
-
Lula a Trump, 'non accettiamo interferenze sul caso Bolsonaro'
-
Borsa: Milano sale con l'Europa, in luce Buzzi e Iveco
-
Tour: recuperate tutte le biciclette rubate alla Cofidis
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in rialzo a 84,8 punti
-
Wimbledon: Djokovic batte De Minaur, ai quarti con Cobolli
-
Tour: Merlier vince la terza tappa, batte Milan al fotofinish
-
Von der Leyen, 'in corso una caccia alle streghe, non cederemo'
-
Barilla, Oddone Incisa è il nuovo Chief Financial Officer
-
Ron riceve la Rosa Camuna, 'la sua è poesia in musica'
-
Kiev, 20.000 persone senza luce e gas a Sumy dopo raid
-
Sciopero dei treni scatta alle 21, disagi fino a domani alle 18
-
Alzato livello allerta inondazioni in alcune zone del Texas
-
Gli ambasciatori dei 27 Paesi Ue convocati alle 17.30 sui dazi
-
Il ghiaccio cosmico di comete e lune non è simile all'acqua
-
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
-
Dai corsi alle jam, cinque giorni nel regno della batteria
-
Johansson è la star che ha fatto incassare di più nella storia
-
Tour: Philipsen cade in volata ed è costretto al ritiro
-
Tour: ritrovate 5 delle 11 biciclette rubate alla Cofidis
-
La Filarmonica del Teatro Comunale di Modena in Giappone
-
Beatrice Venezi e Boosta in progetto inedito alla Forte Arena
-
Il pianista Fülöp Ránki chiude a Bologna la rassegna Talenti
-
Il Porto ufficializza Farioli in panchina
-
Festival ArteScienza, omaggio a Luciano Berio
-
Musiche dal mondo sul confine tra Italia e Slovenia
-
L'Arsenal vicino all'attaccante svedese Gyokeres
-
Wimbledon: Cobolli "ho sempre sognato di giocare questo torneo"
-
Giornate del Muto, retrospettiva dedicata alla Chaplin-mania
-
Wimbledon: Cobolli ai quarti, battuto Cilic
-
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
-
Wall Street apre in calo, Dj -0,14%, Nasdaq -0,44%
-
Con il Festival LeAltreNote concerti tra montagne e natura
-
Il croato Rakitic si ritira a 37 anni
-
Il petrolio in rialzo a New York a 67,15 dollari
-
Crai, nel 2024 giro d'affari di 3,1 miliardi di euro
-
L'"intelligenza" al centro del Gran Paradiso Film Festival
-
Pezeshkian, 'Israele ha tentato di assassinarmi'
-
Alluvioni in Texas, i dispersi sono 41
-
In Italia i farmaci biosimilari superano i biologici originali
-
Kappa FuturFestival, 120mila persone da 150 nazioni
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene

La Nso di Noseda inaugura la stagione dopo il brivido sciopero
Contratto rinnovato in 4 ore. Ovazione per debutto Yunchan Lim
Tutto esaurito e lunghi applausi per il concerto di gala con cui nel weekend la National Symphony Orchestra (Nso) di Gianandrea Noseda ha inaugurato la sua 94/a stagione nella Concert Hall del Kennedy Center, affollata di vip, businessman e diplomatici (compresi quelli della missione italiana). Una inaugurazione col brivido, dato che venerdì i manager della Nso avevano preannunciato la cancellazione dell'evento - importante anche per la raccolta fondi - in seguito a uno sciopero degli orchestrali, il primo dal 1978: ma sono bastate meno di quattro ore per rinnovare un contratto con un aumento dell'8% in due anni salvando così il gala e l'inizio della stagione. L'evento di punta della serata è stato l'attesissimo debutto alla Nso del ventenne pianista sudocoreano Yunchan Lim, che ha offerto una temeraria interpretazione del Concerto per pianoforte n. 2 di Rachmaninoff, affrontando i passaggi più difficili con una velocità mozzafiato che ha entusiasmato il pubblico (lunga standing ovation finale). Dopo aver iniziato a suonare a sette anni, Lim è il pianista più giovane ad aver vinto la medaglia d'oro del prestigioso Concorso Internazionale Van Cliburn del 2022, eseguendo il concerto per pianoforte n. 3 dello stesso compositore russo. Da allora è diventato una stella in ascesa nel firmamento musicale internazionale, debuttando con grandi orchestre, da New York a Los Angeles, da Boston a Chicago, da Monaco a Londra. Prima che il maestro Noseda e i musicisti salissero sul palco, in un cambiamento deciso troppo tardi per essere inserito nel programma stampato, Marvin Mills si è seduto alla console dell'organo Casavant Frères della Concert Hall, donato dal presidente del Kennedy Center David Rubenstein nel 2012, e ha scaldato l'atmosfera con una apprezzata esecuzione della Toccata e Fuga in Re Minore di Bach. Le altre scelte di Noseda si sono concentrate sul tema della danza, a partire dalla prima esecuzione da parte della Nso di 'Four Black American Dances' di Carlos Simon, presentata in anteprima lo scorso anno dalla Boston Symphony Orchestra: quattro movimenti (Ring Shout, Waltz, Tap! e Holy Dance) in cui l'afroamericano composer-in-residence al Kennedy Center (gia' candidato Grammy) esplora e fonde felicemente vari generi, dal jazz al gospel.
B.Khalifa--SF-PST