-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
-
Venerdì consiglio Volkswagen, timori per vendita Italdesign
-
Le aquile della Repubblica su al Sisi vince il MedFilm festival
-
Falaschi, partire o restare nell'Italia dei paesi
-
Zangrillo, stop a rinnovo della carta d'identità per gli over 70
-
Amnesty, 2 miliardi di persone a rischio per i pozzi petroliferi
-
Calcio: il Napoli riprende gli allenamenti, Conte assente
-
Schönberg secondo i Berliner Philharmoniker in triplo cd
-
Vogue World a Milano, Wintour 'celebriamo tocco umano moda'
-
Antonin Tron è il nuovo direttore creativo di Balmain
-
Tfi, società di produzione e filiera del cinema a Torino
-
Protocollo fra i Comuni di Bologna e di Andria per Farinelli
-
Rose Villain annuncia repack di Radio Vega
-
Porti: Camera vota a favore per Consalvo a presidenza Trieste
-
Msc Crociere ordina altre due navi per 3,5 miliardi di euro
-
Alabama Shakes E Matt Berninger al Lucca Summer Festival
-
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
-
Due famiglie, un funerale. Mattioli e Salvi becchini da ridere
-
Ivass, due podcast per il prossimo lancio arbitro assicurativo
-
L'Egitto aumenta di 9 volte la spesa sanitaria
-
Sindacati, da Ikea "premio bluff", sciopero il 5 dicembre
-
Emis Killa annuncia il nuovo album Musica Triste
-
Arriva il singolo natalizio del maestro Gianni Mazza
-
Esce per la prima volta in Italia Bon The Last Highway
-
Sindacati, da Urso tradimento, Meloni prenda tavolo ex Ilva
-
Unindustria, Anima premia 'la crescita di coscienza etica'
-
Email Epstein, 'Trump ore a casa mia con una ragazza'
-
Il nuovo Parlamento olandese giura a L'Aja, più giovane e rosa
-
Storia di Sergio, il corto italiano in corsa agli Oscar
-
Cannavaro'Gattuso ha esperienza giusta per portarci al Mondiale'
-
Auto: si accendono i riflettori sul 22° Rally Tirreno-Messina
-
Ancora debole economia tedesca, Pil 2025 +0,2%, ripresa nel 2026
-
Taf 11:la rinascita del pugilato italiano, notte record a Milano
-
Il pianista Monty Alexander domani al Bologna Jazz Festival
-
Kings League: arriva finale Kings Cup Lottomatica.sport Italy
L'essenza dei profumi, l'arte di stare bene con se stessi
Alla Milano Beauty Week passeggiate olfattive e fusioni d'arte
L'essenza "è un elemento fondamentale della vita di tutti, per stare bene con noi stessi e sentirci bene con gli altri": per diffondere questa consapevolezza, anche quest'anno "profumiamo, durante la Milano Beauty Week, la città con una serie di iniziative". Lo spiega all'ANSA Ambra Martone, presidente della Accademia del profumo e vicepresidente di Cosmetica Italia, che organizza in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence la settimana (25-29 settembre), giunta alla terza edizione, che esplora con oltre 300 eventi gratuiti il mondo della cosmesi. "Innanzitutto portiamo la gente a scoprire i profumi di Milano, da un punto di vista storico e culturale, con tour olfattivi proprio alla scoperta di posti iconici e di profumi caratteristici della nostra città - spiega -. Sveliamo ad esempio la connessione tra Milano e lo zafferano che è olfattiva prima di tutto. Poi organizziamo laboratori olfattivi per target diversi, per adulti come l'anno scorso, ma da quest'anno anche per bambini in due fasce diverse d'età, per i più piccoli e per i teenager. Abbiamo anche degli allestimenti olfattivi con delle mostre, dove facciamo un parallelo tra scienza, laboratorio, cultura e arte". C'è la bellezza di "vivere l'essenza con tutti i sensi. Inoltre abbiamo dei talk di approfondimento, scopriremo delle materie prime iconiche italiane come il bergamotto". Un'immersione che passa anche attraverso il cinema con il film premio Oscar Mediterraneo di Gabriele Salvatores, vissuto in 'odorama' (con un kit speciale di 25 odori, abbinati alle scene più iconiche della storia). Infine, a chiusura della Milano Beauty Week, "arriva la 35/a edizione del premio ai migliori profumi dell'anno. Celebreremo le eccellenze nel settore del profumo, dando i nostri riconoscimenti al Teatro alla Scala di Milano" e poi, come gran finale, "ci sarà un concerto organizzato dall'Accademia Teatro alla Scala, 'Note di bellezza', che sviluppa proprio un parallelo tra musica e profumo, perché c'è un comune linguaggio. Parliamo sempre di note, di accordi, di composizioni, di armonie. Spesso infatti nel difficile tentativo di descrivere l'arte dei nostri nasi, dei nostri creatori, li paragoniamo abili direttori d'orchestra". La "nostra arte del profumo è un artigianato, un'eccellenza del made in Italy e come tutti gli artigianati ha bisogno di essere protetta e perpetuata. È necessaria tanta formazione, tanta passione. La capacità che serve è quella di unire gli opposti, da un lato la scienza e dall'altro lato la creatività e l'intuizione". Le "nostre passeggiate olfattive sono perlopiù in profumerie artistiche, quelle che definiamo della nicchia, perché c'è un grandissimo interesse oggi da parte del pubblico finale per questo tipo di creazioni, c'è una grande spinta a cercare qualcosa di speciale all'interno della boccetta più che una rassicurazione del brand. Ovviamente ci sono proposte per tutti i gusti e per tutti i desideri, ma notiamo veramente un desiderio di qualcosa di più personale, di più unico, di più distintivo, invece magari di qualcosa di più diffuso e più, diciamo, commerciale". Ma come si sceglie il profumo più adatto a sé? "Il bello della profumeria è che non esiste giusto e sbagliato e quindi è difficile dare consigli. Ciò che è importante è provarlo sulla propria pelle e provarne l'evoluzione nel tempo. Le fragranze sono veramente parte integrante di noi, cambiano con il ph della pelle, ma cambiano anche con le stagioni e con gli umori. E quindi l'unico segreto è quello di trovare la fragranza che ci fa stare bene con noi e sentire bene con gli altri".
X.Habash--SF-PST
