
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%
-
Wimbledon: Dimitrov si ritira, Sinner va ai quarti
-
Kiev, in un raid russo a Kharkiv almeno un morto e 82 feriti
-
Wimbledon: problema a gomito, fisioterapista in campo per Sinner
-
Trump, 'dazi al 40% per Myanmar e Laos, 30% per Sudafrica'
-
Wall Street peggiora con i dazi, Dj -1,44%, Nasdaq -1,26%
-
Euro donne, la Spagna travolge il Belgio e 'vede' i quarti
-
Casa Bianca, fine della guerra a Gaza è priorità per Trump
-
Lula a Trump, 'non è serio minacciare dazi a Paesi via web'
-
Schiaparelli apre le sfilate a Parigi rileggendo il passato
-
Wimbledon: duello Andreeva-Bencic nei quarti di finale
-
Wimbledon: Sonego battuto, Shelton va ai quarti
-
Szczesny prolunga con il Barcellona fino al 2027
-
Il dollaro si rafforza con i dazi, l'euro scende a 1,1689
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival

Charles Dutoit in tournée in Italia con l'Orchestra Cherubini
L'8 ottobre a Parma, il 10 a Bagnacavallo, il 12 a Udine
Uno dei direttori fra i più esperti del panorama internazionale, con più di sessanta anni di carriera nei teatri di tutti e cinque i continenti, Charles Dutoit, sarà impegnato nei prossimi giorni in una breve tournée con l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, in una delle sue rare apparizioni italiane. Il celebre maestro svizzero (88 anni domani), con all'attivo oltre 200 registrazioni discografiche e la direzione stabile di orchestre come quelle di Montreal, National de France, Verbier e molte altre, sarà impegnato con tre differenti programmi: martedì 8 ottobre al Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi, giovedì 10 al Teatro Goldoni di Bagnacavallo per il Rossini Open Festival promosso dal teatro Rossini di Lugo (chiuso per l'alluvione dello scorso anno) e il 12 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine (tutti gli appuntamenti sono alle 20,30). Per la nuova rassegna concertistica Ramificazioni del Festival verdiano i giovani strumentisti della Cherubini proporranno l'Ouverture del Guillame Tell di Gioachino Rossini, opera del 1829 dedicata all'eroe svizzero che guiderà il suo popolo alla vittoria finale contro l'oppressore. A seguire, la suite dell'Uccello di fuoco di Igor Stravinskij, partitura cruciale nella carriera del compositore per aver dato inizio alla sua lunga collaborazione con la compagnia dei Ballets Russes di Sergej Djagilev, avvenuta proprio con questa partitura che descrive in musica la vicenda di un principe che libera l'amata dal giogo del malvagio. Il concerto terminerà con l'esecuzione della celeberrima Sinfonia N. 9 in Mi minore "Dal Nuovo Mondo" di Antonin Dvorak. Al Teatro Goldoni, con uno spirito forse più dimesso considerato che la Romagna è ancora martoriata dalle piogge intense, Dutoit sostituirà l'ouverture rossiniana con Ma Mère l'Oye di Maurice Ravel, una suite originalmente composta per pianoforte a quattro mani e successivamente ampliata e trascritta per orchestra. A Udine, infine, il programma abbandona la Sinfonia di Dvorak per sostituirla con il Concerto per pianoforte e orchestra in Re minore K 466 di Wolfgang Amadeus Mozart con David Fray alla tastiera.
R.Shaban--SF-PST