
-
Cinque soldati israeliani uccisi e 14 feriti nel nord di Gaza
-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'
-
Caracas, agenti dello Stato hanno commesso 522 omicidi nel 2024
-
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
-
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
-
Wimbledon: Sinner, domani farò dei controlli al gomito
-
Media, raid israeliano a Nuseirat, 11 morti, un bambino
-
Euro donne: Italia-Portogallo 1-1
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%
-
Wimbledon: Dimitrov si ritira, Sinner va ai quarti
-
Kiev, in un raid russo a Kharkiv almeno un morto e 82 feriti
-
Wimbledon: problema a gomito, fisioterapista in campo per Sinner
-
Trump, 'dazi al 40% per Myanmar e Laos, 30% per Sudafrica'
-
Wall Street peggiora con i dazi, Dj -1,44%, Nasdaq -1,26%
-
Euro donne, la Spagna travolge il Belgio e 'vede' i quarti
-
Casa Bianca, fine della guerra a Gaza è priorità per Trump
-
Lula a Trump, 'non è serio minacciare dazi a Paesi via web'
-
Schiaparelli apre le sfilate a Parigi rileggendo il passato
-
Wimbledon: duello Andreeva-Bencic nei quarti di finale
-
Wimbledon: Sonego battuto, Shelton va ai quarti
-
Szczesny prolunga con il Barcellona fino al 2027
-
Il dollaro si rafforza con i dazi, l'euro scende a 1,1689
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia

Piano City Napoli, 300 ospiti, c'è anche Uri Caine
Festa del decennale 17-20 ottobre, 20 sedi in tutta la città
Piano City Napoli festeggia dieci anni di attività dal 17 al 20 ottobre con oltre 300 pianisti, 100 eventi pubblici, 20 location, 30 House Concert. Promossa e finanziata dal Comune di Napoli nell'ambito di Napoli Città della Musica e organizzata dall'Associazione Napolipiano l''iniziativa celebra un solo strumento in tutte le sue possibili interpretazioni: classica, jazz, pop, contemporanea, rock, improvvisazione, napoletana e nuove produzioni, formazione solistica, a 4 o 6 mani, a 2 pianoforti, fino ad arrivare alla formazione orchestrale di 8 pianoforti dell'inaugurazione. "La rassegna abbraccerà l'intero territorio - spiega Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli - entrando in spazi prestigiosi come le basiliche di San Giacomo degli Spagnoli e di San Paolo Maggiore, il museo Filangieri, Villa Pignatelli e le sale di Palazzo Serra di Cassano, fino ad arrivare sul palcoscenico del Nest di San Giovanni a Teduccio, al Teatro Area Nord di Piscinola e al liceo Melissa Bassi di Scampia". Il format è nato da un'idea del pianista tedesco Andreas Kern. "Al centro della filosofia della rassegna - aggiunge Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco per l'industria musicale e l'audiovisivo - c'è l'inclusione di appuntamenti dedicati ai giovani talenti e di attività per i ragazzi, maratone concertistiche, che vedranno impegnati gli allievi dei licei e delle scuole musicali del territorio, e dei laboratori per bambini". La direzione artistica è di Dario Candela. La serata inaugurale si terrà per la prima volta al Teatro Acacia il 17 ottobre (ore 21) con il concerto Otto pianoforti a teatro a cura di Patrizio Marrone, una formazione orchestrale pianistica diretta dai Maestri Mariano Patti e Giuseppe Galiano. Aprirà l'inaugurazione Alberto Iovene. Tra i concerti più attesi il 18 ottobre a Gallerie d'Italia-Napoli quello dell'argentino Daniel Rivera che suonerà con quattro giovani pianisti "La Settima Sinfonia di Beethoven" a quattro mani. Per la prima volta a Piano City arriva il compositore e pianista jazz statunitense, Uri Caine nella Basilica di San Paolo Maggiore, (19 ottobre alle 22,00) con "Change!-Piano Solo. L'ideatore del format, il tedesco Andreas Kern, regalerà alla città "Improvvisazioni per mio padre" su musiche di Ravel, Schoenberg, Glass al NEST - Napoli Est Teatro. Chiusura al Museo Nitsch, con il "Concerto all'alba - Un omaggio al mare di Napoli", protagonista il pianista jazz, Simone Sala. Attesi anche la cubana Jany McPherson e e Lorenzo Hengeller, , il duo Daniel Rivera ed Enrico Fagnoni . Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti (ad eccezione del Museo Filangieri, di Villa Pignatelli, del Museo Darwin Dohrn e del Museo Nitsch). Il concorso, giunto alla seconda edizione, è un altro segno distintivo di Piano City Napoli, che mira a sostenere e diffondere nuove produzioni per pianoforte.
R.Shaban--SF-PST