
-
Euro donne: Italia-Portogallo 1-1
-
Wall Street chiude in calo con i dazi, Dj -0,94%, Nasdaq -0,92%
-
Wimbledon: Dimitrov si ritira, Sinner va ai quarti
-
Kiev, in un raid russo a Kharkiv almeno un morto e 82 feriti
-
Wimbledon: problema a gomito, fisioterapista in campo per Sinner
-
Trump, 'dazi al 40% per Myanmar e Laos, 30% per Sudafrica'
-
Wall Street peggiora con i dazi, Dj -1,44%, Nasdaq -1,26%
-
Euro donne, la Spagna travolge il Belgio e 'vede' i quarti
-
Casa Bianca, fine della guerra a Gaza è priorità per Trump
-
Lula a Trump, 'non è serio minacciare dazi a Paesi via web'
-
Schiaparelli apre le sfilate a Parigi rileggendo il passato
-
Wimbledon: duello Andreeva-Bencic nei quarti di finale
-
Wimbledon: Sonego battuto, Shelton va ai quarti
-
Szczesny prolunga con il Barcellona fino al 2027
-
Il dollaro si rafforza con i dazi, l'euro scende a 1,1689
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro

Trifole, Umberto Orsini ricercatore di tartufi nelle Langhe
In sala il film di Fabbro con Ydalie Turk e Margherita Buy
Un film dedicato ai colori delle Langhe e al preziosissimo tartufo bianco d'Alba, ma anche alla famiglia, alla natura e ai valori di una volta. Questi alcuni dei temi protagonisti in 'Trifole - Le radici dimenticate' di Gabriele Fabbro, in sala dal 17 ottobre con Officine Ubu. Ci troviamo tra le colline del basso Piemonte dove incontriamo Dalia (Ydalie Turk), ragazza cresciuta a Londra che viene mandata dalla madre (Margherita Buy) a prendersi cura del nonno Igor (Umberto Orsini) che vive in una casetta isolata tra le viti. Qui la ragazza scopre che il nonno, ormai in preda alla demenza senile, è ancora un grande ed esperto ricercatore di tartufi, un uomo anziano che insieme alla sua cagnolina Birba conosce tutto di questo fungo, compresa la leggenda che vuole derivi direttamente dai fulmini lanciati da Zeus in persona. Ma Dalia scoprirà anche che Igor è nei guai, ha infatti ricevuto da tempo una notifica di sfratto per morosità che presto diventerà operativa. Il suo terreno fa ormai troppo gola alle aziende vinicole locali, che sperano di impossessarsi di quella terra che un tempo era destinata ai soli cacciatori di tartufi. Per trovare in poco tempo una somma di denaro sufficiente per riscattare la casa ed evitare lo sfratto, Igor decide di condividere i suo segreti da trifolaio esperto con la nipote e di mandarla nei boschi con la cagnolina Birba, alla ricerca di un tartufo bianco così grande da poter pagare il suo debito.
S.Barghouti--SF-PST