
-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'
-
Caracas, agenti dello Stato hanno commesso 522 omicidi nel 2024
-
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
-
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
-
Wimbledon: Sinner, domani farò dei controlli al gomito
-
Media, raid israeliano a Nuseirat, 11 morti, un bambino
-
Euro donne: Italia-Portogallo 1-1
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%
-
Wimbledon: Dimitrov si ritira, Sinner va ai quarti
-
Kiev, in un raid russo a Kharkiv almeno un morto e 82 feriti
-
Wimbledon: problema a gomito, fisioterapista in campo per Sinner
-
Trump, 'dazi al 40% per Myanmar e Laos, 30% per Sudafrica'
-
Wall Street peggiora con i dazi, Dj -1,44%, Nasdaq -1,26%
-
Euro donne, la Spagna travolge il Belgio e 'vede' i quarti
-
Casa Bianca, fine della guerra a Gaza è priorità per Trump
-
Lula a Trump, 'non è serio minacciare dazi a Paesi via web'
-
Schiaparelli apre le sfilate a Parigi rileggendo il passato
-
Wimbledon: duello Andreeva-Bencic nei quarti di finale
-
Wimbledon: Sonego battuto, Shelton va ai quarti
-
Szczesny prolunga con il Barcellona fino al 2027
-
Il dollaro si rafforza con i dazi, l'euro scende a 1,1689
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres

Al Pacino, "al tempo del Covid sono quasi morto"
si era fermato il cuore, ora tanti progetti tra cui un memoir
(di Alessandra Baldini) Nel 2020, durante l'epidemia di Covid, Al Pacino e' stato per morire. Gli si era fermato il cuore e per qualche minuto aveva perso conoscenza, ha confidato l'84enne attore al New York Times che lo ha intervistato in occasione dell'uscita la prossima settimana di Sonny Boy, il nuovo memoir edito da Penguin Random House. Gli anni che passano, la sua mortalita', la nascita del quarto figlio Roman l'anno scorso con la nuova, giovanissima compagna Noor Alfallah (30 anni, ex di Mick Jagger) e il progetto di un nuovo Re Lear per il grande schermo (per la prima volta in un carnet di personaggi che vanno da Scarface a Serpico, Michael Corleone nel Padrino e Sonny in Un Pomeriggio di un giorno da cani) sono al centro del libro e dell'intervista in cui l'italo-americano nato a East Harlem e cresciuto nel South Bronx rivela che, al primo contagio col Covid, aveva cominciato a sentirsi male, "inusualmente male per me", poi era salita la febbre, e "li, nel salotto di casa, me ne sono andato. Non mi batteva piu' il cuore". I soccorsi sono arrivati in pochi minuti: "L'ambulanza davanti a casa. Sei infermieri e due medici vestiti come astronauti". Il dramma e' durato pochi minuti. "Non ci avevo mai pensato prima. Ma sai come sono gli attori. Suona bello dire che sei morto una volta". Pacino, che i compagni di scuola da ragazzo chiamavano Sonny, ha detto anche di non aver visto o provato nulla in quelli che pensava sarebbero stati gli ultimi istanti della sua vita: "Non ho visto la luce bianca. Non c'era nulla dall'altra parte". Dopo il terrore della morte, la gioia della paternita' dopo che i medici gli avevano detto che non poteva piu' avere figli al punto che avrebbe chiesto un test del Dna pensando che Noor stava cercando di "intrappolarlo". L'emozione della nascita di Roman e' stata troppo grande, il bambino una delle ragioni del memoir e della voglia di "restare in giro ancora per un poco se mi e' possbile". Alla domanda da dove Roman dovrebbe partire per conoscere suo padre come attore quando lui non ci sara' piu', Pacino ha suggerito il piccolo ruolo nella commedia di Adam Sandler Jack and Jill in cui lui fa la parodia di un carosello per Dunkin's Donuts: "E' una parte buffa. Era un periodo in cui dovevo farlo perché non avevo soldi, il contabile che mi aveva truffato era finito in prigione e avevo bisogno di qualcosa subito. Cosi' ho accettato".
O.Farraj--SF-PST