
-
Fabrizio Bosso star del Tolfa Jazz Festival, qui mi sento a casa
-
Calcio: Tare, Jashari vuole il Milan ma rispettiamo dinamiche
-
Paul Feig, 'ora passo dalla commedia al thriller'
-
Rinnovato protocollo Mic-Gdf, 'su tax credit frodi da 6 milioni'
-
Tesla in calo a Wall Street con il partito di Musk, -7%
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare
-
Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
-
Calcio: Allegri, Leao straordinario e farà grande stagione
-
Una nuova specie di ascidia scoperta nel golfo di Napoli
-
Merz ha sentito nel fine settimana Meloni e Macron su dazi
-
Borsa: l'Europa positiva ma cauta con faro su dazi di Trump
-
Calcio: Allegri 'sono entusiasta, Milan torni in Champions'
-
Bankitalia, continua la crescita delle rimesse degli immigrati
-
Mika, nel 2026 in tutta Europa con lo Spinning Out Tour
-
La musica italiana regina delle classifiche 2025, domina Sanremo
-
Casa in fiamme', quando è troppa la nostalgia di famiglia
-
Ims Technologies, Ivo Conti nominato amministratore delegato
-
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
-
Report Fim, in 6 mesi perso un terzo di auto Stellantis
-
Borsa: Milano si consolida a +0,4% con Generali, Unipol, Tim
-
Mosca a Trump, politiche Brics non sono contro paesi terzi
-
Calcio: Milan già a lavoro, inizia preparazione a nuova stagione
-
Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio
-
Mosca, primo villaggio occupato in regione Dnipropetrovsk
-
Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College of Music
-
Incassi cinema, Jurassic World-La rinascita vola oltre 4 milioni
-
Bioplastiche ottenute dalle alghe per habitat extraterrestri
-
Sequenziato Dna di varietà italiane di olivi, è prima volta
-
Urso, avanti alleanza di 11 Paesi per la chimica e l'acciaio
-
Spettacoli dal vivo, 7 Regioni chiedono un 'vero confronto'
-
De Laurentiis, Verdone torna sul set con Scuola di Seduzione
-
Alice Cooper a Bologna per l'unica data italiana del tour
-
Calcio: media Brasile, Ancelotti jr. allenerà Botafogo
-
Assosharing, 'bene il contrassegno per i monopattini'
-
Intesa supporta le imprese con 10 miliardi per l'occupazione
-
Borsa: Milano piatta a +0,04% con Stellantis e l'energia
-
Cina, Brics non vogliono confronto dopo le minacce di Trump
-
Calcio: il Messico batte 2-1 gli Usa e vince la Gold Cup
-
Pichetto,a luglio la norma sul gas calmierato per le imprese
-
Borsa: Asia in rosso paga l'effetto dazi, l'Europa verso calo
-
Senza incidenti la prima corsa con tori a san Fermin a Pamplona
-
Amplifon mette in campo nuovi modelli informativi per i clienti
-
A maggio la produzione industriale tedesca cresce dell'1,2%
-
L'oro è in calo a 3.320,10 dollari l'oncia
-
Borsa: Shanghai apre a -0,12%, Shenzhen a -0,16%

'Riverbero', va in sala film di Iannaccone girato con smartphone
Successo anteprima al NFF, dal 5 ottobre parte il tour da Roma
Parte l'avventura in sala di 'Riverbero', terzo lungometraggio del regista napoletano Enrico Iannaccone, dopo il successo dell'anteprima partenopea che ha chiuso il Napoli Film festival. Girato in nove giorni con un iPhone 14 Pro e con una troupe ridotta all'osso, Riverbero, come spiega l'autore che lo ha scritto e diretto, "prova ad incarnare il senso più profondo del sostantivo esperimento". Nel cast Renato De Simone (L'Amica geniale) e Anna Carla Broegg, attori dalle esperienze teatrali. La storia è ambienta a Napoli, o forse no. Un ragazzo soffre di una grave malattia agli occhi, motivo del vistoso paio di occhiali che gli conferisce un aspetto stralunato. Taciturno e nevrotico, ha deciso di porre fine al suo strazio portando con sé anche il padre e a questo scopo compra illegalmente una pistola. I suoi propositi violenti vengono però rimandati quando salva da un'aggressione in strada una giovane donna mettendo in fuga il suo assalitori. A ottobre la casa di distribuzione Double Line di Torino porterà in sala questa produzione indipendente con la formula delle proiezioni evento alle quali parteciperà l'autore e lo staff che incontreranno il pubblico per raccontare la particolare esperienza. Prima tappa il 5 ottobre al cinema Delle Provincie di Roma, altre date del tour già confermate: 6 ottobre Bologna (Cineteatro Orione), 8 ottobre Milano (Ariosto Spazio Cinema), 9 ottobre Torino (Cinema Massimo), 23 ottobre Padova (Cinema Esperia). "Il tentativo di declinare in immagini la narrazione dell'indicibile, di ciò che sintassi mai potrebbe avere, attiene allo specifico filmico ed alle sue possibilità molto più che a qualsiasi altro medium - spiega Iannaccone - Il fuoricampo fa da protagonista in quanto è tutto ciò che appartiene allo spettatore stimolato dalle immagini proposte, permettendogli così di tessere i fili di una trama presente, precisa eppur nascosta sulla base dei propri 'riverberi' interiori, siano essi di natura esperienziale, mnemonica o spirituale". Le musiche sono dello stesso regista che nel mondo musicale è attivo con lo pseudonimo Gianni Banni. La produzione esecutiva è della giovane Spaghetti Film associazione napoletana fondata a fine 2020 da Marcos Vacalebre, Gabriele Marengo, Luca De Laurentiis e Claudio Ceglia. Iannaccone (classe 1989) vincitore con il cortometraggio L'Esecuzione del David di Donatello, nel 2013, ha girato il suo primo lungometraggio, 'La buonuscita' 2016, e nel 2019 ha firmato 'La vacanza', protagonista Catherine Spaak alla sua ultima apparizione sul grande schermo, con Antonio Folletto.
B.AbuZeid--SF-PST