
-
Il gas apre in rialzo ad Amsterdam (+1,3%)
-
Lo spread Btp-Bund apre stabile a 84 punti base
-
Il prezzo dell'oro è poco mosso, spot a 3.333 dollari
-
Il petrolio inverte la rotta, Brent scende a 69,4 dollari
-
L'euro è in rialzo sul dollaro a 1,1737
-
Cinque soldati israeliani uccisi e 14 feriti nel nord di Gaza
-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'
-
Caracas, agenti dello Stato hanno commesso 522 omicidi nel 2024
-
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
-
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
-
Wimbledon: Sinner, domani farò dei controlli al gomito
-
Media, raid israeliano a Nuseirat, 11 morti, un bambino
-
Euro donne: Italia-Portogallo 1-1
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%
-
Wimbledon: Dimitrov si ritira, Sinner va ai quarti
-
Kiev, in un raid russo a Kharkiv almeno un morto e 82 feriti
-
Wimbledon: problema a gomito, fisioterapista in campo per Sinner
-
Trump, 'dazi al 40% per Myanmar e Laos, 30% per Sudafrica'
-
Wall Street peggiora con i dazi, Dj -1,44%, Nasdaq -1,26%
-
Euro donne, la Spagna travolge il Belgio e 'vede' i quarti
-
Casa Bianca, fine della guerra a Gaza è priorità per Trump
-
Lula a Trump, 'non è serio minacciare dazi a Paesi via web'
-
Schiaparelli apre le sfilate a Parigi rileggendo il passato
-
Wimbledon: duello Andreeva-Bencic nei quarti di finale
-
Wimbledon: Sonego battuto, Shelton va ai quarti
-
Szczesny prolunga con il Barcellona fino al 2027
-
Il dollaro si rafforza con i dazi, l'euro scende a 1,1689
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone

San Carlo, Kengo Kuma firma scenografia Simon Boccanegra
Il grande architetto giapponese: 'Storia di samurai e di onde'
(di Francesca De Lucia) Il grande architetto giapponese Kengo Kuma disegna una scenografia inedita per il "Simon Boccanegra" al Teatro San Carlo di Napoli, speciale allestimento dell'opera di Giuseppe Verdi in forma di concerto in scena l'11 e il 13 ottobre. La scenografia è realizzata per Alcantara nell'ambito di Edit Napoli, la fiera del design editoriale e d'autore che si svolgerà all'Archivio di Stato dall'11 al 13 ottobre. Il maestro giapponese conferma: il San Carlo, che incantato visita di persona per la prima volta, gli avrebbe offerto di firmare prossimamente un'opera tutta intera. "Forse lo farò - ammicca lui - ora intanto lavoro con il re dell'Opera, Verdi. Per Napoli poi ho una simpatia enorme, come il Giappone ha vulcani, vento, mare. La storia di Simon Boccanegra somiglia a quella dei samurai, parte dalla violenza ma va verso la purezza, è fatta di onde del mare". "Ogni materiale ci racconta la natura - spiega il suo lavoro - la ricerca in questo senso è stata particolarmente accurata. La forma si ispira alla tessitura più che all'architettura. Abbiamo giocato con la luce, scelto un bianco particolare, non assoluto". Per il sovrintendente Lissner, che ha presentato l'operazione Kengo Kuma con il sindaco Gaetano Manfredi e la direttrice generale Emmanuela Spedaliere, "al San Carlo la tradizione incontra la modernità. Ma questo è un momento storico. Non è un allestimento, è molto di più, c'è grande poesia, grazie per il regalo". E Manfredi presidente della Fondazione, ragiona da ingegnere su "cambiamento e innovazione che insieme compongono bellezza". Musicalmente l'allestimento segna il debutto al Lirico napoletano per Michele Spotti. È Ludovic Tézier il doge genovese Simon Boccanegra. Torna al Massimo partenopeo Marina Rebeka, che sarà Maria Boccanegra (Amelia); Michele Pertusi è, invece, Jacopo Fiesco. Francesco Meli veste i panni di Gabriele Adorno. L'opera di Giuseppe Verdi è stata studiata da Kengo Kuma nelle sue componenti argomentative e visive. La storia di cappa e spada ambientata a Genova ha sottolineato il legame tra le due città marittime. "Shiwa Shiwa" è il titolo scelto da Kuma, che significa piega-solco e indica un concetto giapponese riferito all'andamento curvilineo della natura, alla sua inafferrabilità, al suo essere mobile, sguisciante, in perenne trasformazione. A identificare questa idea è una superficie di Alcantara traforata, di circa settecento metri quadrati, che si avviluppa sul palcoscenico del teatro, abitandolo come protagonista assoluta, in dialogo con le voci del coro e con l'orchestra. La scena fissa non ha però nulla di statico: le onde materiche volteggiano nell'aria e soprattutto sono potentemente animate dalla regia luminosa. Si ottiene così da un lato quell'idea di morbidezza e impalpabilità che si ispira al Cristo Velato della Cappella Sansevero, capolavoro di Sanmartino che identifica la cultura partenopea in bilico tra arte e scienza; dall'altro lato l'effetto è quasi scintillante e metallico, riportando alle armature e alle lame dei combattimenti di cui la storia del Boccanegra è intessuta.
S.Barghouti--SF-PST