-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
Dopo Megalopolis tonfo al box office anche per Joker 2
Coppola, "Phillips genio incompreso"; stroncato anche da critica
(di Alessandra Baldini) Dopo Megalopolis di Francis Ford Coppola, un altro film d'autore, Joker Folie à Deux, ha fatto tonfo al box office. Il sequel di Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Lady Gaga costato alla Warner Bros oltre 200 milioni di dollari, ne ha incassati appena 47 al debutto nelle sale, ben al di sotto delle proiezioni per il primo fine settimana. Quel che e' peggio per Joker 2 e' il verdetto degli spettatori: un sonoro D su Cinemascore, ancora meno del D+ ottenuto da Megalopolis. Altrettanto impietoso il verdetto dei critici: "E' una sfacchinata così cupa e spiacevole da rendere difficile capire perché sia stato realizzato o per chi", ha stigmatizzato il New York Times ricordando che il primo Joker aveva vinto il Leone d'Oro a Venezia, rastrellato piu' di un miliardo worldwide e ottenuto 11 candidature agli Oscar tra cui per best picture e una statuetta per Phoenix come miglior attore. Il flop di Joker non e' l'ennesima prova di una crisi del cinema nelle sale: Deadpool & Wolverine, un altro film rated R derivato da un comic book, ha incassato 1,3 miliardi worldwide spodestando proprio il primo Joker. Stavolta "non e' un problema di mercato, e' un problema di sviluppo creativo", ha detto un esperto di marketing. Ha replicato Coppola, che a sua volta a fine settembre ha incassato appena quattro milioni di dollari per Megalopolis avendone spesi 140 di tasca sua: "Da quando ha fatto il meraviglioso Una Notte da Leoni, Phillips e' sempre stato un passo avanti rispetto al pubblico", ha scritto su Instagram l'85enne regista del Padrino e Apocalypse Now evocando la tesi del "genio incompreso" applicata, con false citazioni, alla campagna di marketing poi ritirata con cui Lionsgate aveva lanciato il suo ultimo progetto con Adam Driver protagonista. Il primo Joker, costato 55 milioni di dollari nel 2019, aveva incassato 90 milioni il primo fine settimana nelle sale. Il secondo e' stato girato in solo due location - l'Arkham Asylum, dove Arthur Fleck/Joker e' rinchiuso dopo aver ucciso sei persone e il tribunal dove e' sotto processo - ma i costi sono lievitati a causa dei generosi cachet delle sue star sotto i nuovi capi della produzione di Warner Michael De Luca e Pamela Abdy: 20 milioni a Phoenix e 12 milioni per Lady Gaga. A Joker 2, presentato come il primo a Venezia, potrebbe applicarsi ora la definizione con cui il Times ha salutato il tonfo di Megalopolis - "il flop del film d'autore" - ricordando altri colossali fallimenti al box office: nel 1963 il Cleopatra di Joseph Mankiewicz con Elizabeth Taylor porto' la 20th Century Fox vicino alla bancarotta senza mai riuscire a recuperare il budget record per l'epoca di 44 milioni di dollari. E poi Finalmente Arrivo' l'Amore di Peter Bogdanovich del 1975, I Cancelli del Cielo di Michael Cimino, Waterworld di Kevin Costner e, sempre di Costner, quest'anno, Horizon: An American Saga — Chapter One.
F.AbuZaid--SF-PST