
-
La musica italiana regina delle classifiche 2025, domina Sanremo
-
Casa in fiamme', quando è troppa la nostalgia di famiglia
-
Ims Technologies, Ivo Conti nominato amministratore delegato
-
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
-
Report Fim, in 6 mesi perso un terzo di auto Stellantis
-
Borsa: Milano si consolida a +0,4% con Generali, Unipol, Tim
-
Mosca a Trump, politiche Brics non sono contro paesi terzi
-
Calcio: Milan già a lavoro, inizia preparazione a nuova stagione
-
Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio
-
Mosca, primo villaggio occupato in regione Dnipropetrovsk
-
Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College of Music
-
Incassi cinema, Jurassic World-La rinascita vola oltre 4 milioni
-
Bioplastiche ottenute dalle alghe per habitat extraterrestri
-
Sequenziato Dna di varietà italiane di olivi, è prima volta
-
Urso, avanti alleanza di 11 Paesi per la chimica e l'acciaio
-
Spettacoli dal vivo, 7 Regioni chiedono un 'vero confronto'
-
De Laurentiis, Verdone torna sul set con Scuola di Seduzione
-
Alice Cooper a Bologna per l'unica data italiana del tour
-
Calcio: media Brasile, Ancelotti jr. allenerà Botafogo
-
Assosharing, 'bene il contrassegno per i monopattini'
-
Intesa supporta le imprese con 10 miliardi per l'occupazione
-
Borsa: Milano piatta a +0,04% con Stellantis e l'energia
-
Cina, Brics non vogliono confronto dopo le minacce di Trump
-
Calcio: il Messico batte 2-1 gli Usa e vince la Gold Cup
-
Pichetto,a luglio la norma sul gas calmierato per le imprese
-
Borsa: Asia in rosso paga l'effetto dazi, l'Europa verso calo
-
Senza incidenti la prima corsa con tori a san Fermin a Pamplona
-
Amplifon mette in campo nuovi modelli informativi per i clienti
-
A maggio la produzione industriale tedesca cresce dell'1,2%
-
L'oro è in calo a 3.320,10 dollari l'oncia
-
Borsa: Shanghai apre a -0,12%, Shenzhen a -0,16%
-
'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree
-
Vela: inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone
-
Treno Eurostar Bruxelles-Londra bloccato per 9 ore in Francia
-
Wimbledon: Alcaraz rimonta Rublev e va ai quarti
-
Media, Hamas chiede più aiuti e l'apertura del valico di Rafah
-
Brics, a Gaza raggiungere un cessate il fuoco immediato
-
Monsoni in Pakistan, 72 morti negli ultimi dieci giorni
-
Tifone Danas su Taiwan, migliaia di persone evacuate
-
Media, esplosioni su una petroliera in un porto russo
-
Lula, non restiamo indifferenti di fronte al genocidio a Gaza
-
Tibetani in esilio, Cina vieta feste per il Dalai Lama in Tibet
-
Wimbledon: Norrie batte Jarry e va ai quarti
-
Sciopero del personale del gruppo Fs il 7 e 8 luglio
-
Bollo auto, dal 2026 si cambia, per le auto nuove
-
Euro donne: Soncin, ripartiamo dal secondo tempo col Belgio

Tournee de La Fenice in in Corea del Sud con Myung-Whun Chung
Ortombina: "Un Paese con una grande educazione musicale"
La Fenice è in procinto di partire per l'attesa tournée in Corea del Sud, dove è in programma una serie di concerti lirici e sinfonici tra il 4 e 10 ottobre. A condurre l'Orchestra del Teatro La Fenice in questo progetto - e a fare gli onori di casa - sarà il maestro sudcoreano Myung-Whun Chung. "Questa tournée in Corea del Sud con il maestro Chung è per la Fenice molto significativa - spiega Fortunato Ortombina, sovrintendente e direttore artistico della Fondazione Teatro La Fenice - perché rappresenta finalmente il culmine, il risultato di un lungo cammino che in questi anni la Fenice ha fatto insieme al maestro Chung. Siamo grati al maestro Chung per la sua presenza e per il suo lavoro, qui a Venezia ha fatto forse il più bel progetto su Verdi che si sia mai stato fatto in un teatro. La Corea del Sud - rileva Ortombina - è nel mio cuore, un Paese importante perché è il Paese che ha dato i natali a uno dei più grandi direttori verdiani di ogni tempo, e mi riferisco proprio a Chung. È un Paese con una grande educazione musicale, con una grande partecipazione alla musica in cui ci sono moltissimi teatri d'opera e in cui si fanno molti investimenti per i teatri d'opera". Le tappe si susseguiranno tra il 4 e il 10 ottobre. Il 4 e 6 ottobre, all'Opera House dell'Arts Centre di Seoul, Chung dirigerà La Traviata di Giuseppe Verdi in forma di concerto e in forma semiscenica. Chung dirigerà l'Orchestra del Teatro La Fenice e il Noi Opera Chorus, mentre la regia sarà a cura di Sook Jeong Eom. Il 5 ottobre, nella sala da concerti della capitale, ci sarà il primo dei quattro concerti sinfonici:: aprirà la serata la Sinfonia dalla Forza del destino di Verdi; seguirà l'esecuzione di una serie di estratti dalle due suite e dal balletto Romeo e Giulietta di Prokof'ev; infine sarà proposto il Concerto per pianoforte e orchestra n. 23 in la maggiore kv 488 di Mozart, interpretato nella parte solistica in alternanza da Sunwook Kim e dallo stesso Chung. Il medesimo programma, con l'esclusione della sinfonia verdiana, sarà poi proposto nelle sale di Incheon (martedì 8 ottobre), Sejong (9 ottobre) e Daegu (10 ottobre).
P.AbuBaker--SF-PST