-
Prezzo del petrolio in calo, Wti in calo a 58,45 dollari
-
Pressione alta per 114 milioni giovani,preiperteso quasi 1 su 10
-
Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
-
Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
-
Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
Festa di Roma, Pablo Trapero presiede la giuria del concorso
Sarà affiancato da Calvelli, Casta, Gail Egan e Dennis Lehane
Il regista, sceneggiatore e produttore Pablo Trapero presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema, la sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma, affiancato da Francesca Calvelli, Laetitia Casta, Gail Egan e Dennis Lehane Francesca Comencini, Peng Kai-li e Antoine Reinartz. Assegneranno il Premio alla Miglior Opera Prima. Lo annuncia la direttrice artistica Paola Malanga, con Salvatore Nastasi, presidente della Fondazione Cinema per Roma, e Francesca Via, direttrice generale. La giuria assegnerà i riconoscimenti di Miglior Film, Gran Premio della Giuria, Miglior regia, Miglior sceneggiatura, Premio Monica Vitti alla Miglior attrice, Premio Vittorio Gassman al Miglior attore e il Premio speciale della Giuria, a scelta fra le categorie fotografia, montaggio e colonna sonora originale. I film che parteciperanno al Concorso Progressive Cinema sono 100 Litres of Gold di Teemu Nikki, L'albero di Sara Petraglia, L'Art d'être heureux di Stefan Liberski, Berlinguer. La grande ambizione di Andrea Segre, Bring Them Down di Christopher Andrews, Le Choix de Joseph Cross di di Gilles Bourdos, Es geht um luis (About Luis) di Lucia Chiarla, Greedy People di di Potsy Ponciroli, L'isola degli idealisti di Elisabetta Sgarbi, Jazzy di Morrisa Maltz, Kun bang shang tian tang (Bound in Heaven) di Huo Xin, La Nuit se traîne di Michiel Blanchart, Paradiso in vendita di Luca Barbareschi, Polvo serán di Carlos Marques-Marcet, Querido trópico di Ana Endara, Reading Lolita in Tehran (Leggere Lolita a Teheran) di Eran Riklis, Spirit World di Eric Khoo, The Trainer di Tony Kaye. Particolare attenzione sarà data ai giovani autori con il Premio alla Miglior Opera Prima: una giuria presieduta dalla regista e sceneggiatrice italiana Francesca Comencini affiancata dalla produttrice, compositrice e scrittrice Peng Kai-li e dall'attore Antoine Reinartz, assegnerà il riconoscimento a un lungometraggio di finzione in programma nelle sezioni Concorso Progressive Cinema, Freestyle e Grand Public. I film che concorreranno al Premio Miglior Opera Prima sono L'albero di Sara Petraglia, Kun bang shang tian tang (Bound in Heaven) di Huo Xin, Bring Them Down di Christopher Andrews, La casa degli sguardi di Luca Zingaretti, Ciao bambino di Edgardo Pistone, Grand Theft Hamlet di Pinny Grylls e Sam Crane, Nottefonda di Giuseppe Miale Di Mauro, La Nuit se traîne di Michiel Blanchart, On Falling di Laura Carreira, Pierce di Nelicia Low, Querido trópico di Ana Endara, Sunlight di Nina Conti.
C.AbuSway--SF-PST