
-
Eni firma accordo in Algeria da 1,35 miliardi di dollari
-
Italiani scoprono un nuovo biomarcatore del cancro gastrico
-
È iniziata la corsa ai chip neurali, la Cina punta a guidarla
-
Dal Big Beautiful Bill 10mila miliardi per il ritorno sulla Luna
-
Sorrentino 'eccellenza internazionale' al festival di Ventotene
-
L'ex Trenord Piuri presidente di Fondazione Banco Alimentare
-
Allarme scarabeo giapponese, si nutre di piante e frutti
-
Calcio: Allegri, Leao straordinario e farà grande stagione
-
Una nuova specie di ascidia scoperta nel golfo di Napoli
-
Merz ha sentito nel fine settimana Meloni e Macron su dazi
-
Borsa: l'Europa positiva ma cauta con faro su dazi di Trump
-
Calcio: Allegri 'sono entusiasta, Milan torni in Champions'
-
Bankitalia, continua la crescita delle rimesse degli immigrati
-
Mika, nel 2026 in tutta Europa con lo Spinning Out Tour
-
La musica italiana regina delle classifiche 2025, domina Sanremo
-
Casa in fiamme', quando è troppa la nostalgia di famiglia
-
Ims Technologies, Ivo Conti nominato amministratore delegato
-
Addizionali Irpef, Salerno-Roma le più care, Milano paga la metà
-
Report Fim, in 6 mesi perso un terzo di auto Stellantis
-
Borsa: Milano si consolida a +0,4% con Generali, Unipol, Tim
-
Mosca a Trump, politiche Brics non sono contro paesi terzi
-
Calcio: Milan già a lavoro, inizia preparazione a nuova stagione
-
Mimit, convocato il tavolo moda per il 22 luglio
-
Mosca, primo villaggio occupato in regione Dnipropetrovsk
-
Umbria Jazz, al via le Clinics del Berklee College of Music
-
Incassi cinema, Jurassic World-La rinascita vola oltre 4 milioni
-
Bioplastiche ottenute dalle alghe per habitat extraterrestri
-
Sequenziato Dna di varietà italiane di olivi, è prima volta
-
Urso, avanti alleanza di 11 Paesi per la chimica e l'acciaio
-
Spettacoli dal vivo, 7 Regioni chiedono un 'vero confronto'
-
De Laurentiis, Verdone torna sul set con Scuola di Seduzione
-
Alice Cooper a Bologna per l'unica data italiana del tour
-
Calcio: media Brasile, Ancelotti jr. allenerà Botafogo
-
Assosharing, 'bene il contrassegno per i monopattini'
-
Intesa supporta le imprese con 10 miliardi per l'occupazione
-
Borsa: Milano piatta a +0,04% con Stellantis e l'energia
-
Cina, Brics non vogliono confronto dopo le minacce di Trump
-
Calcio: il Messico batte 2-1 gli Usa e vince la Gold Cup
-
Pichetto,a luglio la norma sul gas calmierato per le imprese
-
Borsa: Asia in rosso paga l'effetto dazi, l'Europa verso calo
-
Senza incidenti la prima corsa con tori a san Fermin a Pamplona
-
Amplifon mette in campo nuovi modelli informativi per i clienti
-
A maggio la produzione industriale tedesca cresce dell'1,2%
-
L'oro è in calo a 3.320,10 dollari l'oncia
-
Borsa: Shanghai apre a -0,12%, Shenzhen a -0,16%
-
'Fbi, Epstein non aveva una lista clienti, si è suicidato'
-
Trump, 'vicini a accordo per Gaza, forse in settimana'
-
Protesta arcobaleno contro l'Iran a Rio in occasione del Brics
-
Idf dirama avviso evacuazione 3 porti Yemen in vista attacco
-
Piogge in Texas, ordinate evacuazioni di alcune aree

L'essenza dei profumi, l'arte di stare bene con se stessi
Alla Milano Beauty Week passeggiate olfattive e fusioni d'arte
L'essenza "è un elemento fondamentale della vita di tutti, per stare bene con noi stessi e sentirci bene con gli altri": per diffondere questa consapevolezza, anche quest'anno "profumiamo, durante la Milano Beauty Week, la città con una serie di iniziative". Lo spiega all'ANSA Ambra Martone, presidente della Accademia del profumo e vicepresidente di Cosmetica Italia, che organizza in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence la settimana (25-29 settembre), giunta alla terza edizione, che esplora con oltre 300 eventi gratuiti il mondo della cosmesi. "Innanzitutto portiamo la gente a scoprire i profumi di Milano, da un punto di vista storico e culturale, con tour olfattivi proprio alla scoperta di posti iconici e di profumi caratteristici della nostra città - spiega -. Sveliamo ad esempio la connessione tra Milano e lo zafferano che è olfattiva prima di tutto. Poi organizziamo laboratori olfattivi per target diversi, per adulti come l'anno scorso, ma da quest'anno anche per bambini in due fasce diverse d'età, per i più piccoli e per i teenager. Abbiamo anche degli allestimenti olfattivi con delle mostre, dove facciamo un parallelo tra scienza, laboratorio, cultura e arte". C'è la bellezza di "vivere l'essenza con tutti i sensi. Inoltre abbiamo dei talk di approfondimento, scopriremo delle materie prime iconiche italiane come il bergamotto". Un'immersione che passa anche attraverso il cinema con il film premio Oscar Mediterraneo di Gabriele Salvatores, vissuto in 'odorama' (con un kit speciale di 25 odori, abbinati alle scene più iconiche della storia). Infine, a chiusura della Milano Beauty Week, "arriva la 35/a edizione del premio ai migliori profumi dell'anno. Celebreremo le eccellenze nel settore del profumo, dando i nostri riconoscimenti al Teatro alla Scala di Milano" e poi, come gran finale, "ci sarà un concerto organizzato dall'Accademia Teatro alla Scala, 'Note di bellezza', che sviluppa proprio un parallelo tra musica e profumo, perché c'è un comune linguaggio. Parliamo sempre di note, di accordi, di composizioni, di armonie. Spesso infatti nel difficile tentativo di descrivere l'arte dei nostri nasi, dei nostri creatori, li paragoniamo abili direttori d'orchestra". La "nostra arte del profumo è un artigianato, un'eccellenza del made in Italy e come tutti gli artigianati ha bisogno di essere protetta e perpetuata. È necessaria tanta formazione, tanta passione. La capacità che serve è quella di unire gli opposti, da un lato la scienza e dall'altro lato la creatività e l'intuizione". Le "nostre passeggiate olfattive sono perlopiù in profumerie artistiche, quelle che definiamo della nicchia, perché c'è un grandissimo interesse oggi da parte del pubblico finale per questo tipo di creazioni, c'è una grande spinta a cercare qualcosa di speciale all'interno della boccetta più che una rassicurazione del brand. Ovviamente ci sono proposte per tutti i gusti e per tutti i desideri, ma notiamo veramente un desiderio di qualcosa di più personale, di più unico, di più distintivo, invece magari di qualcosa di più diffuso e più, diciamo, commerciale". Ma come si sceglie il profumo più adatto a sé? "Il bello della profumeria è che non esiste giusto e sbagliato e quindi è difficile dare consigli. Ciò che è importante è provarlo sulla propria pelle e provarne l'evoluzione nel tempo. Le fragranze sono veramente parte integrante di noi, cambiano con il ph della pelle, ma cambiano anche con le stagioni e con gli umori. E quindi l'unico segreto è quello di trovare la fragranza che ci fa stare bene con noi e sentire bene con gli altri".
X.Habash--SF-PST