
-
Salvini, 'entro l'estate conto che ci sia ok definitivo a Ponte'
-
Nba: Haliburton saltera' tutta la prossima stagione
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,3%)
-
Lo spread Btp-Bund apre stabile a 84 punti base
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso, spot a 3.333 dollari
-
Il petrolio inverte la rotta, Brent scende a 69,4 dollari
-
L'euro è in rialzo sul dollaro a 1,1737
-
Cinque soldati israeliani uccisi e 14 feriti nel nord di Gaza
-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'
-
Caracas, agenti dello Stato hanno commesso 522 omicidi nel 2024
-
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
-
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
-
Wimbledon: Sinner, domani farò dei controlli al gomito
-
Media, raid israeliano a Nuseirat, 11 morti, un bambino
-
Euro donne: Italia-Portogallo 1-1
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%
-
Wimbledon: Dimitrov si ritira, Sinner va ai quarti
-
Kiev, in un raid russo a Kharkiv almeno un morto e 82 feriti
-
Wimbledon: problema a gomito, fisioterapista in campo per Sinner
-
Trump, 'dazi al 40% per Myanmar e Laos, 30% per Sudafrica'
-
Wall Street peggiora con i dazi, Dj -1,44%, Nasdaq -1,26%
-
Euro donne, la Spagna travolge il Belgio e 'vede' i quarti
-
Casa Bianca, fine della guerra a Gaza è priorità per Trump
-
Lula a Trump, 'non è serio minacciare dazi a Paesi via web'
-
Schiaparelli apre le sfilate a Parigi rileggendo il passato
-
Wimbledon: duello Andreeva-Bencic nei quarti di finale
-
Wimbledon: Sonego battuto, Shelton va ai quarti
-
Szczesny prolunga con il Barcellona fino al 2027
-
Il dollaro si rafforza con i dazi, l'euro scende a 1,1689
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro

La rondine di Giacomo Puccini al Teatro Galli di Rimini
L'11 ottobre con gli allievi del Conservatorio Maderna-Lettimi
In occasione del centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, il Teatro Galli di Rimini mette in scena venerdì 11 ottobre alle 20 la commedia lirica in tre atti, La rondine. Si tratta di un allestimento realizzato con gli allievi del Conservatorio Maderna-Lettimi di Cesena e Rimini dal provengono anche Orchestra e Coro, quest'ultimo rafforzato con gli studenti dei Conservatori di Pesaro e Ravenna e gli artisti del Coro Lirico Sinfonico di Parma e dell'Emilia Romagna. Sul podio Paolo Manetti mentre della regia si occupa Stefano Vizioli. Il Conservatorio Maderna-Lettimi ha scelto quest'opera ironica e brillante per il progetto europeo Casta Diva, con il quale dodici istituzioni nazionali celebrano le donne così come sono rappresentate dal teatro musicale italiano. La rondine rappresenta un unicum nella produzione operistica di Puccini. Commissionata dal Carltheater di Vienna nel 1914, per cause belliche venne rappresentata per la prima volta solo nel 1917 a Monte Carlo. L'opera non contiene dialoghi parlati e viene descritta come una "commedia lirica". Il libretto di Giuseppe Adami, adattato e tradotto da un libretto di operetta di Alfred Maria Willner e Heinz Reichert, descrive la protagonista Magda che trascorre le sue giornate tra eleganti salotti parigini del Secondo Impero, desiderando intimamente di "spiccare il volo" verso un amore autentico. Sarà a tempo di valzer, danze moderne e joie de vivre che prenderà in mano il suo destino.
Y.Zaher--SF-PST