
-
Convegno e concerto per la chiusura del Festival Toscanini
-
Cambio al vertice Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente
-
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi
-
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
-
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
-
Assicurazioni, bollette, hotel, cresce l'uso dei comparatori
-
Paolini si separa dall'allenatore Marc Lopez
-
Franco Nero, "in Roma Elastica omaggio Fellini"
-
Mosca, 'armi a Kiev non sono in linea con promozione della pace'
-
Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science
-
Gli italiani vogliono trovare più servizi nelle farmacie
-
Sciopero treni, a Roma Termini 30 i convogli cancellati
-
Presidente FIA nega le accuse, nessun "regno del terrore"
-
H, collezione estate in collaborazione con Mia Regan
-
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
-
Bankitalia, aziende inquinanti a maggior rischio di default
-
Muti sul podio nella Valle dei Templi, l'evento con la Cherubini
-
Ue verso la revisione delle norme CO2 auto entro metà del 2026
-
Accordo tra Cdp e Assifact, un miliardo per pmi e mid-cap
-
Bankitalia, con Centrale rischi risparmi 1 miliardo per clienti
-
Caldo e metalli pesanti stanno rallentando la danza delle api
-
Un ferito per una cornata alla festa dei tori di Pamplona
-
Cina, 'nuovi dazi di Trump? Non ci sarà alcun vincitore'
-
Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
-
Calcio: Torino si raduna, Baroni 'siamo pronti e felici'
-
De Luca, Gergiev sarà a Caserta, Campania regione del dialogo
-
Creta sotto pressione per l'aumento degli sbarchi di migranti
-
Blackrock, meglio bond europei dei Treasury, Italia in testa
-
Tennis: proposta Kyrgios,una 'battaglia dei sessi' con Sabalenka
-
Salvini, 'entro l'estate conto che ci sia ok definitivo a Ponte'
-
Nba: Haliburton saltera' tutta la prossima stagione
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,3%)
-
Lo spread Btp-Bund apre stabile a 84 punti base
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso, spot a 3.333 dollari
-
Il petrolio inverte la rotta, Brent scende a 69,4 dollari
-
L'euro è in rialzo sul dollaro a 1,1737
-
Cinque soldati israeliani uccisi e 14 feriti nel nord di Gaza
-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'
-
Caracas, agenti dello Stato hanno commesso 522 omicidi nel 2024
-
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
-
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
-
Wimbledon: Sinner, domani farò dei controlli al gomito

Festa di Roma, Pablo Trapero presiede la giuria del concorso
Sarà affiancato da Calvelli, Casta, Gail Egan e Dennis Lehane
Il regista, sceneggiatore e produttore Pablo Trapero presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema, la sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma, affiancato da Francesca Calvelli, Laetitia Casta, Gail Egan e Dennis Lehane Francesca Comencini, Peng Kai-li e Antoine Reinartz. Assegneranno il Premio alla Miglior Opera Prima. Lo annuncia la direttrice artistica Paola Malanga, con Salvatore Nastasi, presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, direttrice generale. La giuria assegnerà i riconoscimenti di Miglior Film, Gran Premio della Giuria, Miglior regia, Miglior sceneggiatura, Premio Monica Vitti alla Miglior attrice, Premio Vittorio Gassman al Miglior attore e il Premio speciale della Giuria, a scelta fra le categorie fotografia, montaggio e colonna sonora originale. I film che parteciperanno al Concorso Progressive Cinema sono 100 Litres of Gold di Teemu Nikki, L'albero di Sara Petraglia, L'Art d'être heureux di Stefan Liberski, Berlinguer. La grande ambizione di Andrea Segre, Bring Them Down di Christopher Andrews, Le Choix de Joseph Cross di di Gilles Bourdos, Es geht um luis (About Luis) di Lucia Chiarla, Greedy People di di Potsy Ponciroli, L'isola degli idealisti di Elisabetta Sgarbi, Jazzy di Morrisa Maltz, Kun bang shang tian tang (Bound in Heaven) di Huo Xin, La Nuit se traîne di Michiel Blanchart, Paradiso in vendita di Luca Barbareschi, Polvo serán di Carlos Marques-Marcet, Querido trópico di Ana Endara, Reading Lolita in Tehran (Leggere Lolita a Teheran) di Eran Riklis, Spirit World di Eric Khoo, The Trainer di Tony Kaye. Particolare attenzione sarà data ai giovani autori con il Premio alla Miglior Opera Prima: una giuria presieduta dalla regista e sceneggiatrice italiana Francesca Comencini affiancata dalla produttrice, compositrice e scrittrice Peng Kai-li e dall'attore Antoine Reinartz, assegnerà il riconoscimento a un lungometraggio di finzione in programma nelle sezioni Concorso Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public. I film che concorreranno al Premio Miglior Opera Prima sono L'albero di Sara Petraglia, Kun bang shang tian tang (Bound in Heaven) di Huo Xin, Bring Them Down di Christopher Andrews, La casa degli sguardi di Luca Zingaretti, Ciao bambino di Edgardo Pistone, Grand Theft Hamlet di Pinny Grylls e Sam Crane, Nottefonda di Giuseppe Miale Di Mauro, La Nuit se traîne di Michiel Blanchart, On Falling di Laura Carreira, Pierce di Nelicia Low, Querido trópico di Ana Endara, Sunlight di Nina Conti.
C.AbuSway--SF-PST