-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'
-
Caracas, agenti dello Stato hanno commesso 522 omicidi nel 2024
-
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
-
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
-
Wimbledon: Sinner, domani farò dei controlli al gomito
-
Media, raid israeliano a Nuseirat, 11 morti, un bambino
-
Euro donne: Italia-Portogallo 1-1
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%
-
Wimbledon: Dimitrov si ritira, Sinner va ai quarti
-
Kiev, in un raid russo a Kharkiv almeno un morto e 82 feriti
-
Wimbledon: problema a gomito, fisioterapista in campo per Sinner
-
Trump, 'dazi al 40% per Myanmar e Laos, 30% per Sudafrica'
-
Wall Street peggiora con i dazi, Dj -1,44%, Nasdaq -1,26%
-
Euro donne, la Spagna travolge il Belgio e 'vede' i quarti
-
Casa Bianca, fine della guerra a Gaza è priorità per Trump
-
Lula a Trump, 'non è serio minacciare dazi a Paesi via web'
-
Schiaparelli apre le sfilate a Parigi rileggendo il passato
-
Wimbledon: duello Andreeva-Bencic nei quarti di finale
-
Wimbledon: Sonego battuto, Shelton va ai quarti
-
Szczesny prolunga con il Barcellona fino al 2027
-
Il dollaro si rafforza con i dazi, l'euro scende a 1,1689
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
Vorrei che fosse amore, omaggio a Mina da Silvia Mezzanotte
L'11 ottobre al Teatro Duse di Bologna con l'Ensemble Le Muse
Quando uscì nel 1969, "Vorrei che fosse amore", scritta dal paroliere Antonio Amurri e dal direttore Bruno Canfora, divenne da subito una delle canzoni più amate di Mina: quel brano, che fece anche da colonna sonora di un celebre Carosello, dà ora il titolo allo spettacolo omaggio alla celebrrima cantante cremonese che, l'11 ottobre alle 21 vedrà Silvia Mezzanotte sul palco del Teatro Duse di Bologna. Le musiche saranno eseguite dall'Ensemble Le Muse, orchestra tutta al femminile, diretto da Andrea Albertini che ha curato tutti gli arrangiamenti. Tra musica e parole, lo spettacolo farà rivivere l'atmosfera unica di quel 23 agosto 1978, quando alla Bussoladomani di Lido di Camaiore, Mina salì sul palco per il suo ultimo concerto dal vivo, prima del definitivo ritiro dalle scene. Un concerto che la consacrò per sempre quale irraggiungibile icona del pop. "La voglia di omaggiare Mina - scrive Silvia Mezzanotte - è pari all'amore e al senso di gratitudine che nutro per lei come artista e donna. La stessa emozione che mi ha spinta ad accettare il ruolo di protagonista di questo show, anche se ho impiegato quasi due anni a farlo. A convincermi è stata la narrazione della storia d'amore molto particolare che nasce in quella serata a Lido di Camaiore e si sviluppa fino ai giorni nostri. Uno spettacolo in cui si sorride e ci si commuove davvero tanto", aggiunge la cantante. In scena, con Silvia Mezzanotte ci saranno Sabrina Ottonello e Gabriele Colferai (che firma anche testi e regia dello spettacolo prodotto dal Nuovo Teatro Verdi di Montecatini Terme). "Raccontiamo una storia d'amore moderna, emozionante e sorprendente - conclude Mezzanotte - rivelata attraverso brani che restano per sempre impressi a inchiostro indelebile nel Dna di ciascuno di noi". Dopo il lungo sodalizio artistico con i Matia Bazar, Silvia Mezzanotte ha realizzato decine di tournée in Italia e all'estero, duettando, tra gli altri, con Massimo Ranieri, Al Jarreau, Michael Bolton e Dionne Warwick, e pubblicato quattro album da solista.
Z.AlNajjar--SF-PST