
-
Trump: 'Invieremo altre armi all'Ucraina per difendersi'
-
Cuba, il fratello di Ferrer: 'Lo stanno uccidendo in carcere'
-
Netanyahu: ho candidato Trump al Nobel per la pace
-
Colombia, condannato il padre dei 'bambini della giungla'
-
Caracas, agenti dello Stato hanno commesso 522 omicidi nel 2024
-
Netanyahu a Washington vede Rubio e Witkoff
-
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
-
Wimbledon: Sinner, domani farò dei controlli al gomito
-
Media, raid israeliano a Nuseirat, 11 morti, un bambino
-
Euro donne: Italia-Portogallo 1-1
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%
-
Wimbledon: Dimitrov si ritira, Sinner va ai quarti
-
Kiev, in un raid russo a Kharkiv almeno un morto e 82 feriti
-
Wimbledon: problema a gomito, fisioterapista in campo per Sinner
-
Trump, 'dazi al 40% per Myanmar e Laos, 30% per Sudafrica'
-
Wall Street peggiora con i dazi, Dj -1,44%, Nasdaq -1,26%
-
Euro donne, la Spagna travolge il Belgio e 'vede' i quarti
-
Casa Bianca, fine della guerra a Gaza è priorità per Trump
-
Lula a Trump, 'non è serio minacciare dazi a Paesi via web'
-
Schiaparelli apre le sfilate a Parigi rileggendo il passato
-
Wimbledon: duello Andreeva-Bencic nei quarti di finale
-
Wimbledon: Sonego battuto, Shelton va ai quarti
-
Szczesny prolunga con il Barcellona fino al 2027
-
Il dollaro si rafforza con i dazi, l'euro scende a 1,1689
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres

Dopo Megalopolis tonfo al box office anche per Joker 2
Coppola, "Phillips genio incompreso"; stroncato anche da critica
(di Alessandra Baldini) Dopo Megalopolis di Francis Ford Coppola, un altro film d'autore, Joker Folie à Deux, ha fatto tonfo al box office. Il sequel di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Lady Gaga costato alla Warner Bros oltre 200 milioni di dollari, ne ha incassati appena 47 al debutto nelle sale, ben al di sotto delle proiezioni per il primo fine settimana. Quel che e' peggio per Joker 2 e' il verdetto degli spettatori: un sonoro D su Cinemascore, ancora meno del D+ ottenuto da Megalopolis. Altrettanto impietoso il verdetto dei critici: "E' una sfacchinata così cupa e spiacevole da rendere difficile capire perché sia stato realizzato o per chi", ha stigmatizzato il New York Times ricordando che il primo Joker aveva vinto il Leone d'Oro a Venezia, rastrellato piu' di un miliardo worldwide e ottenuto 11 candidature agli Oscar tra cui per best picture e una statuetta per Phoenix come miglior attore. Il flop di Joker non e' l'ennesima prova di una crisi del cinema nelle sale: Deadpool & Wolverine, un altro film rated R derivato da un comic book, ha incassato 1,3 miliardi worldwide spodestando proprio il primo Joker. Stavolta "non e' un problema di mercato, e' un problema di sviluppo creativo", ha detto un esperto di marketing. Ha replicato Coppola, che a sua volta a fine settembre ha incassato appena quattro milioni di dollari per Megalopolis avendone spesi 140 di tasca sua: "Da quando ha fatto il meraviglioso Una Notte da Leoni, Phillips e' sempre stato un passo avanti rispetto al pubblico", ha scritto su Instagram l'85enne regista del Padrino e Apocalypse Now evocando la tesi del "genio incompreso" applicata, con false citazioni, alla campagna di marketing poi ritirata con cui Lionsgate aveva lanciato il suo ultimo progetto con Adam Driver protagonista. Il primo Joker, costato 55 milioni di dollari nel 2019, aveva incassato 90 milioni il primo fine settimana nelle sale. Il secondo e' stato girato in solo due location - l'Arkham Asylum, dove Arthur Fleck/Joker e' rinchiuso dopo aver ucciso sei persone e il tribunal dove e' sotto processo - ma i costi sono lievitati a causa dei generosi cachet delle sue star sotto i nuovi capi della produzione di Warner Michael De Luca e Pamela Abdy: 20 milioni a Phoenix e 12 milioni per Lady Gaga. A Joker 2, presentato come il primo a Venezia, potrebbe applicarsi ora la definizione con cui il Times ha salutato il tonfo di Megalopolis - "il flop del film d'autore" - ricordando altri colossali fallimenti al box office: nel 1963 il Cleopatra di Joseph Mankiewicz con Elizabeth Taylor porto' la 20th Century Fox vicino alla bancarotta senza mai riuscire a recuperare il budget record per l'epoca di 44 milioni di dollari. E poi Finalmente Arrivo' l'Amore di Peter Bogdanovich del 1975, I Cancelli del Cielo di Michael Cimino, Waterworld di Kevin Costner e, sempre di Costner, quest'anno, Horizon: An American Saga — Chapter One.
F.AbuZaid--SF-PST