
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene

Chanel spicca il volo, omaggio alle donne libere
Dopo addio di Viard alla direzione creativa attesa nuova nomina
(di Patrizia Vacalebri) Con la nuova collezione per la Primavera/Estate 2025, leggera e ricca di tessuti come lo chiffon, l'organza e la seta che imitano la leggiadria delle piume, Chanel rende omaggio alle donne che si sono liberate dallo sguardo ingombrante della società, proprio come lei, la fondatrice della maison francese, Mademoiselle Gabrielle Coco Chanel. La sfilata della nuova collezione, realizzata dal team creativo che attende ancora un nuovo direttore dopo l'addio di Virginie Viard, si svolge di nuovo al Grand Palais, un simbolo architettonico della capitale che è sfondo delle sfilate parigine della maison dal 2005. Chanel ha sostenuto l'eccezionale restauro e la ristrutturazione di questo gioiello architettonico, cornice di alcuni degli arredi più spettacolari. La sfilata di oggi segna il ritorno nella prestigiosa location. Anche il teaser della collezione è stato girato nel cuore della sua Navata. Con un fascino determinato, indossando una tuta in faille nera con un colletto di piume, la modella Nigina Sharipova spinge le porte dell'ingresso 'Gabrielle Chanel', recentemente intitolato in omaggio alla fondatrice della maison. Nella Navata del Grand Palais, prima della sfilata, i fotografi Inez & Vinoodh immortalano le modelle Ella Mccutcheon e Nigina Sharipova in tre silhouette diafane della collezione. Un mantello celeste e bianco impreziosito da piume e petali di chiffon, allacciato al colletto con un lungo nastro nero, è indossato su jeans svasati ricamati. Esprimendo l'idea del volo, grandi piume sono ricamate su un abito-camicia in organza di raso nero o stampate su una camicetta e pantaloni in charmeuse di seta grigio chiaro, evidenziati da una treccia di paillette argentate. Un'ode alla delicatezza e alla trasparenza, sotto la luce che filtra attraverso il grande tetto in vetro della Navata. Nel defilé le modelle attraversano la pedana che gira attorno a una maestosa gabbia per uccelli. Un invito, secondo le intenzioni del team creativo della maison, "a librarsi, a volare, ispirato all'oggetto decorativo in miniatura presente nell'appartamento di Gabrielle Chanel, al 31 di rue Cambon a Parigi", spiega la maison. In nome di una libertà anche creativa, a questo punto, per il giorno escono mantelle di chiffon, gonne con spacchi, pantaloni ampi e fluidi, short e minigonne, nei tipici tessuti bouclé, a tinta unita, ma anche a quadretti Vichy, oppure a disegni di finestrati delicati. Le giacche dei tailleur sono lavorate con inserti di chiffon perché la collezione vuole essere "un inno alla libertà, alla delicatezza, alla leggerezza e al movimento". I colori sono del guardaroba day time sono i pastello: bianco, rosa bocciolo, verde chiaro, arancio pallido, pesca. La sera dominano il lungo, il nero e i decori preziosi e scintillanti.
M.Qasim--SF-PST