Caldo e metalli pesanti stanno rallentando la danza delle api
-
Un ferito per una cornata alla festa dei tori di Pamplona
-
Cina, 'nuovi dazi di Trump? Non ci sarà alcun vincitore'
-
Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
-
Calcio: Torino si raduna, Baroni 'siamo pronti e felici'
-
De Luca, Gergiev sarà a Caserta, Campania regione del dialogo
-
Creta sotto pressione per l'aumento degli sbarchi di migranti
-
Blackrock, meglio bond europei dei Treasury, Italia in testa
-
Tennis: proposta Kyrgios,una 'battaglia dei sessi' con Sabalenka
-
Salvini, 'entro l'estate conto che ci sia ok definitivo a Ponte'
-
Nba: Haliburton saltera' tutta la prossima stagione
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,3%)
-
Lo spread Btp-Bund apre stabile a 84 punti base
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso, spot a 3.333 dollari
-
Il petrolio inverte la rotta, Brent scende a 69,4 dollari
-
L'euro è in rialzo sul dollaro a 1,1737
-
Cinque soldati israeliani uccisi e 14 feriti nel nord di Gaza
-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'
-
Caracas, agenti dello Stato hanno commesso 522 omicidi nel 2024
-
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
-
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
-
Wimbledon: Sinner, domani farò dei controlli al gomito
-
Media, raid israeliano a Nuseirat, 11 morti, un bambino
-
Euro donne: Italia-Portogallo 1-1
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%

Le Orme festeggiano 60 anni con un omaggio a Venezia
Due sole date in primavera a Padova e Brescia
Le Orme festeggiano 60 anni di carriera con 'Le Orme Plays Venice', un omaggio musicale alla loro storia e a Venezia, la città dove nel 1965 ha preso il via la loro avventura nella musica. Nei concerti - due date uniche il 22 marzo al Gran teatro Geox di Padova e il giorno dopo al Clerici di Brescia - le Orme renderanno omaggio al barocco di Vivaldi, agli interpreti veneziani passati come loro a Sanremo, come Pino Donaggio, Patty Pravo, i Pitura Freska, a Emerson Lake and Palmer, il trio che esordì davanti a loro al Festival di Wight del 1970 e ai Pink Floyd, protagonisti del più straordinario e più contestato concerto a Venezia. Un gioco di citazioni e rivisitazioni che non dimentica compagni di viaggio come Pfm, Area, Banco, pionieri del "prog italiano". Al centro, la storia di uno dei più longevi gruppi italiani che ha passato molteplici sperimentazioni e trasformazioni, nella musica e nell'organico sin dai primi tempi del beat guidati da Nino Smeraldi, alla fortunata formazione in trio, che si allargò poi a quartetto con Tolo Marton prima e Germano Serafin poi, si trasformò in quartetto pop barocco, andò a Sanremo in chiave elettronica, e poi subì diverse mutazioni acquisendo al pianoforte quel Francesco Sartori che scrisse per Bocelli uno dei brani italiani più famosi al mondo, "Con te partirò", e l'organista Michele Bon che con i suoi strumenti autocostruiti è ancora nell'organico attuale, guidato dal batterista storico Michi Dei Rossi. Nel corso del 2023 e del 2024, la storica band veneziana ha pubblicato 9 cd con la sua attuale etichetta HI-QU MUSIC e un nuovo album di inediti è previsto per il 2026.
G.AbuHamad--SF-PST