
-
Cinque soldati israeliani uccisi e 14 feriti nel nord di Gaza
-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'
-
Caracas, agenti dello Stato hanno commesso 522 omicidi nel 2024
-
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
-
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
-
Wimbledon: Sinner, domani farò dei controlli al gomito
-
Media, raid israeliano a Nuseirat, 11 morti, un bambino
-
Euro donne: Italia-Portogallo 1-1
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%
-
Wimbledon: Dimitrov si ritira, Sinner va ai quarti
-
Kiev, in un raid russo a Kharkiv almeno un morto e 82 feriti
-
Wimbledon: problema a gomito, fisioterapista in campo per Sinner
-
Trump, 'dazi al 40% per Myanmar e Laos, 30% per Sudafrica'
-
Wall Street peggiora con i dazi, Dj -1,44%, Nasdaq -1,26%
-
Euro donne, la Spagna travolge il Belgio e 'vede' i quarti
-
Casa Bianca, fine della guerra a Gaza è priorità per Trump
-
Lula a Trump, 'non è serio minacciare dazi a Paesi via web'
-
Schiaparelli apre le sfilate a Parigi rileggendo il passato
-
Wimbledon: duello Andreeva-Bencic nei quarti di finale
-
Wimbledon: Sonego battuto, Shelton va ai quarti
-
Szczesny prolunga con il Barcellona fino al 2027
-
Il dollaro si rafforza con i dazi, l'euro scende a 1,1689
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia

Job Film Days, a Torino premiati i film sul tema del lavoro
Si è conclusa la quinta edizione del festival
Al cinema Massimo del Museo Nazionale del Cinema di Torino si è conclusa la quinta edizione di Job Film Days, il festival diretto da Annalisa Lantermo, dedicata al tema del lavoro e dei diritti. Il premio cinematografico internazionale 'Lavoro 2024' Jfd-Inail come miglior filma è stato assegnato allo spagnolo 'Aamelat. Jornaleras de la guerra' di Eva Parey, sulla vita delle donne siriane fuggite in Libano. La pellicola francese Château rouge' di Hélène Milano ha vinto il Gran Premio della Giuria, mentre il premio al miglior film sulle tematiche inerenti la salute e la sicurezza sul lavoro è andato al serbo-sloveno 'Bottlemen' di Nemanja Vojinović. Premio 'Job for the future' Jfd - Camera di Commercio di Torino è andato come miglior cortometraggio allo spagnolo 'La noche dentro' di Antonio Cuesta. Il premio al miglior soggetto in relazione alle tematiche del bando di concorso è stato assegnato a 'Apnées/Alarms' di Nicolas Panay, francese. Sempre per questo riconoscimento, è stata assegna una menzione speciale a 'Essential Worker' di Areeba Naveed, Estonia. Il premio al miglior regista che abbia sviluppato temi di interesse per il Piemonte è stato assegnato allo spagnolo Irati Gorostidi Agirretxe per 'Contadores. Per quanto riguarda il laboratorio di scrittura 'Dall'idea al soggetto Job Film Days' la giuria ha assegnato il premio per il mio soggetto a 'La dipendente dell'anno' di Letizia Mazzoleni. il secondo premio è andato a 'Due occhi angosciati' di Stefano Berrone e il terzo premio a 'Sogno di una consegna di fine estate' di Ugo Cavallo. Dopo la cerimonia di premiazione è stato lanciato un nuovo concorso in collaborazione con International Training Centre of the Ilo: il premio internazionale 'Decent Work for All 2024', riservato ai cortometraggi sui temi del lavoro realizzati da giovani registi dei Paesi a basso e medio reddito secondo la classificazione Ocse/Dac 2024-2025. Domani alle 18, al complesso 'Aldo Moro' dell'Università degli Studi verrà ospitata la proiezione dei film vincitori. L'ingresso è gratuito.
Z.AlNajjar--SF-PST