
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi
-
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
-
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
-
Assicurazioni, bollette, hotel, cresce l'uso dei comparatori
-
Paolini si separa dall'allenatore Marc Lopez
-
Franco Nero, "in Roma Elastica omaggio Fellini"
-
Mosca, 'armi a Kiev non sono in linea con promozione della pace'
-
Scoperto un esopianeta gigante grazie alla citizen science
-
Gli italiani vogliono trovare più servizi nelle farmacie
-
Sciopero treni, a Roma Termini 30 i convogli cancellati
-
Presidente FIA nega le accuse, nessun "regno del terrore"
-
H, collezione estate in collaborazione con Mia Regan
-
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
-
Bankitalia, aziende inquinanti a maggior rischio di default
-
Muti sul podio nella Valle dei Templi, l'evento con la Cherubini
-
Ue verso la revisione delle norme CO2 auto entro metà del 2026
-
Accordo tra Cdp e Assifact, un miliardo per pmi e mid-cap
-
Bankitalia, con Centrale rischi risparmi 1 miliardo per clienti
-
Caldo e metalli pesanti stanno rallentando la danza delle api
-
Un ferito per una cornata alla festa dei tori di Pamplona
-
Cina, 'nuovi dazi di Trump? Non ci sarà alcun vincitore'
-
Marzotto e Rino Mastrotto fondono aziende tessuti, nasce Jacqart
-
Calcio: Torino si raduna, Baroni 'siamo pronti e felici'
-
De Luca, Gergiev sarà a Caserta, Campania regione del dialogo
-
Creta sotto pressione per l'aumento degli sbarchi di migranti
-
Blackrock, meglio bond europei dei Treasury, Italia in testa
-
Tennis: proposta Kyrgios,una 'battaglia dei sessi' con Sabalenka
-
Salvini, 'entro l'estate conto che ci sia ok definitivo a Ponte'
-
Nba: Haliburton saltera' tutta la prossima stagione
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,3%)
-
Lo spread Btp-Bund apre stabile a 84 punti base
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso, spot a 3.333 dollari
-
Il petrolio inverte la rotta, Brent scende a 69,4 dollari
-
L'euro è in rialzo sul dollaro a 1,1737
-
Cinque soldati israeliani uccisi e 14 feriti nel nord di Gaza
-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'
-
Caracas, agenti dello Stato hanno commesso 522 omicidi nel 2024
-
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
-
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
-
Wimbledon: Sinner, domani farò dei controlli al gomito
-
Media, raid israeliano a Nuseirat, 11 morti, un bambino
-
Euro donne: Italia-Portogallo 1-1
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%

Torna School Experience, progetto targato Giffoni
Dal 28 ottobre in otto regioni italiane
Tutto pronto per School Experience, il festival itinerante di cinema per le scuole organizzato da Giffoni e promosso dai ministero della Cultura e dell'Istruzione: al via la quarta edizione. Il format - fortemente voluto da Claudio Gubitosi, fondatore di Giffoni - si fa ancora più ampio con la partecipazione di otto Regioni italiane, rispetto alle cinque presenti nelle precedenti edizioni. La rassegna inizia il prossimo 28 ottobre con la tappa pugliese che si svolgerà a Taranto. Si continua a novembre, dal 9 al 15, con la tappa dedicata alla Sardegna che coinvolgerà i territori di Sassari, Tonara e Fonni, in provincia di Nuoro. Dal 25 novembre toccherà alla Calabria con Cittanova in provincia di Reggio Calabria. Si prosegue, a partire dal 9 dicembre con il Lazio, precisamente con Ceccano, in provincia di Frosinone. Il 2025 inizierà con l'Emilia Romagna, con Ferrara la cui tappa partirà il 20 gennaio prossimo. Si continua con l'appuntamento in Basilicata. Precisamente a Montescaglioso, in provincia di Matera, a partire dal 10 febbraio. Dalla Lucania al Piemonte con la tappa di Savigliano, in provincia di Cuneo a partire dal 17 marzo. Il momento conclusivo di School Experience 4 si svolgerà a Giffoni Valle Piana dal 7 all'11 aprile 2025. Il programma di questa quarta edizione sarà suddiviso in due assi principali, uno che fa riferimento alle proiezioni e ai film in concorso ed il secondo che prevede laboratori, workshop, formazione e la realizzazione di un prodotto audiovisivo. Le attività di School Experience 4 coinvolgeranno un totale di 196 plessi, nello specifico soprattutto scuole primarie (29%) e istituti secondari di primo grado (26%). School Experience è prima di tutto un festival che prevede la presentazione di film e prodotti audiovisivi in concorso suddivisi per fasce d'età. A fare da filo conduttore per tutta la durata dell'evento sarà il cinema con un concorso dedicato a lungometraggi (Feature Experience) e cortometraggi (Short Experience) realizzati da registi italiani e stranieri, oltre a una competizione dedicata alle opere prodotte dalle scuole o da associazioni culturali divise per fasce d'età: Your Experience +3 (rivolte a un pubblico dai 3 ai 10 anni), Your Experience +11 (dedicati ai giovani dagli 11 ai 13 anni) e Your Experience +14 (indirizzate a studenti dai 14 ai 20 anni). A conclusione delle otto tappe in cui si compone il festival, per ciascuna sezione verrà assegnato il premio "School Experience Festival Award".
L.AbuAli--SF-PST